nikopoli Inserito: 19 settembre 2022 Segnala Inserito: 19 settembre 2022 (modificato) Ciao a tutti, mi trovo per la prima volta a dover leggere un valore digitale da un dispositivo che è un misuratore laser, so che devo leggera come una DWORD, ma ho un po' di confusione a riguardo. In quest'immagine mi viene detto che i valore che mi restituiscono il valore li trovo tra il 19-22 Il dispositivo e montato nel seguente modo: se voglio puntare alla variabile di mio interesse è corretto se faccio cosi: Modificato: 19 settembre 2022 da nikopoli
acquaman Inserita: 19 settembre 2022 Segnala Inserita: 19 settembre 2022 Il dato lo devi leggere come una DINT, devi capire il valore a cosa corrisponde, mm, dmm, µm e devi convertirlo in una una unità di misura più comoda. Per farlo ti conviene convertire il dato in reale e poi trasformarlo nell'unità di misura che preferisi. Prima ancora devi capire se il dato lo leggi direttamente o devi swapparlo per leggerlo con un plc siemens.
nikopoli Inserita: 19 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2022 Okay, il produttore del misuratore mi Ah detto che devo leggerlo come una doppia Word per quanto riguarda unità o conversioni non dovrei avere problemi in quanto ne ho già fatte, la domanda più che altro è sto puntando sul indirizzo corretto? È corretto il metodo che sto utilizzando? O per accedere al valore si deve procedere in modo differente?
acquaman Inserita: 19 settembre 2022 Segnala Inserita: 19 settembre 2022 Nella foto che hai postato del manuale di configurazione manca la parte iniziale e non si vede se parte dall'area 0 o 1. Posta la tabellina completa. Il modo corretto è %ID19 Se la tabella parte da 0 invece hai configurato lo strumento dal byte 1 allora il valore lo leggi nella %ID20 2 ore fa, nikopoli ha scritto: Okay, il produttore del misuratore mi Ah detto che devo leggerlo come una doppia Word Il DINT è una doppia word ma formattata come doppio intero, anche nella tabella è riportata la formattazione INT32.
nikopoli Inserita: 20 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2022 (modificato) Hai ragione la configuro come DINT, inoltre puoi verificare se riguardo alla posizione della tabella se ho eseguito correttamente? Grazie. Modificato: 20 settembre 2022 da nikopoli
acquaman Inserita: 20 settembre 2022 Segnala Inserita: 20 settembre 2022 Non si vede il primo dato della tabella, che dovrebbe essere 0 o 1 Se è 0, tu hai configurato il tuoi ingressi da 1 allora leggi il valore nella %ID20 Se è 1, tu hai configurato il tuoi ingressi da 1 allora leggi il valore nella %ID19.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora