Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione Alimentazione Switching con classico Isolato


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. In una scheda di un clima, vorrei sostituire l'alimentazione switching (originariamente con integrato TNY 266PN) e due uscite separate e stabilizzate 5V e 15V con questo schema (che ho appena buttato giù, molto velocemente, per far capire il quadro).

Le perplessità che ho sono 2:

1) Originariamente le uscite 5v e 15V erano separate galvanicamente dal trasformatore switching

2) Con le capacità da 1000uF e 2200 uF data la corrente di piccco per caricare i condensatori ho timore di bruciare un secondario del trasformatore.

 

Aggiungo lo schema qui sotto: a voi i consigli. Grazie.1893145547_Schematic_Alimentatore5e15v_2022-10-13(1).thumb.png.1db646e40078d6e8fe5e80482d747ae4.png


Inserita: (modificato)

Dico come fai a sapere le richieste energetiche del circuito a valle? Quegli integrati non sono da 1A circa?  E se ciucciano troppo poi? Non è meglio se prendi un ac-dc da 15 o 14v e 1 modulo dcdc smps per i 5v.. con tutte le ore che sta acceso..?

Modificato: da Badciaps
Inserita:
1 ora fa, Badciaps ha scritto:

Dico come fai a sapere le richieste energetiche del circuito a valle? Quegli integrati non sono da 1A circa?  E se ciucciano troppo poi? Non è meglio se prendi un ac-dc da 15 o 14v e 1 modulo dcdc smps per i 5v.. con tutte le ore che sta acceso..?

 

@badciaps Per quello da 5V posso saperlo in anticipo il consumo, per quello da 15 non posso saperlo non avendo il clima davanti, ma dubito possa assorbire più di 550mA essendo un contenitore TO 220 F (quelli in plastica per intenderci) e senza dissipatore.

Avevo pensato ad una soluzione simile alla tua, ma da 15V non si trova in italia il modulo completo e c'è da aspettare un botto di tempo (almeno che non paghi cifre per il quale non conviene più la riparazione)

Inserita: (modificato)

sui cataloghi tipo RS credo si trovano dei 12v regolabili fino a 14,7 circa, ad esempio Meanwell, se cerchi ad esempio quelli con carica batteria in tampone.

Modificato: da Badciaps
Inserita:

Puoi usare i 2 secondari separati, con 2 ponti e 2 condesatori di livellamento. Poi a valle monti un modulo step down per il +5V ed uno step up per il +15V.

I moduli lo trovi per pochi eruo su amazon ed ancora meno su aliexpress, solo che amazon consegna subito e non tra 90 giorni.

 

Io ho usato parecchi di questi moduli e paiono anche affidabili.

Inserita:
4 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Puoi usare i 2 secondari separati, con 2 ponti e 2 condesatori di livellamento. Poi a valle monti un modulo step down per il +5V ed uno step up per il +15V.

I moduli lo trovi per pochi eruo su amazon ed ancora meno su aliexpress, solo che amazon consegna subito e non tra 90 giorni.

 

Io ho usato parecchi di questi moduli e paiono anche affidabili.

A questa soluzione avevo pensato @Livio Orsinipurtroppo però il trasformatore sarebbe mastodontico rispetto alle dimensioni della scheda che poi deve entrare nell'unità interna

Inserita:
9 ore fa, dxtech ha scritto:

purtroppo però il trasformatore sarebbe mastodontico

 

ma se va bene il trasformatore che hai ipotizzato ora, va bene anche per la soluzione con i 2 modulini.

Poi trovi anche alimentatori SMPS separati da rete che forniscono direttamente 5V o 15V, sono molto piccoli e non costano tanto.

Inserita:

Gli alimentatori HDR 15 di MW, si trovano tranquillamente da 5, 12, 15, 24V regolabili, ad una decina di euro, 

Inserita:
Il 13/10/2022 alle 15:21 , Badciaps ha scritto:

come fai a sapere le richieste energetiche del circuito a valle?

 

Una buona indicazione di massima è data dalla portata dei rettificatori fast: se sono da 1A, di sicuro non ne può assorbire 2...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...