Vai al contenuto
PLC Forum


Caduta Di Tensione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ho un problema ho montato una caldaia nuova e mi va sempre in blocco e in centro assistenza mi hanno risposto che il problema sono le frecuenti cadute di tensione. Quindi come posso rilevare queste cadute di tensioni e come posso eliminarle. Grazie Aiutatemi


Del_user_23717
Inserita:
ho montato una caldaia nuova e mi va sempre in blocco e in centro assistenza mi hanno risposto che il problema sono le frecuenti cadute di tensione

non mi sembra un' approccio professionale del problema... :angry:

come si fa ad affermare con certezza che il problema sia quello? magari può essere fortemente probabile, ma un sopralluogo lo si fa se viene richiesta l'assistenza...

se il tuo impianto è ok (fatto a regola d'arte e con dichiarazione di conformità, potrebbero chiedertela) e non hai mai avuto articolari problemi,

INSISTI con le telefonate.... che siano loro a verificare il problema!

Inserita:

Ma se la caldaia lo montata io(idraulico) e al centro assistenza mi hanno detto di montare un groppo di continuita da computer questa cosa e plausibile? O ci sono altre soluzioni

Inserita:

Ciao,

ma che prove ti hanno fatto fare per determinare "le cadute di tensione"?

Se non lo hai già fatto , mettici un tester (preciso non uno di quelli da 5 euro) in parallelo e prova un pò a vedere di che tipo di oscillazioni di tensione si presentano, soprattuto quando la caldaia va in blocco....

Poi sul manuale ci sarà scritto la tolleranza che l'elettronica può sopportare....

La soluzione UPS mi sembra un pò troppo comoda....

a217 ha ragione falli uscire!!!

Inserita:

Come posso misurare la tensione in un lasso di tempo così ampio perchè io non so mai quando va in blocco e allora come faccio a determinare la caduta di tensione che ho sulla caldaia?

Del_user_23717
Inserita:

Se la caldaia installata da te (idraulico) è di un cliente che non sei tu, allora probabilmente come ti ha detto l'assistenza rimedi al problema con un UPS, a patto che lo paghi tu e non il cliente... ma se fosse un problema della scheda o di un qualsiasi collegamento errato cosa fai???

ti consiglio di far fare una verifica da un' elettricista...

Inserita:

La caldaia me la sono installata io a casa il centro assistenza mi ha riferito che per il 90% dei casi il problema per quelle cause li e la caduta di tensione ma io vorrei capire come posso determinare la caduta di tensione e in che momento, per poi effetuare delle modifiche elettriche.

Del_user_23717
Inserita:

Intanto potresti vedere il valore normale di tensione al punto di alimentazione della caldaia, magari sei a fondo linea e hai già un valore un pò più basso, se poi ci metti qualche buco...

Ma la spiegazione che ti hanno dato non la condivido per niente, ripeto, anche se avessero ragione...

il centro assistenza mi ha riferito che per il 90% dei casi il problema per quelle cause li e la caduta di tensione

...resta un 10% che dovrebbero comunque essere in grado di verificare!

Inserita:

ok ma per misurare la tensione in un arco di tempo come posso fare esiste un tester con memoria o un qualche cosa di simile per registrare i valori di tensione?

Pierluigi Borga
Inserita:

Certo ci sono degli analizzatori di rete, ma ti avvicini al costo della caldaia, intanto, misura che tensione hai in ingresso sulla scheda o per lo meno sul quadretto, che linea hai che ti porta alimentazione, che caldaia è..? Il collegamento Fase Neutro è giusto..? Va in blocco sistematicamente o riesce a scaldare un pò....tanto da darci un idea...

Inserita:

scusate, ma la terra c'è ? ed è rispettato il verso della fase?

per esperienza le cose più ovvie.....

(con ovvia perizia)

Inserita:

Controlla soprattutto se fase e neutro sono rispettati correttamente come ti hanno gia risposto. leggendo i manuali di caldaie moderne che mi è capitato di installare, deve avere un enorme caduta di tensione per andare in blocco. Per me è più probabile che sia difettosa la scheda della caldaia.

Inserita:

Il valore del neutro non deve superare una certa soglia rispetto allo 0, se sul neutro hai 15V potrebbe andare gia in blocco.

Inserita:

sicuro che non sia un problema di regolazione delle pressioni min e max del bruciatore? ...non sempre quelle fornite dalla fabbrica sono ideali...a volte bisogna regolarle...chiaramente è un lavoro che deve fare un tecnico...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...