macipc Inserito: 8 febbraio 2008 Segnala Inserito: 8 febbraio 2008 ciao a tutti vi pongo questo quesito e' possibile accendere le luci scale temporizzate tramite l' impulso del telecomando del cancello automatico tenendo presente che l'impianto luci scale deve funzionare comunque anche se premo il pulsante, se la risposta e' positiva mi potete far vedere tramite schema di collegamento come fare vi ringrazio anticipatamente.
mzara Inserita: 8 febbraio 2008 Segnala Inserita: 8 febbraio 2008 Generalmente, una ricevente del tipo utilizzato per le automazioni d'apertura, genera la chiusura di un contatto pulito per un tempo di circa 1 secondo.Ti basta acquistarne una, alimentarla a 24VAC e collegare il contatto in parallelo ad un pulsante che trovi già installato sull'impianto luci scale.Ovviamente alla ricevente devi abbinare un radiocomando adatto, in qualche caso si può comunque utilizzare un radiocomando esistente, a patto che sia memorizzabile nella ricevente.
fradifog Inserita: 9 febbraio 2008 Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 Io ti consiglierei di usare un relè.
paolotronico Inserita: 9 febbraio 2008 Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 Se hai un cancello elettrico e vuoi utilizzare il radiocomando, devi prelevare il contatto, dalla ricevente.Se non sei esperto in queste cose, puoi fare danni.Molte schede per cancelli, non offrono una uscita "parallela" al comando, ma hanno uscite per altre utenze. A te serve un'uscita ad impulso (cioè che all'atto della pressione del tasto, ci sia un contatto che si chiude per pochi secondi)Devi controllare se è presente un'uscita per elettroserratura e se è abilitata.Un'altra soluzione è applicare un relè temporizzato (2sec.) da collegare nelle uscite, ad esempio, motore apertura, spia cancello aperto, ecc.NB Così facendo, senza ulteriori accorgimenti, avrai sempre l'accensione della luce, anche di giorno!!!
m4rchino Inserita: 9 febbraio 2008 Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 Le soluzioni sono diverse. Il telecomando che usi per il cancello ha un pulsante libero? Marca e modello?Se sì potresti verficare se la ricevente installata sull'impianto di automazione del cancello ha a sua volta un canale di uscita non utilizzato, e lì comandare un relè passo-passo.Se il telecomando ha un pulsante libero ma la ricevente è monocanale, devi procurartene una che funzioni col tuo telecomando e utilizzarla sempre per comandare un relè.Ci sono poi centraline per cancelli che hanno un'uscita "luce di cortesia" temporizzata a due o tre minuti: ogni volta che comandi il cancello attivi l'uscita..Marco.
pesci2001 Inserita: 9 febbraio 2008 Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 se ai montato un cancello della came normalmente ci sono due contatti chiamati b1 e be puoi usare quelli, altrimenti con i contatti della serratura elettrica mettendo un rele da 12 v a zoccolo octal e usando i i contatti puoi montare il rele scala, inoltre ti conscglio di montare un crepuscolare per evitare di accendersi anche di giorno
macipc Inserita: 9 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 grazie per le risposte, la centralina in questione e' della faac la sigla della centralina e' 452mps avevo pensato questo correggetemi se sbaglio: se l'impulso lo prendo dal lampeggiatore (cioe' quando do l'impulso con il tel. il lamp. si accende quindi in quel momento e' alimentato a 220 v ) come potrei collegarlo al temporizzatore che mi comanda le luci della scala restando il fatto comunque che l'impianto mi deve funzionare anche se premo il pulsante indipendentemente dall'impulso che do alla centralina del cancello e un altro problema che mi sono dimenticato di porre e' questo come posso fare per fare accendere le luci solo di sera e non ogni volta che do limpulso con il telecomando.aspettando ansiosamente le vostre risposte vi saluto cordialmente.
Nino1001 Inserita: 9 febbraio 2008 Segnala Inserita: 9 febbraio 2008 Quando hai due circuiti distinti e seprati come nel tuo caso, luce scala/circuito cancello è sempre conveniente usare un relè sia esso a 230V o in bassa tensione.Con i contatti puliti del relè, nA o NC secondo necessità piloteri quello che più ti aggrada.Ma come farai a portare le due cordicelle dal relè all'interno della casa per arrivare ad un pulsamte?Io l'ho fatto...ma al rovescio. Dal telefono con centralino interno il relè di questi attiva un telecomando del cancello pedonale.Un comune telecomando a batteria con due fili saldati in parallelo al pulsante.
pengluca Inserita: 11 febbraio 2008 Segnala Inserita: 11 febbraio 2008 Io ho montato un impiantino che accende le luci in giardino quando apri il cancello solo la sera, praticamente ho messo un crepuscolare che alimenta un temporizzatore. Il contatto per il temporizzatore viene chiuso da un rele' che viene eccitato dall'elettroserratura. Le luci si accendono solo la sera quando e' attivo il crepuscolare e si spengono dopo n tempo impostato sul temporizzatore.
Lorenzo (An) Inserita: 12 febbraio 2008 Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 Scusate se sbaglio, ma con questi sistemi la luce scale si accenderebbe anche ogni volta che si è già saliti in macchina e si apre il cancello per uscire; non mi sembra che abbia molto senso.
Del_user_23717 Inserita: 12 febbraio 2008 Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 Se si prende il segnale dell' apertura cancello, logicamente il comando sarà indistino ogni qual volta si apre il cancello, sia per entrare, sia per uscire.... ma si può sempre complicare il circuito e mettere un paio di fotocellule in serie con opportuno contatto NO o NC a seconda di dove le si mettono... ma la cosa si incasina un pò...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora