Dhan Inserito: 16 ottobre 2022 Segnala Inserito: 16 ottobre 2022 Salve a tutti, richiesta semplicissima: nella scatola di derivazione del salotto avrei bisogno di far uscire una piccola aggiuntiva linea (parliamo di un paio di metri a malapena) per alimentare modem e telefono, quindi carichi abbastanza irrisori, ma vengo alla questione. Nel nodo di fase, neutro e terra ci sono chiaramente tutti i cavi delle varie derivazioni, per aggiungere un cavo di piccola sezione, magari da 0.75 destinato per l'appunto a modem e telefono, quando apro il morsetto, dovrò spelare tutto da capo e intrecciarci il filo nuovo con gli altri o posso semplicemente aggiungere i conduttori preoccupandomi di serrare bene il morsetto e magari aumentarlo di dimensioni?
ROBY 73 Inserita: 16 ottobre 2022 Segnala Inserita: 16 ottobre 2022 Ciao Dhan, 46 minuti fa, Dhan ha scritto: Nel nodo di fase, neutro e terra ci sono chiaramente tutti i cavi delle varie derivazioni, per aggiungere un cavo di piccola sezione, magari da 0.75 destinato per l'appunto a modem e telefono, Solo per tua informazione, qualunque sia il carico, la sezione minima ammessa per la fornitura di una tensione di 230V è di 1,5mmq. 49 minuti fa, Dhan ha scritto: quando apro il morsetto, dovrò spelare tutto da capo e intrecciarci il filo nuovo con gli altri o posso semplicemente aggiungere i conduttori preoccupandomi di serrare bene il morsetto e magari aumentarlo di dimensioni? Dipende dalle condizioni attuali, posta un paio di foto delle giunzioni in questione che vediamo come sono messe le cose
Dhan Inserita: 16 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2022 (modificato) Ciao Roby, si si certo sapevo delle sezioni ammesse, 1.5 mmq per la linea luci, 2.5 mmq per le prese, sotto magnetotermici adeguati. Parlavo dello 0.75 appunto perché le correnti in gioco sono davvero basse (come detto, modem e telefono) e credevo bastasse. Ad ogni modo le giunzioni da cui vorrei ricavarmi questa piccola linea sono queste nella scatola principale: Modificato: 16 ottobre 2022 da Dhan
Dhan Inserita: 16 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2022 In pratica la mia richiesta è che se tolgo i morsetti a cappuccio da quei cavi, aggiungendone tre (L, N, PE) se posso collegarli al nodo provando a intrecciarli al nodo stesso già esistente, o se devo tagliare tutto, rispelare e giuntare il tutto da capo col cavo nuovo. Va anche sottolineato che non dovrò fare opere murarie, semplicemente un cavo di un metro e mezzo che inserirò in una semplicissima multipresa Vimar che alimenterà i due apparati sopraindicati. Nulla più
ilsolitario Inserita: 16 ottobre 2022 Segnala Inserita: 16 ottobre 2022 La scatola per fortuna è ordinata, spesso si vedono lavori da paura. Tornando a noi c'è solo da capire quale sia il neutro e la fase della linea prese ( dove dovrai collegare i nuovi cavi)
ROBY 73 Inserita: 16 ottobre 2022 Segnala Inserita: 16 ottobre 2022 1 ora fa, Dhan ha scritto: Parlavo dello 0.75 appunto perché le correnti in gioco sono davvero basse (come detto, modem e telefono) e credevo bastasse. Il fatto è che non importa quale uso ne farai delle prese, (anche se immagino che nemmeno in un futuro andrai a collegare una stufetta da 2KW), le linee e quindi le sezioni dei fili devono essere coordinate dai rispettivi interruttori di protezione e credo proprio non siano adatti per lo o,75mmq. 1 ora fa, Dhan ha scritto: Ad ogni modo le giunzioni da cui vorrei ricavarmi questa piccola linea sono queste nella scatola principale: Vedo che c'è anche una linea da 1,5mmq (quarto tubo da sinistra in alto, il secondo nero), che dovrebbe essere la Linea Luci, potresti usare quella con dei fili appunto da 1,5mmq. 1 ora fa, Dhan ha scritto: In pratica la mia richiesta è che se tolgo i morsetti a cappuccio da quei cavi, aggiungendone tre (L, N, PE) se posso collegarli al nodo provando a intrecciarli al nodo stesso già esistente, o se devo tagliare tutto, rispelare e giuntare il tutto da capo col cavo nuovo. Credo che un minimo li dovrai spellare di nuovo, lo capirai meglio una volta aperti i morsetti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora