merlino64 Inserito: 9 ottobre 2022 Segnala Inserito: 9 ottobre 2022 ciao a tutti,avrei una domanda riguardo una cosa che mi piacerebbe far fare sul come tamponare una situazione di un possibile scenario che secondo me sara'probabile, in un impianto domestico dove e'presente un impianto fotovoltaico senza accumulo,in caso di utilizzo di un generatore con motore a scoppio con accensione manuale qualora mancasse la rete dove nell'impianto e'presente un selettore (anche questo manuale)che in una posizione collega i cavi della rete all'impianto e disattiva la presa del generatore e nell'altra scollega i cavi della rete e attiva la presa del generatore come va gestito l'impianto fotovoltaico nel caso si utilizzi il generatore di emergenza?va'disattivato completamente anche lui e per quali motivi?oppure puo' rimanere funzionante insieme al generatore(e in questo caso aggiungerei qualche altra domanda)?grazie
ilsolitario Inserita: 9 ottobre 2022 Segnala Inserita: 9 ottobre 2022 (modificato) In caso di mancanza di rete del gestore l'inverter si disconnette in automatico... cioè non immette più . La linea potrebbe essere guasta oppure messa fuori tensione per manutenzione ma questo l'inverter non può saperlo. Immagino tu voglia inserire un gruppo elettrogeno in caso di emergenza nel tuo impianto Modificato: 10 ottobre 2022 da ilsolitario
merlino64 Inserita: 10 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2022 grazie per la risposta @ilsolitario ,la so che in mancanza di rete si spegne in automatico anche l'inverter,la mia domanda (forse mi sono spiegato male)era cosa succede se si scollega il contatore ,si accende il generatore e si lascia collegato il fotovoltaico che comunque riceve tensione da quest' ultimo?
mrgianfranco Inserita: 10 ottobre 2022 Segnala Inserita: 10 ottobre 2022 Salve, il fotovoltaico lo collegherei a monte del selettore che ti devia dal gestore della rete nazionale al tuo generatore di emergenza, per risparmiare all'elettronica sbalzi generati da quest'ultimo!
luigi69 Inserita: 10 ottobre 2022 Segnala Inserita: 10 ottobre 2022 11 ore fa, merlino64 ha scritto: va'disattivato completamente anche lui e per quali motivi? per mille motivi.... a seconda di come sei collegato con il generatore, ovvero isolato o neutro a terra, cambiano completamente le protezioni inoltre se per assurdo ripartisse l'inverter, è impossibile in una rete ad "isola" cosi piccola sapere come si comporterà il tutto al variare del carico personalmente, ripeto , per mille motivi , non mischierei assolutamente
mrgianfranco Inserita: 10 ottobre 2022 Segnala Inserita: 10 ottobre 2022 2 ore fa, luigi69 ha scritto: a seconda di come sei collegato con il generatore, ovvero isolato o neutro a terra, cambiano completamente le protezioni inoltre se per assurdo ripartisse l'inverter, è impossibile in una rete ad "isola" cosi piccola sapere come si comporterà il tutto al variare del carico A patto che realmente l'inverter riesca ad andare in parallelo col GE il surplus di energia generata dal FV dove và?Si genera un picco che fà sganciare l'inverter?distrugge il generatore? apparte che non ha senso far andare il FV se hai un generatore ..a fronte di eventuali danni cosa si và a risparmiare qualche litro di carburante su ore e ore di lavoro?
merlino64 Inserita: 10 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2022 grazie a tutti per le risposte,dovrebbe dire le stesse cose anche l'elettricista ma non si sa'mai,meglio chiedere anche qui🥰 ultima domanda:il generatore ce l'ho gia'in casa,un acquisto fatto anni fa' e'un MOSA GE 3200 L Family 50Hz,direi un prodotto di qualita medio/bassa,l'ho usato giusto qualche volta per fare andare un trapano e un flessibile,3/4 volte all'anno lo accendo per tenerlo un po'in moto,lo danno come da 3 Kw ma secondo me se fa' tanto fa'1/1,5 Kw,secondo voi con questa macchina vale la pena far fare ad un elettricista l'impiantino dei collegamenti per poi utilizzarlo in caso di black out?fornisce una corrente affidabile(se cosi'si puo'dire)?naturalmente in caso di uso mi guarderei bene dal fare andare quegli elettrodomestici piu'energivori(lavastoviglie o lavatrice)mi andrebbe gia'bene far funzionare luci e frigorifero e poco altro
luigi69 Inserita: 11 ottobre 2022 Segnala Inserita: 11 ottobre 2022 Premetto che non ricevo soldi dalla mosa.....ma quel generatore non è di qualità media o bassa è di fascia bassa , che è diverso . Mosa , con motore honda , è molto meglio di altri prodotti di analoga fascia venduti dai vari brico. Almeno su quello metti ancora le mani per una riparazione. Ti conviene mirare a potenze superiori , proprio per avere maggiore stabilità fi tensione . Quel prodotto va bene da utilizzare come dici tu , con un flessibile o un trapano in un cantiere . Tieni anche conto che servirebbe un generatore silenziato , soprattutto se lo tieni a casa o hai vicini ....
merlino64 Inserita: 11 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2022 7 ore fa, luigi69 ha scritto: Premetto che non ricevo soldi dalla mosa.....ma quel generatore non è di qualità media o bassa è di fascia bassa , vorrei pure vedere che ti danno dei soldi per dire che non e'nemmeno di fascia medio/bassa ma solo bassa 😂(scusa la battuta) ho guardato cose un po'piu'serie tipo pramac ma per stare sui 3/4 kw costano sui 1000 euro e sinceramente non so'nemmeno se ne avro'mai bisogno.anche se visto i tempi che forse verranno ho paura che forse in futuro servira',ma secondo te se quello che ho viene usato per fare funzionare solo quelle cose essenziali come frigorifero e luci rischio di danneggiare qualcosa (es:scheda o motore frigo o trasformatore luci per i led)?
luigi69 Inserita: 11 ottobre 2022 Segnala Inserita: 11 ottobre 2022 Abbiamo punti di vista differenti.....tu consideri meglio di un mosa un pramac ‽🤭 Il problema è questo....se generatori dove non è presente una Avr o piccoli di motore endotermico , ogni carico fa abbassare di giri , e il tachimetrico collegato all acceleratore..non sempre è veloce . La tensione quindi rischia di essere mto ma molto ballerina , e sicuramente non fa bene a tutto quello che è elettronica . 9 ore fa, luigi69 ha scritto: conviene mirare a potenze superiori , proprio per avere maggiore stabilità fi tensione . Quel prodotto va bene da utilizzare come dici tu , con un flessibile o un trapano in un cantiere O spendere di più.... 1 ora fa, merlino64 ha scritto: bisogno.anche se visto i tempi che forse verranno ho paura che forse in futuro servira' Con il costo della benzina ...... se nella malaugurata ipotesi ci fossero dei razionamenti dell energia....conviene tenerlo spento e vuoto il frigo
merlino64 Inserita: 12 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2022 io non me ne intendo proprio di marche di generatori,pensavo che i pramac fossero buoni,anche se siamo un po'OT,quale e'una buona marca?cosi'ci do'una guardata?grazie intanto per le risposte
luigi69 Inserita: 12 ottobre 2022 Segnala Inserita: 12 ottobre 2022 11 ore fa, luigi69 ha scritto: Mosa , con motore honda Hai ragione , se vuoi , nella sezione generatori ci sono parecchie discussioni , proprio su gruppi usati come riserva per , esempio, pompe sollevamento acque
Alessio Menditto Inserita: 12 ottobre 2022 Segnala Inserita: 12 ottobre 2022 Il 9/10/2022 alle 22:20 , merlino64 ha scritto: qualora mancasse la rete Ma secondo me la domanda non è se manca la 220 di casa, ma per QUANTO TEMPO manca la 220...
mrgianfranco Inserita: 12 ottobre 2022 Segnala Inserita: 12 ottobre 2022 (modificato) Come ogni dimensionamento, anche quello del GE non va fatto ad membrum..devi tener conto di certe cose, tipo cosa in emergenza alimenti...nella fattispecie se devi alimentare un motore per una pompa per evitare ti si allaghi casa è diverso che alimentare 10 lampadine! Non funziona sommare i kw ...ci son le correnti di spunto da tener conto , comunque MOSA come marchio secondo mè è valido, ma questo è un commento personale, poi il tuo modello non è 3kw ma lo da come 2,4 KVA il costruttore! Modificato: 12 ottobre 2022 da mrgianfranco
merlino64 Inserita: 13 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2022 intanto grazie a tutti per le risposte,quando verra'l'elettricista valuto se la spesa vale la pena e poi in caso(giusto per correttezza)vi aggiorno sul lavoro fatto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora