Vai al contenuto
PLC Forum


Problema apertura cancello da citofono


Messaggi consigliati

Simone Mizzelli
Inserito:

Buongiorno a tutti ho un problema con l'apertura del cancello da citofono. Il cancello é un bft mentre il citofono un btcino vi allego i schemi. Io ho collegato i cavi S- e S+ del citofono a l'elettroserratura del cancello pedonale e su questa non ho problemi poi ho collegato il pulsante ausiliario della cornetta (P L) ai morsetti 9 e 10 del cancello ma non solo non funziona l'apertura da pulsante non funziona piu neanche il citofono quindi per ora ho scollegato i cavi P L non so se qualcuno può dirmi cosa sbaglio non essendo esperto non vorrei che aver sbagliato completamente a leggere gli schemi.

Screenshot_2022-10-06-11-43-45-123_com.google.android.apps.docs.jpg

Screenshot_2022-10-06-11-43-29-709_com.google.android.apps.docs.jpg

Screenshot_2022-10-06-11-43-45-123_com.google.android.apps.docs.jpg

IMG_20221006_113320.jpg

IMG_20220924_185744.jpg


Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

I morsetti PL (che poi è uno solo) non è per il pulsante aggiuntivo, ma serve per comandare la serratura (collegata tra S+ ed S-) anche dal pulsante locale vicino alla porta. Se controlli per bene lo schema allegato all'apparecchiatura citofonica riuscirai a capirlo da solo.

Per azionare anche il cancello automatico dal citofono ti occorrerà un relè generico 346210 che trasforma il segnale generato dal pulsante programmabile della cornetta in un contatto per comandare qualsiasi cosa.

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Simone Mizzelli
Inserita:

Purtroppo sono poco esperto in materia. Io ho interpretato il PL da citofono nel caso fosse necessario aggiungere un interruttore ad esempio il classico interruttore esterno a ridosso del cancello mentre l'altro PL quello all'interno della cornetta come un interruttore vero e proprio. Ho notato che lo schema che ho io é leggermente differente da quello che ho allegato quindi ora faccio un paio di foto del mio. 

1665082127122202945956036015156.jpg

16650821473197569684955155727880.jpg

Maurizio Colombi
Inserita:

I morsetti identificati come PL all'interno del citofono servono per la chiamata al piano, praticamente il campanello che si mette fuori dalla porta.

Simone Mizzelli
Inserita:

Ok ora inizia a essere tutto più chiaro. Ricapitolando ho bisogno di acquistare un  relè 346210 che serve a "configurare" il secondo tasto del citofono mentre il relè 346250 che ho sullo schema servirebbe solo a fare aprire il cancello carrabile ma dopo avrei il problema del pedonale? Se dovessi acquistare il relè 346210 come dovrei collegarlo ? 

Maurizio Colombi
Inserita:
6 minuti fa, Simone Mizzelli ha scritto:

come dovrei collegarlo ? 

Semplicemente con due fili al BUS di sistema. Tieni presente che dovrei portare comunque anche due fili dal cancello quindi, o metti il 346210 nelle vicinanze della centrale di automazione, o porti due fili al 346210.

Simone Mizzelli
Inserita:

Ok grazie. L'ultimo dubbio che ho basta il relè o devo comprare anche i configuratori?

Inserita:

Ciao Simone Mizzelli,

37 minuti fa, Simone Mizzelli ha scritto:

Se dovessi acquistare il relè 346210 come dovrei collegarlo ? 

Per il collegamento del relè 346210 non ci sono problemi, ma non so se hai visto il costo che va da circa 80 a 100 €, se vuoi risparmiare qualcosa per l'apertura del cancello carraio e hai uno spazio vuoto nella scatola degli interruttori della luce sotto o negli immediati dintorni del citofono, basta che acquisti un normale pulsante e spendi 10 € se sono tanti, poi il portafoglio è il tuo e fai come credi 😊

Casomai posta una foto della serie degli interruttori che vediamo l'articolo preciso del pulsante da acquistare

Simone Mizzelli
Inserita:

Si infatti ho visto i prezzi e praticamente costa come il citofono 😅 la mia seconda opzione era proprio quella  di collegarlo a un banale interruttore che tra l'altro neanche devo comprare perche quando ho fatto l'impianto elettrico ne ho presi alcuni di scorta

Inserita:
2 minuti fa, Simone Mizzelli ha scritto:

la mia seconda opzione era proprio quella  di collegarlo a un banale interruttore

Attenzione che a te serve un PULSANTE e non un interruttore

Simone Mizzelli
Inserita:

Si si mi sono espresso male ma é chiaro ora rifletto sul da farsi grazie per i consigli

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...