Michael1990 Inserito: 6 ottobre 2022 Segnala Inserito: 6 ottobre 2022 Buongiorno, Un semplice chiarimento. La questione è banalissima: ho un appartamento riscaldato di inverno con termosifoni e una caldaia a condensazione (nuova dell'anno scorso, acquistata con il bonus al 65%). Ho un condizionatore che fa sia freddo che caldo che ha praticamente 20 anni e vorrei sostituirlo. Posso usufruire della detrazione del 50 %? Leggendo in giro ho visto che la detrazione la puoi avere SOLO se sostituisci l'intero impianto di riscaldamento, ma io non ho intenzioni di rimuovere o rendere inutilizzabile la mia caldaia e non usare più i termosifoni. Leggevo anche che non puoi neanche avere l'agevolazione se hai intenzioni di "integrare" il riscaldamento con il climatizzatore. Cioè, capisco che si può solo avere la detrazione se l'unico modo di riscaldamento della casa dopo l'intervento rimane il climatizzatore. Capisco bene o male? Ringrazio in anticipo Michael
Chiarella88 Inserita: 6 ottobre 2022 Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 Ciao! per sostituire il climatizzatore puoi usufruire del bonus casa 50% in quanto non è l’unica fonte di energia. nel caso avessi avuto solo il climatizzatore per fare caldo e freddo ti spettava il 65. nulla fa il fatto che hai cambiato la caldaia con il 65 l’anno scorso. Cambia il climatizzatore, paga con bonifico parlante, fai la pratica enea e il prossimo anno porti da chi fa il 730 e recuperi il 50% in 10 anni. (Sempre che non opti nello sconto in fattura)
Michael1990 Inserita: 6 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 Ok, grazie. In effetti forse ho fatto confusione io. Dato che lo sostituisco posso usufruire della detrazione, se invece lo avessi messo nuovo (nel senso che prima non c'era proprio il clima e c'era solo la caldaia) allora in quel caso, niente da fare. Ti ringrazio Chiarella88. cordiali saluti
Chiarella88 Inserita: 6 ottobre 2022 Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 No no avresti usufruito delle detrazioni in entrambi i casi perché migliori i consumi energetici dell’edificio.. A parità di lavoro, del bonus casa non possono usufruirlo solo le partiva iva/aziende prego di nulla
Michael1990 Inserita: 6 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 Sicura? Perchè da quanto vedo sul sito dell'Enea non sembra proprio cosi, FAQ 5.D e 7.D: https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/ecobonus/faq-ecobonus/d-impianti-termici-comma-347.html
Chiarella88 Inserita: 6 ottobre 2022 Segnala Inserita: 6 ottobre 2022 Hai recuperato le faq dell’ecobonus, invece qui stiamo parlando di bonus casa. l’ecobonus, che può essere del 50 o 65 in base ai casi riguarda la sostituzione integrale dell’impianto di riscaldamento. questo vuol dire da caldaia cambio caldaia, da caldaia cambio con pompa di calore aria acqua, con caldaia cambio con pompa di valore aria aria. quando invece l’impianto primario rimane intatto quindi esempio integro con una pompa di calore aria aria (classico condizionatore) rientriamo nel bonus casa che è solo al 50.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora