HobbyHome Inserito: 9 ottobre 2022 Segnala Inserito: 9 ottobre 2022 (modificato) Buongiorno, vi illustro la situazione. Allego delle foto per farvi meglio comprendere la questione. Ho un interruttore della lampada a soffitto di una camera, dal quale fu ricavata una multipresa posizionata a terra, su un'altra parete, tramite la derivazione di un filo elettrico piatto a 3 conduttori, fatto sbucare dal lato sx della placca, preso dalla sua scatola portafrutti. Vorrei capire se il collegamento che è stato fatto ( negli anni 80), sia corretto, ed eventualmente migliorabile, per essere più vicino alle norme di sicurezza, magari con dei fili di corretto spessore da 2,5 mmq ( visto che quelli attuali sembrano essere da 1,5), includendo il cavo di messa a terra, ora mancante. Vorrei poi eventualmente avere istruzioni su come ricollegare i fili all'interno della scatola portafrutti, volendo eliminare completamente la multipresa, ripristinando quindi il tutto, a semplice interruttore, come lo è stato in origine, prima della modifica. Dalla scatola portafrutti escono 4 fili: Rosso, Blu, Nero, Bianco. Dal soffitto, i 2 cavi che vanno alla lampada sono di colore Blu e Nero. All'interruttore sono collegati sullo stesso morsetto: cavo Bianco + uno dei 3 conduttori del cavo piatto bianco che porta corrente alla multipresa da parete. Sull'altro morsetto dell'interruttore: il cavo Nero. I cavi Rosso e Blu sono stati giuntati e nastrati ai 2 conduttori del cavo piatto Bianco da 3 fili. Riepilogando, è un collegamento corretto e ricreabile sostituendo al cavo piatto da 3 conduttori, una canaletta con all'interno i fili di giusto spessore + cavo di terra ( attualmente mancante), e rispettiva multipresa? Se volessi eliminare la multipresa, come devo collegare i cavi Rosso e Blu che rimarrebbero da collocare, non essendo piu' giuntati al cavo prolunga/multipresa? Spero di esser stato chiaro e vi ringrazio già da ora. Modificato: 9 ottobre 2022 da HobbyHome
Maurizio Colombi Inserita: 9 ottobre 2022 Segnala Inserita: 9 ottobre 2022 (modificato) Allora, facciamo un paio di supposizioni: 20 minuti fa, HobbyHome ha scritto: ripristinando quindi il tutto a semplice interruttore, come lo è stato in origine. vuoi eliminare la presa aggiunta o vuoi mantenerla? 20 minuti fa, HobbyHome ha scritto: con dei fili di corretto spessore da 2,5 mmq ( visto che sembrano essere da 1,5). è inutile mettere due cordine da 2,5 dalla cassetta in foto fino alla presa (se la mantieni) 20 minuti fa, HobbyHome ha scritto: + cavo di terra ( attualmente mancante), la terra pare essere uno dei fili rosso o blu (considerando un po' di logica, direi il rosso) bisogna fare ulteriori accertamenti 20 minuti fa, HobbyHome ha scritto: come ricollegare i fili all'interno della scatola portafrutti, per eliminare completamente il filo che va alla multipresa, lasciando semplicemente i fili bianco e nero attaccati all'interruttore ed abbandonando i fili rosso e blu opportunamente isolati con un giro di nastro. Modificato: 9 ottobre 2022 da Maurizio Colombi
HobbyHome Inserita: 9 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2022 Grazie intanto per le risposte. Se fattibile, con collegamenti più corretti, la manterrei, sostituendola perché è pure mezza rotta. Non mi sembra molto fatto bene attualmente il tutto, il filo piatto bianco a 3 conduttori ad esempio mi pare molto sottile, da 0,75 mmq circa. Inoltre è a vista non dentro canaletta e fissato con dei chiodini lungo tutto il percorso verso la multipresa, addirittura con prese bipasso, fortunatamente non è mai successo nulla fin'ora. Poi vorrei capire come effettuare i collegamenti in entrambe le soluzioni, per imparare qualcosa in più. Perché dice che sarebbero inutili cavi da 2,5?
Maurizio Colombi Inserita: 9 ottobre 2022 Segnala Inserita: 9 ottobre 2022 6 minuti fa, HobbyHome ha scritto: Perché dice che sarebbero inutili cavi da 2,5? Perchè a monte di tutto hai cavi da 1,5 e si presume (anche se potrebbe non essere vero) che l'impianto sia protetto per quella sezione. 8 minuti fa, HobbyHome ha scritto: Poi vorrei capire come effettuare i collegamenti in entrambe le soluzioni, Se abbandoni la presa intervieni come spiegato sopra. Se la mantieni ritengo che i conduttori siano così distinti: bianco - fase blu - neutro rosso - terra ma sono solo supposizioni rafforzate da quanto hai scritto e queste supposizioni andrebbero confermate con un paio di misure o di prove pratiche.
HobbyHome Inserita: 9 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2022 (modificato) Fatto, per il momento ho eliminato il cavo piatto, ricollegato il tutto come da suo suggerimento e l'interruttore funziona. Ho potuto verificare che dei 4 cavi che fuoriescono dal corrugato, quelli di colore Rosso e Bianco, sono gli unici del diametro da 2,5 mmq. Blu e Nero ( quelli che in teoria dovrebbero sbucare sul soffitto/lampada), sono da 1,5 mmq. Adesso devo decidere anche dietro vostro consiglio, come procedere per ricreare il vecchio cavo che alimenta una ciabatta a muro altezza pavimento. Grazie per il supporto ricevuto! Modificato: 9 ottobre 2022 da HobbyHome
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora