Luca Mariani Inserito: 7 ottobre 2022 Segnala Inserito: 7 ottobre 2022 ciao, ho notato da qualche tempo uno stano utilizzo della cpu (20/25% a fermo che normalmente era 2/3%) e allo spegnimento del pc mi chiede se sono sicuro perché tu o chi sta usando il pc potrebbe perdere il lavoro non salvato. essendo unico utente amministratore mi sembra strano. un'altro problema è nella gestione attività "processi" se lo apro subito dopo aver avviato il pc nessun problema ma se lo apro dopo un pò i processi rimangono vuoti e non vedo nulla. aprendo i processi all'avvio del pc trovo windows host process (rundll32) (32bit) e l'host servizio subito sotto che utilizzano troppa cpu e non capisco nemmeno che servizi sono, c'è modo di capirlo? comunque ho notato che terminando host process 32bit poco dopo sparisce l'host servizio e la cpu torna nella norma e al momento dello spegnimento del pc non mi compare più quel messaggio di più utenti che potrebbero perdere il lavoro!! gli ultimi software che ho installato sono che li utilizzo per un lettore rfid della tessera sanitaria e carta d'identità, per il momento non li ho disinstallati. e prima funzionava bene. l'unica cosa che ho fatto è stata pulire e deframmentare il registro. avete qualche consiglio per capire che processi fa windows e perchè?
Ryccardo Inserita: 10 ottobre 2022 Segnala Inserita: 10 ottobre 2022 Rundll32, come si può più o meno intuire dal nome, è un programma standard di wondows che consente di eseguire funzioni di libreria (in una dll, appunto) come programma indipendente, quindi per avere (forse) un'idea di cosa sia davvero bisogna capire che funzione stia eseguendo da che dll: per farlo, per prima cosa aggiungi alla pagina "dettagli" (ex processi) del task manager la colonna apposita: Ora, tornando sul tuo screenshot, potrai fare clic destro su rundll32 e trovare la riga corrispondente, vedrai che il comando sarà qualcosa del tipo: rundll32 file.dll,nomeFunzione... e se non basta potresti aprire tale dll in un programma come Dependency Walker e vedere i nomi delle funzioni (exports) che contiene, oltre quello c'è solo il disassemblarla e studiarne il codice... Per il servizio non ho suggerimenti utili, è un componente standard pure lui che gestisce il login degli utenti (ed il software per le smartcard potrebbe centrare eccome, sono state molto a lungo l'unica alternativa alle password prima che arrivasse tutta la roba biometrica in W8 [perlomeno senza driver di terze parti]!)
Luca Mariani Inserita: 12 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2022 Il 10/10/2022 alle 21:23 , Ryccardo ha scritto: Rundll32, come si può più o meno intuire dal nome, è un programma standard di wondows che consente di eseguire funzioni di libreria (in una dll, appunto) come programma indipendente, quindi per avere (forse) un'idea di cosa sia davvero bisogna capire che funzione stia eseguendo da che dll: per farlo, per prima cosa aggiungi alla pagina "dettagli" (ex processi) del task manager la colonna apposita: Ora, tornando sul tuo screenshot, potrai fare clic destro su rundll32 e trovare la riga corrispondente, vedrai che il comando sarà qualcosa del tipo: rundll32 file.dll,nomeFunzione... e se non basta potresti aprire tale dll in un programma come Dependency Walker e vedere i nomi delle funzioni (exports) che contiene, oltre quello c'è solo il disassemblarla e studiarne il codice... Per il servizio non ho suggerimenti utili, è un componente standard pure lui che gestisce il login degli utenti (ed il software per le smartcard potrebbe centrare eccome, sono state molto a lungo l'unica alternativa alle password prima che arrivasse tutta la roba biometrica in W8 [perlomeno senza driver di terze parti]!) grazie mille per la dritta!!! l'ho disinstallato e ha ripreso a funzionare come prima!! la prossima volta che mi servirà lo installerò e poi delete di nuovo. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora