gettis Inserito: 14 ottobre 2022 Segnala Inserito: 14 ottobre 2022 (modificato) Buongiorno a tutti. Sapete dirmi cosa potrebbe essere il componente con sigla KJJ G1 di cui allego foto; sul circuito é segnato come D10 e quindi dovrebbe essere un diodo? Grazie Modificato: 14 ottobre 2022 da gettis
mc1988 Inserita: 14 ottobre 2022 Segnala Inserita: 14 ottobre 2022 Potrebbe, dico potrebbe, essere un doppio diodo switching... Ciao mc1988
Ctec Inserita: 15 ottobre 2022 Segnala Inserita: 15 ottobre 2022 Esatto è un BAV70, doppio diodo switching. Qui il datasheet
gettis Inserita: 17 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2022 Ok perfetto; vi ringrazio per gli esatti suggerimenti
gettis Inserita: 17 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2022 Scusate ma misurando questo componente mi é venuto un dubbio; misurando con il tester i due piedini che sono paralleli il tester suona come se fossero in corto. Secondo voi é normale oppure significa che questo BAV70 é guasto? Grazie ancora
Livio Orsini Inserita: 18 ottobre 2022 Segnala Inserita: 18 ottobre 2022 Hai dissaldato i piedini? Il tester da continuità in entrambi i sensi?
gettis Inserita: 19 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 (modificato) Il 18/10/2022 alle 06:21 , Livio Orsini ha scritto: Hai dissaldato i piedini? Il tester da continuità in entrambi i sensi? Non ho dissaldato ancora questo componente; ora lo dissaldo e poi farò sapere. Grazie P.S. Senza dissaldare in entrambi i sensi mi da continuità Modificato: 19 ottobre 2022 da gettis
Peper Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 8 minuti fa, gettis ha scritto: Senza dissaldare in entrambi i sensi mi da continuità Segui le piste che partono sui due pin che sembrano in continuità; se terminano su un trasformatore, può essere normale. In questo caso ti basta controllare la resistenza inversa dei due diodi senza dissaldare nulla.
Dumah Brazorf Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 Oddio a guardare la foto le piste sembrano come ho tratteggiato
Livio Orsini Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 (modificato) 4 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Oddio a guardare la foto le piste sembrano come ho tratteggiato In effetti sembra che abbiano messo in parallelo i 2 diodi. Per questo dissaldando il componente si possno verificare sia i colelgamenti che lo stato dei diodi. In fin dei conti sono 2 saldature 2 Modificato: 19 ottobre 2022 da Livio Orsini
Livio Orsini Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 7 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: 3 No 2, perchè la terza è l'anodo comune ai 2 diodi e può rimanere tranquillamente saldato al circuito.😜
Dumah Brazorf Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 Il componente è troppo piccolo per riuscire a sollevare solo uno o due zampine senza sfasciare tutto.
Livio Orsini Inserita: 20 ottobre 2022 Segnala Inserita: 20 ottobre 2022 Basta sollevarle di meno di 1mm per non avere contatto elettrico, addirittura sarebbe sufficiente aspirare via lo stagno. Poi fondamentale non è se si devono fare 2 o 3 saldature, non è questo il problema vero.🙂
gettis Inserita: 21 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2022 Buonasera. Avevate ragione voi i due piedini paralleli sono collegati fra loro, infatti ho grattato la pista fra i due piedini ed ho visto che ci sta la pista di rame che li collega insieme; quindi misurando fra i due piedini paralleli ed il piedino singolo il tester misura come se fosse un diodo e quindi il componente é sano. Vi ringrazio per gli ottimi consigli che mi avete dato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora