Vai al contenuto
PLC Forum


Pinza amperometrica DC HT


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

un paio di anni fa ho acquistato una pinza amperometrica della HT che lavora sia in alternata sia in continua.

A dire il vero in continua non la avevo mai usata, sino a qualche giorno fa.

 

Problema: se imposto la pinza sulla alternata, il display mostra ZERO sino a quando pinzo un cavo elettrico.

Se la metto in CONTINUA, nella portata più bassa che è 60 A fondo scala (con 2 decimali) il display mostra 1.20 A - 1.40 A anche se pinzare alcun cavo

 

Inoltre, se pinzo il cavo di discesa di una delle stringhe del fotovoltaico e mi segno la misura, poi pinzo il cavo della seconda stringa e mi segno la seconda misura e poi in ultimo li pinzo tutti e due assieme... i conti non tornano nemmeno per sogno, nel senso che pinzando entrambi i cavi la misura è ben lontana dalla somma delle due misure singole.

 

In AC... tutto quanto sopra non accade.

 

Sbaglio qualcosa (oltre ad aver postato nella sezione forse errata del forum) ?


Inserita:

dovresti indicare il modello dello strumento.

Io nho uno strumento simile; ha un pulsante per azzerare l'indicazione prima della misura. Inoltre  per la misura di corrente continua bisogna rispettare un verso per avere la migliore precisione; su di un lato delle ganasce della pinza è segnato "+", quel lato deve essere rivolto verso il polo positivo.

Inserita:
2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

dovresti indicare il modello dello strumento.

certo... scusa HT9021

 

2 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

pulsante per azzerare l'indicazione prima della misura

Forse hai ragione te. Io pensavo che il tasto "REL" avesse il solo scopo di misurare la differenza tra una misura e l'altra al posto del valore assoluto.

Leggendo bene bene il manuale c'è invece scritto

". In misura DC premere il tasto PEAK/REL per azzerare la corrente di magnetizzazione residua"

 

Grazie del prezioso suggerimento... riprovo appena le stringhe mi producono una decina di A.

Inserita:

Grazie mille Livio

sono sceso a ho riprovato azzerando la corrente di magnetizzazione residua come hai detto tu e come diceva anche il manuale (mea culpa) e ora tutto è a posto.

La corrente DC \ potenza misurata sulle stringhe fa i paio alla perfezione con quella in AC in ingresso sull'impianto elettrico.

Inserita:

Bene, tuttto risolto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...