contatto Inserito: 31 gennaio 2008 Segnala Inserito: 31 gennaio 2008 Ma come la va amici del forum…ma come la va forum!!!!Ciao, ora sto arrivando con un’ altra delle mie…Mi potete spiegare quale potere d’interruzione va scelto in un centralino d’appartamento? Brevemente qual è il motivo? Ho utilizzato la funzione cerca, ma non sono stato soddisfatto non ho compreso. Potete aiutarmi, tengo na testa dura.Ho 2 differenziali della siemens:- uno con la sigla SSZ3 227-1B- l’altro con la sigla SSZ3 222-1BNon riesco a reperire dati tecnici perché materiale leggermente antiquato, potete aiutarmi?
settepertre Inserita: 31 gennaio 2008 Segnala Inserita: 31 gennaio 2008 in impianto monofase (casalingo) il potere di interruzione è preso convenzionalmente a 4,5 kAciaoper essere esatti dovresti sentire l'ente fornitore, ma meglio lasciare perdere.
ClA Inserita: 31 gennaio 2008 Segnala Inserita: 31 gennaio 2008 per essere esatti dovresti sentire l'ente fornitore, ma meglio lasciare perdereoppore guardi quello del gruppo di misura
contatto Inserita: 1 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2008 Cosa intendi CIA. Puoi darmi delucidazioni in merito?Qual'è il limite del 4500 e dove inizia il 6000?Grazie per le risposte
contatto Inserita: 2 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 X CIAScusami tanto, dove lo trovo questo gruppo di misura?Ciao grazie
mzara Inserita: 2 febbraio 2008 Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 Scusami tanto, dove lo trovo questo gruppo di misura?Vicinissimissimo al "contatore" gruppo di misura = "contatore" dell'energia elettrica
watt2000 Inserita: 3 febbraio 2008 Segnala Inserita: 3 febbraio 2008 A casa mia sono da 3kA!!!Devo cambiarli?
time Inserita: 3 febbraio 2008 Segnala Inserita: 3 febbraio 2008 per watt2000.A quali interruttori ti riferisci?In ogni caso il potere di interruzione deve essere uguale o maggiore alla corrente di cortocircuito nel punto di installazione di conseguenza se consideriamo che all'arrivo enel (contatore) si abbia una Icc=4,5 kA, per sapere la corrente di cortociruito nel tuo appartamento bisogna considerare l'impedenza del montante sino al punto di installazione degli interruttori.Nell'ipotesi tu abbia il montante con sezione del conduttore di 6 mmq, bastano meno di 10 metri perchè la corrente di cortocircuito sia di 3 kA.Nella realtà poi, non è detto che l'interruttore posto vicino al contatore non abbia caratteristiche tali da proteggere gli interruttori a valle (quelli in appartamento).
watt2000 Inserita: 6 marzo 2008 Segnala Inserita: 6 marzo 2008 (modificato) Parlo degli interruttori magnetotermici nel centralino del mio appartamento.Ho due AVE 5301Nx10 e 5301Nx15Comunque questi sono gli unici due magnetotermici del mio impianto dopo il C63 del contatore elettronico.Ciao Modificato: 6 marzo 2008 da watt2000
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora