Vai al contenuto
PLC Forum


Bonus Accumulo 2022 - credito di imposta


Messaggi consigliati

Inserito:

A seguito del decreto governativo di maggio scorso, l'agenzia delle entrate ha emesso la circolare attuativa per le modalità di accesso al credito di imposta previsto per l'installazione di sistemi di accumulo fotovoltaico, anche su impianti esistenti e in regime di SSP.

 

Lo stanziamento previsto è di € 3 milioni ed il credito sarà riconosciuto in percentuale all'ammontare degli interventi ammessi.

 

A fronte di un semplice calcolo di stima, a mio avviso, emerge come tale misura sia poco incentivante...

 

Ad esempio, considerando di voler installare sistemi di accumulo del costo medio di € 8.000, per avere il credito di imposta pari al 100% del costo bisogna sperare che le istanze non siano superiori a 375 (3.000.000 : 8.000).

 

Sulla base dei dati statistici attuali che indicano nuove installazioni nel 2022 nell'ordine di qualche decina di migliaia credo sia molto probabile che si rischia di aver riconosciuto un credito di imposta con percentuale molto irrisoria.

 

In base a ciò ci sarebbero due opzioni: sperare che le richieste al bonus suddetto siano in misura inferiore o di poco superiore allo stanziamento statale, oppure fruire delle già esistenti misure agevolative che, nell'ipotesi peggiore, consente una detrazione Irpef del 50%.

 

Sbaglio o mi sfugge qualcosa?

 

 


Inserita:
7 ore fa, coccioline ha scritto:

Ad esempio, considerando di voler installare sistemi di accumulo del costo medio di € 8.000, per avere il credito di imposta pari al 100% del costo bisogna sperare che le istanze non siano superiori a 375 (3.000.000 : 8.000).

Non riesco a capire questa frase. Provo a interpretarla e correggimi se sbaglio : c'è possibilità di portare in detrazione il 100% del valore del sistema di accumulo? Se sta entro determinate cifre di acquisto?

 

Mi sfugge proprio il concetto generale, ma quello in particolare.

 

Da quel che mi risulta, oggi come oggi (16 ottobre) chi compra un sistema di accumulo per ampliare il suo FV, gode già di per certo del 50% di detrazione.

Inserita:

Infatti.

 

Il decreto, e la circolare di attuazione, stabilisce un credito di imposta proporzionale al monte di istanze ammesse e lo stanziamento di € 3 milioni.

 

Con l'esempio che ho fatto: se presentano 375 istanze di €8.000 ciascuna, si avrebbe un credito pari al 100%; su 750 richieste si avrebbe il 50% di credito (quindi pari all'attuale detrazione Irpef); oltre i 750 il credito scende proporzionalmente al di sotto della detrazione già esistente.....

 

Mi sembra più uno specchio per le allodole che una misura incentivante.

 

Cosa diversa sarebbe se le due agevolazioni fossero cumulabili.

Ma di questo, non ho trovato traccia...

Inserita:

Cioè si può avere una detrazione misteriosa che dipende da quanti hanno chiesto un sistema di accumulo?

Mi pare strano...

Al limite, come per i vari bonus, prendi finchè c'è bonus e poi quando è finito il tetto per quel bonus, finisce tutto.

Ma uno può mica comprare un sistema di accumulo sperando in una roulette russa economica.

Sei sicuro che sia così oppure capisco male io?

Inserita:

Qui la circolare attuativa

 

Riporto integralmente l'articolo 3.

 

3.Ammontare del credito d’imposta

3.1 Ai fini del rispetto del limite complessivo di spesa pari a 3 milioni di euro per l’anno 2022,con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, da pubblicare entro 10 giornata dalla scadenza del termine di presentazione di cui al punto 2.3, è comunicata la percentuale del credito d’imposta spettante a ciascun soggetto.

 

3.2 La percentuale di cui al punto 3.1 è ottenuta, ai sensi del comma 2 dell’articolo 3 del decreto ministeriale, sulla base del rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate, pari a 3 milioni di euro per l’anno 2022, e l’ammontare complessivo delle spese agevolabili indicate nelle istanze di cui al punto 1. Nel caso in cui l’ammontare complessivo delle predette spese agevolabili risulti inferiore al limite complessivo di spesa, la percentuale è pari al 100 per cento.

 

Spero che adesso si possa capire la mia perplessità e mi scuso per non essere stato abbastanza chiaro.

Alessio Menditto
Inserita:

Mi sembra chiaro, c’era disponibile una certa somma in euro, i primi che hanno approfittato sono stati fortunati, adesso che sta finendo o è finita bisogna accontentarsi, con tutto quelli che ne consegue.

Inserita:

Ma che cag.ata spaventosa : una vera e propria roulette russa economica

Inserita:

E se la domanda la fanno in 3 milioni cosa và in dtrazione 1 euro a testa?

Inserita:

Adesso si è capito cosa intendevo evidenziare?

Se si è rientrati nel bonus 110%, tutto gratis ma esclusi gli impianti già esistenti ed in regime di SSP.

Per questi ultimi è stata ideata questa presa in giro che non darà concreti benefici economici...

 

L'unica logica soluzione sarebbe quella del concorso del nuovo credito di imposta con la consolidata detrazione del 50%.

 

Non sarà come il 110%, ma almeno....

Alessio Menditto
Inserita:

Eh ma i bonus sono così, col 110% è andata bene finché le banche e le poste tenevano il credito, appena si sono saturate è saltato in aria tutto il sistema, andava colta subito l’opportunità.

Simone Baldini
Inserita:

Sarà il solito clickday che francamente per 3 miglio su tutto il territorio italiano è una buffonata.

Inserita:
1 ora fa, Simone Baldini ha scritto:

Sarà il solito clickday che francamente per 3 miglio su tutto il territorio italiano è una buffonata.

 

Il senso dell'agevolazione non è "a chi arriva prima", ma piuttosto "ciò che è a disposizione lo dividiamo per tutti coloro che fanno richiesta "

  • 1 month later...
Inserita:

in quanto aiuto, se di 1 euro o 10.000 euro, ad ogni modo è grasso che cola, non dovuto, visto che già sono state attivate le detrazioni utili al ftv.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...