Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo messa a terra inverter Dab


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno  volevo chiedere gentilmente, se il cavo giallo/verde che esce da un inverter dab per alimentare una pompa di un pozzo 220 monofase, installata con un cavo 3x2,5 ( quindi senza messa a terra)  debba essere collegato comunque a terra oppure si lasciato libero.

Se va collegato, dove ?

Grazie 


Inserita:
1 ora fa, tonino1962 ha scritto:

debba essere collegato comunque a terra oppure si lasciato libero.

Se va collegato, dove ?

 

Va collegato alla linea di terra. E anche un obbligo per la sicurezza delle persone, oltre che un mezzo per ridurre le emissioni di disturbi.

Chi ha istallato il sistema avrebbe dovuto provvedere alla messa a terra collegandolo alla linea di terra dell'impianto elettrico.

Inserita:

Purtroppo chi ha installato la pompa nel pozzo ha usato un cavo con soli 3 poli usando il giallo verde, nastrato nero come filo di fase.

Adesso cambiando l'inverter, ho rifatto l'impianto elettrico e alla fine mi sono ritrovato con il cavo giallo verde che doveva andare alla pompa, in più. 

Quindi se ho ben  capito lo devo collegare con il filo di terra che arriva nel quadro elettrico. 

Abbi pazienza, sto cercando di fare da me, anche per una soddisfazione  mia.

Grazie per le risposte 

Inserita:

Ma la pompa è trifase? Sai il modello preciso dell'inverter? 

Inserita:

L'inverter Dab è quello 1.1 per le pompe fino a 1,5 cv.

dab.jpg

pompa pozzo leporis.jpg

Inserita:

Quella pompa è monofase, quindi non capisco perchè abbiano dovuto usare il filo di terra per alimentarla.

Non puoi pubblicare la foto della morsettiera dell'inver con i collegamenti?

Inserita:

Questo è lo schema (fumettistico), di come era collegato prima con l'inverter che si è  rotto dopo dieci anni della watch che adesso appunto è stato sostituito dal Dab, stessi attacchi per i tubi , stesse dimensioni. 

Il mio dubbio è,  se è  corretto collegare il cavo di terra indicato con il numero 1 con il cavo di terra che arriva in cassetta dalla rete.

Il dubbio sorge dal fatto che esso doveva essere collegato al filo di terra proveniente dalla pompa.

Spero di essermi spiegato bene.20221014_113010.thumb.jpg.367aa7936333fbef96c68064ef32f0bd.jpg

Inserita:

Ho capito, dovendo usare 3 fili per via del condensatore, hanno pensato di usare il conduttore di PE come conduttore di fase!

Questo non solo è contrario ad ogni regoa di buon senso, ma anche a qualsiasi normativa. Basti pensare al caso in cui per vetustà o per atto volontario, il nastro adesivo sarà stato rimosso, la pericolosità di un simile impianto.

 

Comunque lo schizzo che hai fatto, dal punto di vista del collegamento delle terre è corretto.

Inserita:

Lo so che chi ha messo quel cavo a tre fili circa dieci anni fa  non ha fatto un lavoro onesto e poi è  anche un cavo non adatto allo scopo è  un fror 3x2,5. Appena posso lo cambio, intanto metto il nuovo inverter collegando i cavi di terra come era sul vecchio inverter.

Grazie per l'aiuto,  

Ti volevo chiedere un'altra delucidazione, come si vede dal disegno,  l'alimentazione dell'inverter era presa direttamente dal magnetotermico, adesso da esso ho messo una presa schuko fuori dal quadro elettrico, dove ci sono i classici tre fili, giallo/verde_blu_marrone.

Ci deve essere corrispondenza comunque con fase su marrone e neutro sul blu, oppure per l'alimentazione e indifferente. 

Grazie e buona serata. 

Inserita:

Dovrebbe essere indifferente per l'inverter; inoltre con la shuko, come per le italiane, non c'è l'univocità di inserzione come per le francesi o le magic, quindi non sai mai se è inserita rispettando fase e neutro.

Inserita:

Ok grazie Livio, per tutti i consigli che mi hai dato,  poi vi farò sapere come è andata. A presto 

  • 5 weeks later...
Inserita:

Come da ultimo post, vi faccio sapere che grazie ai preziosi consigli di Livio, tutto è andato per il verso giusto,  l'impianto funziona perfettamente,  da annotare che ho anche cambiato il condensatore, valore circa 2/3 di quelli di targa, invece di 40 mf era 28 mf.

Grazie a tutti ed arrivederci al prossimo problema. 

Inserita:

Sono contento che hai risolto e che hai dato seguito alla discussione pubblicando i risultati.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...