TVcolor Inserito: 12 febbraio 2008 Segnala Inserito: 12 febbraio 2008 Buon PomeriggioSono alla ricerca di Idee /spunti o consigli per dotare un'abitazione di Doppia alimentazione , cioèuna Normale ENEL e in caso di Blackout un intervento di una fonte di alimentazione a 220 oppuresolo per l'illuminazione con un impianto secondario a 12 v utilizzando lampade a Basso consumo conun fonte di energia a 12V di una batteria da 40/50 A.Grazie in anticipo per tutte le Persone che Vorranno darmi qualche consiglioFranco
Del_user_23717 Inserita: 12 febbraio 2008 Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 La prima tua scelta è quella di avere un gruppo di continuità a commutazione (manuale/automatica) in parallelo alla linea enel, ti serve un generatore (gasolio?) di potenza utile secondo le tue necessità. Soluzione abbastanza costosa, ma il giudizio è soggettivo.La seconda scelta, meno pretenziosa richiede la realizzazione di un circuito di illuminazione a 12V che usi un accumulatore di corrente, per realizzare l'automazione dell' entrata in funzione del circuito a 12V [ovviamente quì non c'è nessun parallelo, è una linea a parte] si possono studiare più soluzioni.Ma a questo punto, mi viene in mente una domanda, se protendi per la seconda ipotesi, perchè non scegliere di inserire solo qualche lampada d'emergenza dove necessario?Per problemi di autonomia?SalutiAttilio
FedericoP Inserita: 12 febbraio 2008 Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 Dei pannelli solari e un accumulatore??
marco battilana Inserita: 12 febbraio 2008 Segnala Inserita: 12 febbraio 2008 Secondo me la miglior soluzione è quella di dotare l'abitazione di un gruppo di continuità statico come quelli del sito qui sotto per esempio:www.prel.it Tieni conto che in favore di questa soluzione, c'è il fatto che in caso di black out, praticamente non te ne accorgi neanche, per contro dovrai sostituire le batterie quando si esauriranno.
TVcolor Inserita: 13 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Grazie Innanzi tutto di avermi risposto.allora ricapitolando il problema del Backup è che la corrente puo mancare anche per 8 / 10 ore ,ne consegue che :1 ) Le lampade d'emergenza non hanno una durata di 8/10h2) In caso di applicazione di un generatore a Gasolio o altro combustibile , Domanda - devo applicare un switch per selezionare la fornitura Enel o quella dell Generatore.3) Ho visitato il sito che mi ha indicato MARCO -----www.prel.it ma se non sbaglio i gruppi di continuità hanno un intervento di Breve durata non coprono le 8/10 ore4) la soluzione dell'alimentazione a 12v è allettante ma bisogna tener conto della lunghezza dei Fili e dell'amperaggio che devo avere con gli utilizzatori , di conseguenza il diametro dei fili e la possibbilità che ho nel farli passare nell'impianto Sottotraccia.Il quesito diventa sempre piu' interessante
marco battilana Inserita: 13 febbraio 2008 Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Se devi coprire 8/10 ore, compra un generatore a gasolio a 1500 giri/min e con un bel serbatoio. Altre soluzioni per tempi così lunghi non ne vedo.
Del_user_23717 Inserita: 13 febbraio 2008 Segnala Inserita: 13 febbraio 2008 Oppure accumulatori come quelli per i carrelli elevatori elettrici... con tanto di caricabatterie...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora