roby977 Inserito: 2 febbraio 2008 Segnala Inserito: 2 febbraio 2008 Scusate..una delucidazione.La lampada che va istallata in corrispondenza della via di fuga, deve essere sempre di tipo SA? Cosa dice la normativa?grazie....
filipponio Inserita: 2 febbraio 2008 Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 Per quanto ne so il tipo SA va utilizzato nelle uscite di sicurezza in locali di pubblico spettacolo.
time Inserita: 2 febbraio 2008 Segnala Inserita: 2 febbraio 2008 Le lampade autonome di tipo S.A. (Sempre Accesa) sono obbligatorie nei casi in cui l'uscita di emergenza non sia visibile nelle normali condizioni di utilizzo dell'ambiente.Vedi ad esempio nelle sale cinematografiche/teatri dove normalmente la luce è soffusa se non spenta; in questo caso chi si trova nella sala non riuscirebbe ad individuare le varie uscite che ci sono ed allora sei obbligato ad installare delle S.A., in questo modo chi si trova nella sala buia nota subito le porte in quanto l'occhio umano viene attirato dalla luce presente; in questo modo la persona stessa si rende conto dove sono le varie uscite e saprà dove andare in caso di emergenza.Tieni presente che nelle vie di esodo non basta la sola illuminazione serve anche la segnaletica di sicurezza che indichi il percorso o la porta di uscita.Ritornando alle S.A., molte vengono utilizzate non solo per fare luce in caso di emergenza ma si sfruttanto per avere una luce notturna senza dover per questo realizzare un circuito ad hoc.
iaki Inserita: 3 marzo 2008 Segnala Inserita: 3 marzo 2008 Ma come cartello si puo utilizzare ancora quello con la dicitura "USCITA" o "USCITA DI EMERGENZA" etc...comunque senza l'omino e la freccia?
roby977 Inserita: 5 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2008 Io la SA sulle uscite di emergenza, l'ho vista anche in crerti ambienti dove non v'era scarsa visibilità.....tipo gli negli ospedali....
FedericoP Inserita: 5 marzo 2008 Segnala Inserita: 5 marzo 2008 In tal modo aumentano la sicurezza del locale.... e magari poi si scopre che per gli ospedali vi sono diverse altre norme in materia....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora