Angel78 Inserito: 20 settembre 2022 Segnala Inserito: 20 settembre 2022 Buongiorno, avrei bisogno dei consigli su come si puo' integrare un accumulo per acqua calda avendo installato un impiato fotovoltaico con pompa di calore e caldaia ibrida. Al momento il riscaldamento a pavimento viene alimentato dalla PDC mentre per l' acqua entra in funzione la caldaia. Quale tipo di soluzione potrebbe essere la migliore e nel caso se esistono dei boiler a pavimento. In famiglia siamo in 4 e pensavo un quantitativo di circa 120 / 150 litri. grazie
Alessio Menditto Inserita: 20 settembre 2022 Segnala Inserita: 20 settembre 2022 Ma a quanti gradi vuoi tenere l’acqua nell’accumulo? Perché è questo il punto.
Angel78 Inserita: 20 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2022 23 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma a quanti gradi vuoi tenere l’acqua nell’accumulo? Perché è questo il punto. Posso dirti che la temperatura che ho impostato sulla caldaia è circa 46 gradi, comunque una temperatura normale non ho esigenze particolari. Non so se nell'accumulo è meglio alzarla per poi farla miscelare con la fredda.
Alessio Menditto Inserita: 20 settembre 2022 Segnala Inserita: 20 settembre 2022 Puoi spiegare meglio come è fatto il tuo impianto? Se non ho capito male la pdc scalda il pavimento, poi mette acqua in un accumulo e una caldaia scalda acqua calda a quanti gradi? Poi un fotovoltaico dovrebbe quindi scaldare questa acqua, ma come ? Con una resistenza?
Angel78 Inserita: 20 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2022 (modificato) 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: Puoi spiegare meglio come è fatto il tuo impianto? Se non ho capito male la pdc scalda il pavimento, poi mette acqua in un accumulo e una caldaia scalda acqua calda a quanti gradi? Poi un fotovoltaico dovrebbe quindi scaldare questa acqua, ma come ? Con una resistenza? al momento ho installato oltre ai pannelli, una pompa di calore per alimentare i 2 split più la parte del riscaldamento a pavimento e infine una caldaia ibrida daikin istantanea per l'acqua calda e riscaldamento nel caso non dovesse farcela la pdc. Vorrei aggiungere l'accumulo per evitare di fare intervinire la caldaia per ridurre al minimo il consumo del gas e sfruttare maggiormante la produzione dei pannelli visto che la gran parte la rimetto in rete. Modificato: 20 settembre 2022 da Angel78
Alessio Menditto Inserita: 20 settembre 2022 Segnala Inserita: 20 settembre 2022 7 ore fa, Angel78 ha scritto: circa 46 gradi, Di solito nell’accumulo si tiene acqua a temperatura più alta, oltre la temperatura ottenibile con una pdc, per cui in teoria dovresti usare energia per alimentare una resistenza che scaldi l’acqua sopra i 60/65 gradi.
mgaproduction Inserita: 20 settembre 2022 Segnala Inserita: 20 settembre 2022 6 ore fa, Angel78 ha scritto: Vorrei aggiungere l'accumulo per evitare di fare intervinire la caldaia per ridurre al minimo il consumo del gas e sfruttare maggiormante la produzione dei pannelli visto che la gran parte la rimetto in rete. Secondo me dovresti aggiungere un bel sistema di accumulo sul fotovoltaico.
Angel78 Inserita: 21 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2022 14 ore fa, mgaproduction ha scritto: Secondo me dovresti aggiungere un bel sistema di accumulo sul fotovoltaico. si ho 10 kw di accumulo, però la mia domanda era per avere consigli su cosa installare come accumulo di acqua. Stavo valutando ariston velis evo 100.
mgaproduction Inserita: 21 settembre 2022 Segnala Inserita: 21 settembre 2022 Ah ok. Li non me ne intendo minimamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora