solchiere Inserito: 6 febbraio 2008 Segnala Inserito: 6 febbraio 2008 Scusate, avevo postato tempo fa' un quesito simile, anche se insieme ad altri, ma non ho otenuto risposta.Quando vanno utilizzati e quando POSSONO essere utilizzati i magnetotermici 1P+N ?Verrebbero comodi per questioni di ingombro, costi e dissipazione termica, ma nutro alcuni dubbi. Ad esempio utilizzandoli in un centralino in un appartamento (monofase) in caso di inversione Fase Neutro alla distribuzione si rischierebbe di controllare il neutro..... è vero che in caso di intervento si aprono entrambi i contatti PH+N, ma se il controllo avviene sul N ho forti dubbi che avvenga sempre un tempestivo intervento di apertura.Mi verrebbe da pensare che il loro utilizzo sia in quadri terminali in caso di di distribuzione trifase (il neutro è certo), o al più si potrebbero utilizzare a valle di un MT a 2 poli.Come utilizzare quindi i MT 1P+N ?Grazie e scusate la ripetizione del quesito.
FedericoP Inserita: 6 febbraio 2008 Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 Nel civile vengono usati quasi sempre anche se spesso trovi anche i 2P o gli mt diff.
mzara Inserita: 6 febbraio 2008 Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 Se devo essere sincero, penso di non avere mai utilizzato un'interruttore 1P+N, anche buttandola in soldoni non ne vedo il risparmio.
ClA Inserita: 6 febbraio 2008 Segnala Inserita: 6 febbraio 2008 Di fatto li puoi usare sempre tranne che nei sistemi bifase o in IT (come in Norvegia).Se devi porti il problema dell'inversione fra fase e neutro... be' insomma, significa che da qualche parte qualcuno ha fatto un errore molto grossolano!penso di non avere mai utilizzato un'interruttore 1P+N, anche buttandola in soldoni non ne vedo il risparmio.quasi tutti i magnetotermici in un modulo sono 1P+N, e anche gli RCBO in 2 moduliQuindi il risparmio è essenzialmente in spazio.
solchiere Inserita: 8 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2008 Se devi porti il problema dell'inversione fra fase e neutro... be' insomma, significa che da qualche parte qualcuno ha fatto un errore molto grossolano!Daccordo per l'errore dell'elettricista al momento della realizzazione dell'impianto, ma credo che la fase ed il neutro (per la monofase) non siano garantite. Non è la prima volta che a seguito di lavori elettrici nei palazzi avvenga uno "scambio".E' vero che chi fa riparazioni dovrebbe controllare, ma..... Personalmente li evito se non in trifase.Per quanto riguarda i costi, in alcuni casi costano meno e, come è stato già scritto, occupano meno spazio. Senza parlare della minor potenza dissipata....Sapete nulla sulla normativa in proposito ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora