silfa80 Inserito: 19 settembre 2022 Segnala Inserito: 19 settembre 2022 Buongiorno a tutti, ho un dubbio su una nozione che mi è stata girata, relativamente al corretto collegaemento di un Divisore ad ingranaggi. Collegando in mandata un divisore doppio completo di valvole di rifasamento e anticavitazione tipo 9RV02A29, alimento due cilindri DE completi di valvole di bilanciamento SE, i cilindri lavorono in battuta solo in discesa, è per questa ragione che è sono state previste le valvole anticavitazione. Ora la domanda che vi pongo è questa : E' correto installare SEMPRE all'ingresso del divisore, un regolatore unidirezionale che lavora in METER- OUT ? La ragione che mi è stata data è che, questi divisori quando lavorano in discesa, avendo a monte solo la valvola direzionale che è collegata direttaemnte in scarico, devono avre una conrtopresione di almeno 20 BAR per garantire una corretta dicesca, in mancanza di questa cotropressione il divisore tende a cavitare. Il fatto è che non ho mai visto un impianto con questo accorgimento..avrei piacere di sapere altri pareri. Grazie a tutti e buona giornata.
ISITRO Inserita: 17 dicembre 2022 Segnala Inserita: 17 dicembre 2022 E corretto che sia una valvola di contropressione per evitare la cavitazione , ed un regolatore di flusso di metering comunque ti permettere di controllare la velocita'.Pero se alleghi un manoscritto con i cilindri correttamente orientati tipo lato stelo lato culata la risposta potrebbe essere piu precisa .. ciao ISIDORO
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora