Damiano2001 Inserito: 15 settembre 2022 Segnala Inserito: 15 settembre 2022 Buongiorno, premesso che ho poca dimestichezza con gli impianti elettrici e sto imparando perciò spero di utilizzare il linguaggio corretto e di non fare domande del cavolo, in caso scrivetemelo pure e grazie per le risposte. Nella stanza da letto ho due lampade che avevano montate delle lampadine alogene R7S, e che ho voluto sostituire con lampadine LED. Le due lampade si accendono contemporaneamente tramite 3 pulsanti dimmerabili collegati ad un relé, posto in una scatola di derivazione, che funziona con lampadine alogene. Cambiando solo una delle due, quindi con 1 LED 1 Alogena il tutto funziona, cambiandole entrambe i led rimangono lievementi accesi. Vorrei cambiare il relé e sostituirlo con uno adatto a lampadine led sperando di risolvere il problema. Per fare questo ho voluto aprire le scatole Portafrutto ma non mi sono chiari i collegamenti che in precedenza aveva fatto l'elettricista. Espongo i collegamenti dei portafrutto nelle immagini che seguono, e le domande: 1. Perché in tutti i frutti sul morsetto 1 l'elettricista ha collegato 3 cavi? 2. I collegamenti Bianco/Nero fatti, con le prese Mammut, fanno parte del circuito dei 3pulsanti/lampade? 3. Se sul frutto in figura 1 tolgo il cavo bianco dal morsetto L funziona comunque tutto il circuito? 4. Cambiando relé da compatibile alogeno a compatibile led cambiano i collegamenti? Il relé utilizzato è il seguente: RT UN/dp Relco Fig. 1 Fig 2 Fig. 3
Dumah Brazorf Inserita: 15 settembre 2022 Segnala Inserita: 15 settembre 2022 (modificato) Il problema è che quell'affare che chiami relè è un varialuce/dimmer e per funzionare vuole un carico minimo di 60W che con due lampade a led non raggiungi. Dei collegamenti non ho capito una mazza. Sono interruttori o pulsanti? Le lampade led devono essere espressamente dichiarate dimmerabili altrimenti non ci fai niente anche col dimmer giusto. Modificato: 15 settembre 2022 da Dumah Brazorf
Damiano2001 Inserita: 15 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2022 Sono pulsanti. Inserisco le foto originali, che sono più chiare. Le lampade led sono dimmerabili, dichiarate sulla scatola e testate con altre lampade.
mrgianfranco Inserita: 15 settembre 2022 Segnala Inserita: 15 settembre 2022 Dopo ristoranti, hotel ora serve una serie tv cablaggi da incubo! Comunque come giustamente ti hanno spiegato quel varialuce non va d accordo con i led anche se son dimmerabili a patto non raggiungi minimo 60 watt, credo che anche con 60 watt di led funzioni male. Potresti sostituire quel dimmer con un semplice relè passo passo e magari dare una sistemata a quei fili specialmente nei punti dove in 2 morsetti entrano 3 fili.. Meglio usa morsetti a cappuccio o del tipo wago
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora