lscalvin Inserito: 27 settembre 2022 Segnala Inserito: 27 settembre 2022 Buongiorno a tutti, Ho visto che in questo forum che ci sono persone esperte anche sull'argomento dei granitori, con il vostro consenso vorrei porre questo mio problema o quesito. Il mio granitore gira abbastanza bene, ventola, compressore, motoriduttore sono ok , il problema è che specialmente nelle prime fasi in pratica quando si vede sul cilindro fare il ghiaccio dopo un pò fatica a staccarlo e comincia naturalmente a basculare , ma poi si blocca e si sblocca più volte , penso che sia dovuto al fatto che faccia scavallare il magnete interno , poi dopo quattro o cinque volte che fa questi blocchi riparte normalmente basculando. é molto più accentuato specialmente quando c'è meno liquido nella vaschetta che addirittura a volte il motore si blocca e va in protezione Qualcuno ha già riscontrato questo problema ??
Alessio Menditto Inserita: 27 settembre 2022 Segnala Inserita: 27 settembre 2022 Hai provato a regolare la potenza? Ho capito cosa intendi, tende a bloccarsi la lama raschiaghiaccio e fa intervenire l’interruttore di blocco, però alla fine il risultato com’è?
lscalvin Inserita: 27 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2022 Grazie Alessio per la risposta Il problema naturalmente è quando il granitore è in posizione 2 granita. Il risultato è che mi impressiona quel continuo blocco/sblocco , non mi sembra una cosa regolare cioè si blocca il raschiaghiaccio per circa un secondo e poi riparte con uno scatto, subito dopo un'altro blocco per alcune volte poi quano è riuscito a staccare il ghiaccio riparte . Ho fatto un miscuglio di 4 litri di acqua e 600 grammi di zucchero ( come indicato da varie parti) quando la vaschetta è piena (4 litri) fa fatica ma poi alla fine riesce a arrivare fino in fondo e condensare a dovere il liquido. Quando è mezzo vuoto quegli scatti si moltiplicano e alla fine si blocca e non gira più il raschiaghiaccio, addirittura una volta , (probabilmente la basculante si è fermata proprio quando era su posizione di mandare il gelo, ho trovato la vaschetta gelata con il raschiaghiaccio fermo. Ho visto che hai fatto riferimento alla regolazione della potenza , non saprei dove regolarla, a meno che bisogna intervenire sulla scheda.
Alessio Menditto Inserita: 27 settembre 2022 Segnala Inserita: 27 settembre 2022 No ma il blocco sblocco riguarda solo la girante, non ti deve spaventare, sarebbe meglio mettessi marca e modello della tua macchina, forse non ha neanche la regolazione. Però non ho capito se il risultato finale è soddisfacente.
lscalvin Inserita: 27 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2022 Grazie Alessio per la risposta Il problema naturalmente è quando il granitore è in posizione 2 granita. Il risultato è che mi impressiona quel continuo blocco/sblocco , non mi sembra una cosa regolare cioè si blocca il raschiaghiaccio per circa un secondo e poi riparte con uno scatto, subito dopo un'altro blocco per alcune volte poi quano è riuscito a staccare il ghiaccio riparte . Ho fatto un miscuglio di 4 litri di acqua e 600 grammi di zucchero ( come indicato da varie parti) quando la vaschetta è piena (4 litri) fa fatica ma poi alla fine riesce a arrivare fino in fondo e condensare a dovere il liquido. Quando è mezzo vuoto quegli scatti si moltiplicano e alla fine si blocca e non gira più il raschiaghiaccio, addirittura una volta , (probabilmente la basculante si è fermata proprio quando era su posizione di mandare il gelo, ho trovato la vaschetta gelata con il raschiaghiaccio fermo. Ho visto che hai fatto riferimento alla regolazione della potenza , non saprei dove regolarla, a meno che bisogna intervenire sulla scheda.
Alessio Menditto Inserita: 27 settembre 2022 Segnala Inserita: 27 settembre 2022 Ma a parte tutto, le granite vengono bene?
lscalvin Inserita: 27 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2022 2 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma a parte tutto, le granite vengono bene? Si le granite poi vengono bene e si può regolare la densità tramite una vite sul retro, se lo lascio andare senza mai spegnerlo va bene non da problemi, purtroppo con il costo della corrente alla sera si spegne e si accende in tarda mattinata, poi partendo da zero bisogna tenerlo d'occhio e stare attenti che non si blocchi . Il problema è che se lo lascio sul banco fa un bel casino. Non avendo trovato nessun modo per regolarlo mi sono messo con carta vetro molto fine a passare sul cilindro in modo di renderlo più scivoloso , almeno spero, ho visto un piccolo miglioramento. Vorrei sapere se chi ha questo tipo di granitore ha lo stesso problema
Alessio Menditto Inserita: 27 settembre 2022 Segnala Inserita: 27 settembre 2022 Eh era qui che volevo arrivare…se vengono bene è difficile aggiustare una cosa che funziona…non è che non voglio rispondere ma proprio perché vengono bene almeno io non so cosa dirti, a parte che il granitore deve essere non semivuoto ma a livello, cioè non ha nemmeno senso farlo lavorare senza che il cilindro refrigerato sia scoperto. Aspetta comunque altri suggerimenti.
lscalvin Inserita: 27 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2022 42 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Eh era qui che volevo arrivare…se vengono bene è difficile aggiustare una cosa che funziona…non è che non voglio rispondere ma proprio perché vengono bene almeno io non so cosa dirti, a parte che il granitore deve essere non semivuoto ma a livello, cioè non ha nemmeno senso farlo lavorare senza che il cilindro refrigerato sia scoperto. Aspetta comunque altri suggerimenti. grazie molto gentile !! spero che qualcuno che ha questo tipo di granitore mi dica perlomeno se ha questi problemi oppure no.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora