luca7979 Inserito: 30 settembre 2022 Segnala Inserito: 30 settembre 2022 Ciao a tutti volevo un vostro consiglio su come procedere vi spiego la situazione ho una villetta dove ho installato un videocitofono vecchio terraneo in cucina e poi due citofoni 600 terraneo piano sup e inf poi un impianto diverso nello studio con un solo terraneo 600. ok mi decido a sostituire i tre citofoni terraneo in quanto obsoleti comprando tre citofoni Ticino sprint 5 fili inizio dallo studio tutto semplice funziona a meraviglia quando però ho iniziato a sostituire quello in taverna che deve essere in parallelo con cucina e piano sup sono iniziati i problemi nel senso che i collegamenti erano diversi da quello singolo in quanto avevo un ponte sul terraneo tra 10-3 che non so replicare sullo sprint, quindi montandolo normalmente non sento alcuna suoneria se suonano campanello potete darmi dei consigli su come procedere
PAOLO147 Inserita: 30 settembre 2022 Segnala Inserita: 30 settembre 2022 Ciao.. scusa , ma non capisco esattamente il problema ..hai 1 o 2 impianti ? come sono composti ! e con quali apparecchi esattamente ..
luca7979 Inserita: 30 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2022 Allora nella stessa casa ho un impianto con videocitofono terraneo e due citofoni terraneo 600 più un altro impianto per ingresso studio con terraneo 600 sostituito con sprint
PAOLO147 Inserita: 30 settembre 2022 Segnala Inserita: 30 settembre 2022 Quindi in sintesi , la differenza sta' nell'aver sostituito un 600 con uno Sprint ! e questo il modello ? 334262
luca7979 Inserita: 30 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2022 Si il modello è quello io in casa ho due entrate quella de lo studio è una sola postazione e sono riuscito a mettere lo sprint, da altra parte sono 2 citofoni e un videocitofono volevo sostituire anche qui il 600 ma dopo averlo aperto la connessione morsetti era diversa dallo studio, c’era un ponte morsetto 10-3 la suoneria era su morsetto 5 con collegamento ronzatore non so se dipende dal fatto che sono in parallelo boh fatto sta che la suoneria non si sentiva non saprei dove fare il ponte sullo sprint
PAOLO147 Inserita: 30 settembre 2022 Segnala Inserita: 30 settembre 2022 ....da una veloce cosultazione degli schemi relativi , mi risulta che' il contatto 10 , NON e' utilizzato ... la Suoneria , riceve sempre sul morsetto 6 , per cui anche sul nuovo apparecchio , il filo che' era sul 5 : Collegalo a 6 , dopo di che' dai uno sguardo alla tabella del foglio di istruzioni e verifica la posizione dei ponticelli siglati : NM 1--7 , ( il primo della lista e' proprio il tuo modello ) .
luca7979 Inserita: 30 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2022 Si il modello è quello io in casa ho due entrate quella de lo studio è una sola postazione e sono riuscito a mettere lo sprint, da altra parte sono 2 citofoni e un videocitofono volevo sostituire anche qui il 600 ma dopo averlo aperto la connessione morsetti era diversa dallo studio, c’era un ponte morsetto 10-3 la suoneria era su morsetto 5 con collegamento ronzatore non so se dipende dal fatto che sono in parallelo boh fatto sta che la suoneria non si sentiva non saprei dove fare il ponte sullo sprint Ho seguito questo è filo suoneria messo 6 ma non si sente suoneria non capisco quel ponte che c’era sul vecchio che funzione aveva morsettiera 10 c’era ponte filo bianco blu filo ronzatore e poi ponte sul 3
luca7979 Inserita: 30 settembre 2022 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2022 Si il modello è quello io in casa ho due entrate quella de lo studio è una sola postazione e sono riuscito a mettere lo sprint, da altra parte sono 2 citofoni e un videocitofono volevo sostituire anche qui il 600 ma dopo averlo aperto la connessione morsetti era diversa dallo studio, c’era un ponte morsetto 10-3 la suoneria era su morsetto 5 con collegamento ronzatore non so se dipende dal fatto che sono in parallelo boh fatto sta che la suoneria non si sentiva non saprei dove fare il ponte sullo sprint Questo sarebbe collegamento vecchio terraneo
PAOLO147 Inserita: 30 settembre 2022 Segnala Inserita: 30 settembre 2022 ..per quanto la foto sia perfetta , non e' facile seguire alcuni fili , pero' di certo il ponte 10-3 , Non lo e' , ma e' una resistenza ( 470 ohm ) e poi vedo anche un diodo tra il 7-4 , cosa strana che' il 7 e' il comune di 11 e 12 e poiche' sembrano abbandonati , il diodo risulta non collegato . Tutto questo in origine , credo sia stato fatto perche' vedo un ronzatore , che' in realta e' un cicalino piezoelettrico in tensione continua , forse a 6Vdc mentre il ronzatore originale era un 12Vac , quindi hanno realizzato un semplice e sporco raddrizzatore abbassando la tensione. A questo punto , direi che' occorre semplicemente individuare il filo in arrivo dal pulsante di chiamata e collegarlo al 6 , per esclusione direi che' possa essere la coppia Rosso/Blu , MA' NON te lo garantisco , ho anche la senzazione che' allo stato attuale , per quel che vedo , questo citofono , in particolare la suoneria NON funzionava.
luca7979 Inserita: 1 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 Domani riprovo io infatti avevo fatto il collegamento com’è bello studio quindi nel 6 il rosso blu magari provo un altra combinazione intanto grazie dei suggerimenti ti aggiorno domani
luca7979 Inserita: 1 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 montato nuovamente lo sprint in taverna copiato i collegamenti e messo il filo rosso blu nel 6 della suoneria il citofono apre cancello si sente da fuori si sente ma non ha suoneria devo ponticellare qualcosa ?io ho inserito fili come da schema nel morsetto 1-2-3-6-t
luca7979 Inserita: 1 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 niente ho provato a anche a mettere blu bianco nel 6 niente suoneria non so cosa provare
Maurizio Colombi Inserita: 1 ottobre 2022 Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 3 ore fa, luca7979 ha scritto: niente suoneri Una domanda banale, ma a volte importantissima, sai suonato con l'apparecchio chiuso e la cornetta appesa?
luca7979 Inserita: 1 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 si cornetta appesa apparecchio chiuso
luca7979 Inserita: 1 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 questo è il vecchio terraneo dove c'era ponte, sullo sprint ho fatto i semplici collegamenti dei 5 fili
Maurizio Colombi Inserita: 1 ottobre 2022 Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 (modificato) Galla foto non si riesce a vedere la posizione delle piastrine sopra la morsettiera, come sono messe? In ogni modo il commutatore senza piastrine fa i seguenti scambi: 3 chiude ed apre sia 8 che 9 7 commuta tra 11 e 12 4 commuta tra 5 e 10. Il ponte che si vede in foto, porta il - da 3 a 10, con la cornetta agganciata si ferma li a va sul pulsante serratura, con la cornetta sganciata va sempre al pulsante serratura, ma passa anche sul 4 e, attraverso il diodo va anche al 7. Dal 7 non fa più nulla perchè i morsetti dello scambio del 7 sono senza viti. Mi chiedo per quale dannato motivo hanno letteralmente tolto il morsetto 6 (ronzatore) ed hanno collegato quel buzzer (non originale) tra 5 e 10... Ma sei sicuro che non sia un sistema con cartellini (o con qualche altra diavoleria) o con intercom? Sei sicuro che non sia utilizzato da persone "dure d'orecchio"? Metti una foto dove si vedono le piastrine sopra alla morsettiera, anche se a me non sembra che ci siano. Modificato: 1 ottobre 2022 da Maurizio Colombi
luca7979 Inserita: 1 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 non so cosa dire perche nello studio ho un altro impianto singolo che apre un altro cancello ma il terraneo li aveva il morsetto 6 e fatti i collegamenti ha funzionato perfettamente lo sprint e la suoneria, mentre per altro cancello con 3 citofoni ho questo problema. ma puo dipendere dal videocitofono terraneo in cucina ?
Maurizio Colombi Inserita: 1 ottobre 2022 Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 1 minuto fa, luca7979 ha scritto: ma puo dipendere dal videocitofono terraneo in cucina ? Suonano insieme? Hanno una pulsantiera sola? Non credo che quella confusione di collegamento sia stata fatta per il video, la base della fonica e dell' alternata è sempre Tersystem.
luca7979 Inserita: 1 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2022 e cosi è come ho collegato lo sprint che funziona tranne per suoneria si suonano insieme i due citofoni e il video
Maurizio Colombi Inserita: 2 ottobre 2022 Segnala Inserita: 2 ottobre 2022 Sul vecchio citofono era stato inserito un buzzer anzichè il classico ronzatore. Questa soluzione la si adottava (quando si trovavano ancora i buzzer senza elettronica interna) per trasformare il suono gracchiante del ronztore in suono squillante del buzzer. Che fili erano attacchati ai morsetti 5 e 10 originariamente? hai provato a collegare direttamente il vecchio buzzer ai morsetti che erano attaccati al 5 ed al 10
luca7979 Inserita: 2 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2022 allora al 5 era attaccato la piattina rossa del buzzer e il filo rosso blu che dovrei mettere in teoria nel 6 dello sprint, mentre nel 10 era attaccato il filo blu bianco e piattina nera buzzer, ma non capisco dove metterlo se nel nuovo non c'è il morsetto 10 perche nel vecchio nel morsetto 10 oltre a piattina nera e filo bianco blu c'era quel filo bianco che andava in un tasto del terraneo mi sembra
luca7979 Inserita: 2 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2022 ma se provo a prendere un altro citofono universale con una morsettiera diversa secondo voi è uguale ?
luca7979 Inserita: 2 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2022 allora ho provato a mettere il buzzer attaccando rosso con filo blu rosso nel morsetto 6 e nero con blu bianco morsetto 3 e la suoneria funzione grazie Maurizio della dritta
luca7979 Inserita: 2 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2022 perfetto prossimo passo cambiare videocitofono in cucina che è un vecchio terraneo sarà un po più complesso credo sia 5 fili e ora quasi tutti 2 fili
Maurizio Colombi Inserita: 2 ottobre 2022 Segnala Inserita: 2 ottobre 2022 1 ora fa, luca7979 ha scritto: prossimo passo cambiare videocitofono in cucina Non ci riuscirai mai! Ormai i posti con coassiale (e quel sistema ce l'ha) sono reperti archeologici. Se fossi stato al tuo posto avrei convinto il cliente a sostituire tutto il sistema esistente con uno nuovo, avresti risolto brillantemente il problema risparmiando soldi, tempo e mal di testa. P.S. 2 ore fa, luca7979 ha scritto: c'era quel filo bianco che andava in un tasto Quello adesso non ti serve più, non avresti il taso da utilizzare. Prova a ricollegare il nuovo apparecchio come da foto che hai inserito, invertendo i fili nei morsetti 3 e 6... vediamo cosa succede.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora