perryfranz18 Inserito: 4 ottobre 2022 Segnala Inserito: 4 ottobre 2022 Ciao a tutti, al momento ho 4 pannelli da 250W l'uno della Jinko solar (JKM240P-60) usati ma che in giornate nuvolose tirano fuori ancora almeno 4A e 30V l'uno: Li potrò installare nella tettoia segnata in verde che non è più sottoposta a vincoli paesaggistici (da linea blu in giù) e nel prossimo futuro se ho la possibilità di prendere altri pannelli, ne aggiungo. La cosa che mi sta più contorcendo il cervello è la seguente: che sistema posso usare per fare in modo che sia il più modulare ma anche economico possibile? Al momento so che se acquisto degli MPPT/PWM e collego i pannelli ad un accumulo, in x tempo carico la batteria e sono a posto, tenendo conto di prendere un MPPT/PWM non per impianti 12V, (ma so già che metterò i pannelli in 2S2P per ottimizzare la produzione) posso poi prendere un inverter qualsiasi e posso giocare sulle potenze e posso cambiarlo a piacimento in caso di guasto. Tutto il contrario se acquisto un All-in-one, devo acquistare uno che abbia l'MPPT/PWM per il range mio che però mi vincola fino ad un determinato range di valori per futuri nuovi pannelli, nel senso che, se ora dovessi acqusitare un AIO con ragne 60-120VOC 50A max potrei aggiungere pochi pannelli perchè rischierei di sforare o tensione o corrente nei picchi. La cosa migliore sarebbe vincere domani alla lotteria e prendere tutto nuovo con inverter Victron, ma purtroppo non è così, quindi: meglio MPPT/PWM + inverter (foto blueprint impianto sotto) o un bel all-in-one (che in fururo diventano +AIO?) Grazie per l'eventuale intervento 😁
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora