Vai al contenuto
PLC Forum


Pot. Nullo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve cosa vuol dire nelle caratteristiche di un relè programmatore orario: relè a commutazione in scambio, a potenziale nullo.

Una fase sul contatto NO di un orologio può incidere sul deterioramento dell'apparecchio?


Inserita:

Vuole dire quasi sicuramente che il relays ha un contatto "pulito" privo di voltaggio a tua disposizione.

Ora ti chiederai cosa e' un contatto pulito?

Prova a fare una ricerca nel forum, o con un motore di ricerca,sicuramente trovi qualche discussione a riguardo.

Ciao

Ivan

Del_user_23717
Inserita:

Ma scusa, tu la fase (L1) la dovresti avere al comune (in questi relè), il contatto in scambio poi farà transitare la tensione attraverso il contatto NO che si chiude quando il relè viene eccitato.

Inserita:

Questi due schemi a confronto dovrebbero meglio chiarire la differenza.

Inserita:

basta chiedere... questo è il bello del PLC Forum... :thumb_yello:

Inserita:

primo quesito OK

secondo quesito: ho delle lampade che si accendono tramite due fasi: Una gli arriva dal relè posto in casa, l'altra dall'orologio. Allora nel momento che l'orologio ha il contatto aperto io posso accendere le luci col relè, proprio questa fase presente quindi anche sul contatto NO dell'orologio volevo chiedere se poteva arrecare danni all'orologio stesso.

grazie e spero che si possa capire.

Inserita:

la tensione di casa è monofase (230 V circa) quindi in tutti i circuiti hai (o no) sempre e solo una fase.

Del_user_23717
Inserita:
la tensione di casa è monofase (230 V circa) quindi in tutti i circuiti hai (o no) sempre e solo una fase.

penso che si riferisse a 2 punti diversi di prelievo della stessa fase: orologio e relè.

Se alimenti dal relè il tutto funziona accendi e spegni, finchè non si chiude il contatto (di fase) dell' orologio, in quel momento dal pulsante del relè non puoi più spegnere le luci, devi aspettare che si riapra il contatto dell' orologio.

Se al contatto dell' orologio aperto arriva tensione dal relè (uscita verso il carico) non succede nulla....

era questo che volevi sapere?

Inserita:

X a217

si è proprio quello che mi hai spiegato la risposta alla mia domanda.

ti ringrazio

saluti gianluca

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...