mgaproduction Inserito: 26 settembre 2022 Segnala Inserito: 26 settembre 2022 Ciao a tutti volevo capire se uno di questi impianti in oggetto tipo questo per esempio https://www.enelxstore.com/it/it/prodotti/riscaldamento/acqua-calda/thermal-solar/impianto-solare-termico-circolazione-naturale-da-200l si potesse integrare con il mio alloggio. Vi do una descrizione per capire meglio. Abito all'ultimo piano, sopra di me c'è il sottotetto. Nel sottotetto ci sono i collettori dei miei termosifoni (impianto a pioggia) e la caldaia del riscaldamento/acs è sul balcone all'interno di una nicchia. Come funzionano questi impianti solari? Riescono a produrre dell'acqua calda anche in inverno? Se si, questa acqua calda la si può canalizzare verso i collettori dei termosifoni con le adeguate protezioni del caso per poter aiutare la caldaia a scaldare l'acqua dei termo? Tecnicamente mi verrebbe molto bene perchè farei tutto nel sottotetto. Se invece dovessero funzionare solo per acs, dove devono andare a infilarsi i tubi? Banalmente nei tubi dell'acs dagli attacchi della caldaia? In questo caso avrei da fargli fare dei giri strani : scendono dal tetto, percorrono un pezzo di sottotetto, devo far bucare la soletta a fianco del camino della caldaia e poi da li si infilerebbero nella nicchia della caldaia stessa. Insomma, vorrei capire come si può integrare un sistema simile e, prima ancora, quanta acqua calda riesce a generare soprattutto nelle stagioni fredde. Abito in Piemonte. Sono abbastanza ignorante in materia, ma vorrei approfondire queste soluzioni. Grazie
omaccio Inserita: 27 settembre 2022 Segnala Inserita: 27 settembre 2022 Quello che hai mostrato è solo un impianto per produzione di ACS ed è anche un tipo moooolto economico, il più semplice ed economico esistente! Quindi puoi solo INTEGRARE la tua ACS portando ovviamente l'uscita dei pannelli verso l'ingresso della caldaia e aggiungendo una valvola: nel caso in una bella giornata di autunno il boiler è abbastanza caldo allora la deviatrice devia l'acqua calda del pannello direttamente all'impianto, in caso contrario passa dentro la caldaia e viene ulteriormente riscaldata! Un po' di risparmio c'è ma per rientrare nella spesa credo occorrano una decina di anni! Luca
mgaproduction Inserita: 27 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2022 Ok, grazie. Ovviamente quell'impianto l'ho preso a puro titolo di esempio. Me ne intendo praticamente nulla e sto cercando di farmi delle idee. Ci sono invece sistemi analoghi che aiutino la caldaia lato riscaldamento, che è poi quello che consuma di più?
Alessio Menditto Inserita: 27 settembre 2022 Segnala Inserita: 27 settembre 2022 Li ho visti anni fa in fiera a Milano, basta ci sia sole anche poco hanno una ottima resa, sicuramente un aiuto lo da.
mgaproduction Inserita: 27 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2022 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: Li ho visti anni fa in fiera a Milano, basta ci sia sole anche poco hanno una ottima resa, sicuramente un aiuto lo da. Ma lato acs o riscaldamento ?
Alessio Menditto Inserita: 27 settembre 2022 Segnala Inserita: 27 settembre 2022 Direi riscaldamento ma con uno scambiatore si può attaccare anche nella sanitaria, puoi fare quello che vuoi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora