Vai al contenuto
PLC Forum


Frigo Indesit DF02


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, ho un vecchio frigo Indesit DF02. Il legno (truciolato suppongo) dello sportello frontale ha ceduto inferiormente dove c'è il gioco dei cardini e delle cerniere. E' da buttare? Si può trovare la sola porta centrale (anche di colore diverso)?


Inserita:

Posta qualche foto del problema 

Inserita:

Scusami, ma dovrei smontare di nuovo tutto lo sportello centrale del frigo, cosa questa che ho già fatto ieri per verificare. Ora ho rimontato tutto ma comunque quando chiudo la porta devo alzarla un po' e accompagnarla con le mani...non so fino a quando durerà...! Comunque ripeto, la parte della porta dove è inserito il cardine inferiore ha ceduto e si sta sbriciolando sempre più. Il mio quesito è se posso reperire in toto,  il solo sportello centrale del frigo INDESIT DF02. 

Inserita:

Ma e' un frigo da incasso? mai sentito e visto un frigo con porte in trucciolato.

Inserita:

Mi dispiace , ma io non capisco cosa si è rotto. ,. Magari sono io  che non ci riesco , aspetta altri , visto che non vuoi postare foto .

 Se si è appesa la porta di legno  , magari si è rotta solo la cerniera e basta sostituirla ,  ma come si fa una diagnosi alla cieca . Mi dispiace ma io non so cosa dirti.

Alessio Menditto
Inserita:
1 ora fa, fabio04 ha scritto:

INDESIT DF02. 

Ho curiosato in internet, sicuramente non è nato con lo sportello in legno, deve per forza essere un pannello attaccato dopo.

Inserita:

https://www.mediaworld.it/it/product/_indesit-tiaa-10-v1-frigorifero-dp-735275.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=psm-product feed&utm_campaign=alwayson_trovaprezzi

 

Cambia la sigla, ma il frigo è questo. Stefano, non è che non voglio postare la foto del problema, è che per farlo devo smontare di nuovo la porta del frigo...mettere in borsa termica diverse cose...ecc...ecc...

Comunque, non so bene se la porta internamente è in truciolato o materiale plastico, il fatto è che nella parte inferiore dove ci sono le cerniere, l'attacco della porta ha ceduto e si sta sbriciolando. Non sono un tecnico ma a rigor di logica la porta è inservibile! Domanda che riassume tutto il problema: nei ricambi di un frigo (in particolare del mio) è possibile trovare la sola porta?

Inserita:
3 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ho curiosato in internet, sicuramente non è nato con lo sportello in legno, deve per forza essere un pannello attaccato dopo.

Se ho capito bene, dovrebbe essere un frigo a "libera installazione" incassato in un mobile di rivestimento.

La cerniera rotta dovrebbe essere  quella del mobile, ma e' necessaria la foto per capire la soluzione adottata.

Il rischio e' che la portina in legno non essendo più sostenuta dalla sua cerniera "pesa" sullo sportello del frigo e può danneggiarlo.

Inserita:

https://www.mediaworld.it/it/product/_indesit-tiaa-10-v1-frigorifero-dp-735275.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=psm-product feed&utm_campaign=alwayson_trovaprezzi

 

Ragazzi, il mio frigo con l'incasso non c'entra nulla! E' quello del link! Domanda: è possibile trovare la sola porta come ricambio visto che la struttura di attacco delle cerniere ha ceduto irreparabilmente?

Alessio Menditto
Inserita:
8 ore fa, fabio04 ha scritto:

Il legno (truciolato suppongo) dello sportello frontale ha ceduto inferiormente

Fabio facciamo così, ricominciamo da capo.

Se non spieghi dove c’è in un frigo “del legno”, non si va avanti, se invece il legno non c’entra niente e cerchi uno sportello, è un altro discorso, ma “legno” l’hai detto tu.

Inserita:

Credo che stia parlando di porte  in legno sovrapposte alla porta del frigo  ad incasso .

Ma se non fa vedere  il  problema , come si fa a trovare la  soluzione .

Di fatti parla di sostituire la porta di legno ,  ma perché  sostituire la porta ? Che è la cosa più difficile da fare !! 

 

Inserita: (modificato)

https://www.mediaworld.it/it/product/_indesit-tiaa-10-v1-frigorifero-dp-735275.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=psm-product feed&utm_campaign=alwayson_trovaprezzi

 

Non so più come dire che il mio frigo non è ad incasso! E' quello del link anche se ha una  sigla diversa! E' vero, ho parlato di legno ma poi ho detto che non ero sicuro. Ripropongo la domanda: la porta del mio frigo, legno o plastica che sia, (non ad incasso) si è rotta, la posso sostituire? Tutto il resto del frigo è integro! Nei ricambi di un frigorifero è prevista una cosa del genere?

Ho parlato di legno perché tratto in inganno da uno di quei rivestimenti anni 90 che simulavano il legno

https://www.radionovelli.it/catalogo/grandi-elettrodomestici-e-climatizzazione/cat-195818-frigoriferi/cat-196041-frigoriferi-doppia-porta/art-356766-indesit-ra-28-t-frigorifero-con-congelatore-libera-installazione-legno

E' esattamente questo anche se ha una sigla diversa. Per favore guardate i link. Grazie

Modificato: da fabio04
Inserita:

Le porte generalmente sono disponibili come ricambio, ma siamo sempre li` col discorso: senza una foto del danno non ti si puo` consigliare se cambiarla o magari risolvere con un paio di semplici rondelle...

Inserita:

Ho capito ,tu non vuoi  risolvere in qualche modo che sia . 

Vuoi solo sapere se le porte sono sostituibili ! 

Certo che si sostituiscono .

Ma dipende dagli anni del frigo .   

Prendi i codici di identificazione del frigo sulla targhetta  posta dentro al frigo e rivolgiti ad un ricambista di zona .

O sul sito ufficiale indesit

 

Alessio Menditto
Inserita:

Non vorrei che quello che chiama legno sia la schiuma poliuretanica dell’isolante, e che le viti non facciano più presa nella carcassa.

Inserita: (modificato)
36 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

e che le viti non facciano più presa nella carcassa

Si risolve con un inserto/boccola filettata, mica si cambia la porta.

Modificato: da Peper
Alessio Menditto
Inserita:

Ah sono d’accordo ma bisogna saperlo fare e senza foto dettagliate stiamo parlando a vuoto, se lui trova il ricambio che magari costa come metà frigo e poi il difetto è nelle cerniere butta via i soldi, ma le foto non le fa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...