Iuhffe Inserita: 4 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2022 Prendendo questo modulino Nik-nak, mi potresti indicare gentilmente tutti i vari collegamenti ? grazie per la disponibilità
Nik-nak Inserita: 4 ottobre 2022 Segnala Inserita: 4 ottobre 2022 Rispetto allo schema che ti ho postato, colleghi il pin VCC ed il segnale ATTIVO +5V assieme, e li colleghi al +5V dell'alimentatore.Il pin GND, lo colleghi al sensore pioggia, che fornisce il gnd. Tutto questo vale, se il sensore pioggia è un contatto normalmente aperto, che chiude quando rileva acqua.
Iuhffe Inserita: 4 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2022 11 minuti fa, Nik-nak ha scritto: Rispetto allo schema che ti ho postato, colleghi il pin VCC ed il segnale ATTIVO +5V assieme, e li colleghi al +5V dell'alimentatore.Il pin GND, lo colleghi al sensore pioggia, che fornisce il gnd. Tutto questo vale, se il sensore pioggia è un contatto normalmente aperto, che chiude quando rileva acqua. E l’ingresso della centralina come va collegato ? Quale uscita devo prendere del relè ?grazie
Nik-nak Inserita: 4 ottobre 2022 Segnala Inserita: 4 ottobre 2022 Devi collegare il COMUNE ed il NO, al posto del sensore pioggia, sempre che: 1 ora fa, Nik-nak ha scritto: ... il sensore pioggia è un contatto normalmente aperto, che chiude quando rileva acqua.
Roberto Garoscio Inserita: 4 ottobre 2022 Segnala Inserita: 4 ottobre 2022 2 ore fa, Nik-nak ha scritto: Tutto questo vale, se il sensore pioggia è un contatto normalmente aperto, che chiude quando rileva acqua. Se così fosse perché allungando il cavo non funziona come dovrebbe? Uno stato logico non credo prenda in considerazione i pochi Ohm di resistenza in più del filo aggiunto.🤔
Nik-nak Inserita: 4 ottobre 2022 Segnala Inserita: 4 ottobre 2022 Sul sito della Rain, i sensori pioggia delle centraline, sono indicati come normalmente chiusi: https://www.rain.it/prodotti-rain/accessori-centraline-per-irrigazione-sensore-pioggia/ per cui tutte le considerazioni fatte in precedenza non valgono. A questo punto, devi verificare come lavora la centralina, se con un contatto normalmente aperto, oppure normalmente chiuso.
Iuhffe Inserita: 5 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2022 10 ore fa, Nik-nak ha scritto: Sul sito della Rain, i sensori pioggia delle centraline, sono indicati come normalmente chiusi: https://www.rain.it/prodotti-rain/accessori-centraline-per-irrigazione-sensore-pioggia/ per cui tutte le considerazioni fatte in precedenza non valgono. A questo punto, devi verificare come lavora la centralina, se con un contatto normalmente aperto, oppure normalmente chiuso. La centralina lavora in questo modo: ponticellando i contatti del sensore non ho la spia dell’ombrello. Viceversa togliendo il ponticello, ho l’ombrello e quindi non parte l irrigazione
Nik-nak Inserita: 5 ottobre 2022 Segnala Inserita: 5 ottobre 2022 Puoi collegare il relay in due modi. La soluzione più semplice, ma tecnicamente la meno valida, in quando il relay è sempre alimentato, con conseguente consumi, ed usura dello stesso è questa: La soluzione tecnicamente migliore, in quanto il relay è abilitato solo quando viene rilevata la pioggia, è questa:
Nik-nak Inserita: 31 ottobre 2022 Segnala Inserita: 31 ottobre 2022 Chissà come è andata a finire. Parafrasando il titolo della canzone della Steve Miller Band, "Take the money and run", potremmo dire, prendi il consiglio e scappa..............
Iuhffe Inserita: 20 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2024 Il 31/10/2022 alle 22:43 , Nik-nak ha scritto: Chissà come è andata a finire. Parafrasando il titolo della canzone della Steve Miller Band, "Take the money and run", potremmo dire, prendi il consiglio e scappa.............. Scusatemi tutti, a distanza di un anno e mezzo sono riuscito a provare le due soluzioni e funzionano entrambe. Adotterò la seconda soluzione; grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora