Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Con Omron


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi, stò pilotando un lettore di codici a barre Datalogic con un PLC Omron CQM1H. Questo deve leggermi due codici a barre consecutivi. Per accendere il laser dò il carattere STX, faccio la lettura, dò il fine lettura con ETX, e ripeto il procedimento dopo 0.1 secondo per riaccenderlo, rileggere il secondo codice e spegnerlo. Quando facevo delle prove in ufficio non avevo problemi nell'inviare STX, acquisire e poi inviare ETX. Però poi in pratica vedo che riesco a fare solo STX, lettura e poi non arriva più l'ETX, per non parlare della mancata lettura del secondo codice. Può essere un problema di ciclo, sincronizzazione (sono alle prime armi). Inoltre: perchè, nel monitoraggio delle aree di memoria del PLC, ogni tanto i DM che mi interessano danno errore (poi ritornano come prima)?

Grazie a tutti e ciao. ;)


Ivan Castellaro
Inserita:

Secondo me potrebbe essere unproblema di disturbi, dovuti a llunghezza di cavo, schermature non ottimali, passaggio con cavi di potenza ecc...

Dovresti verere se esiste nel protocollo di comunicazione un byte per il crc o qualche artificio per vedere se i dati che ti arrivano sono corretti ed in caso di dati errati poter resettare la comunicazione.

Inserita:

Ciao Ivan, grazie per la risposta, però se mando un STX (azionato da qualche fotocellula)il laser si accende, se poi mando un EXT si spegne e funziona. Il cavo sarà lungo 5 metri.

Inserita:

ciao

le dm che usi ti danno errore perche' , probabilmente, stai monitorando in BCD.

Quando si presenta un numero decimale da 10 a 15 (a-f) , su un nibble (4 bit)e non essendoci conversioni

di nessun tipo la dm va in errore o meglio va in errore il monitor.

in BCD non vengono usate tutte le combinazioni dei bit di un nibble ma solo quelle che concorrono

a fare i numeri da 0 a 9 , dopo di che di passa ad un altro nibble.

esempio 1: scrivere "11" in bcd e guardare la sua rappresentazione binaria >00010001

questo e' visualizzato in bcd come "11" mentre se monitorizzi in decimale sara' visualizzato come "17" ed in esadecimale come "B"

esempio 2 : carica in una dm il numero 15 scritto in decimale e poi cambia i metodi di visualizzazione

e ti renderai conto di persona di come il plc tratta i numeri.

ciao

dario

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...