simonepastore Inserito: 13 ottobre 2022 Segnala Inserito: 13 ottobre 2022 Salve, mi ritrovo a combattere con un condizionatore canalizzato mitsubishi modello fdrn206hen2 (è un po vecchiotto e l' unico riferimento che ho trovato per individuare il modello è questo). La situazione è la seguente: L' unita interna una 18k btu, alimenta tre bocchette di mandata di cui 2 installate praticamente a ridosso della macchina interna, la terza a non più di 4 metri. La bocchetta lontana ( a 4 metri) è una tipo liniare 1000 * 150 La tubazione con cui hanno alimentato la bocchetta è di diametro 80 coimbentato innestato su un tubo da 120 ( in pratica è stata allungata in fase di ristrutturazione) Mi succede questo: le bocchette prossime alla unità interno funzionano benissimo, hanno una buona ventilazione mentre quella posta lontana è praticamente nulla o quasi. Suppongo che tale difetto sia dovuto al diametro piccolo del tubo e la macchina è a bassa prevalenza. si trattano però di solo 4 metri scarsi con tubo posto dritto. Come posso risolvere questo problema senza fare rotture dato che la casa è fresca ristrutturata? A voi ora le belle cose. Aspetto consigli !!!!!!!!!!
Alessio Menditto Inserita: 13 ottobre 2022 Segnala Inserita: 13 ottobre 2022 Beh la legge fisica della minor resistenza vale anche qui, l’aria preferisce uscire dove trova meno resistenza ossia vicino all’unitá, e se esce tutta li quella più lontana non ne ha più, devi strozzare quelle dove esce bene fino ad equilibrarle tutte.
simonepastore Inserita: 13 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2022 Già fatto e ovviamente il risultato non cambia. Come posso ovviare al problema nel di poter avere più flusso?
click0 Inserita: 13 ottobre 2022 Segnala Inserita: 13 ottobre 2022 si cambia quel tubo da 80 con un 150 / 200
Alessio Menditto Inserita: 13 ottobre 2022 Segnala Inserita: 13 ottobre 2022 46 minuti fa, simonepastore ha scritto: Già fatto e ovviamente il risultato non cambia Quindi se tu hai ad esempio 4 bocchette in fila, dalla più vicina alla più lontana, se chiudi COMPLETAMENTE le prime 3, io dovrei credere che dalla 4 non esce niente?
Simone Baldini Inserita: 14 ottobre 2022 Segnala Inserita: 14 ottobre 2022 Con un tubo da 80 ci fai poco, devi sostituirlo, inoltre le lineari hanno già di per se una bella resistenza rispetto a bocchette normali.
robertice Inserita: 14 ottobre 2022 Segnala Inserita: 14 ottobre 2022 18 ore fa, click0 ha scritto: si cambia quel tubo da 80 con un 150 / 200 Esatto Occorre anche vedere come hanno collegato i tubi sulla bocca di mandata della macchina E se la macchina è a bassa prevalenza anche 4 metri iniziano ad essere tanti Sono puliti i filtri?
simonepastore Inserita: 26 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2022 si che sono puliti, e anche i collegamenti sono quanto meno fatti discretamente. Ora la domanda è, per evitare di aprire il cartongesso, inserire un aspiratore linerare che " rilancia l' aria" sarebbe una cosa assurda?
Simone Baldini Inserita: 27 ottobre 2022 Segnala Inserita: 27 ottobre 2022 Direi proprio di si, mettere un ventilatore a rilancio avresti diversi problemi, per primo il rumore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora