DISALVO Inserito: 18 ottobre 2022 Segnala Inserito: 18 ottobre 2022 Dovrei misurare la durezza dell'acqua in entrata e uscita dell'addolcitore. Su Amazon ve ne sono infiniti, però dalle varie recenzioni emerge che questi test misurano i sali totali, quindi prima e dopo l'addolcitore si ha lo stesso risultato.
Alessio Menditto Inserita: 18 ottobre 2022 Segnala Inserita: 18 ottobre 2022 I test misurano i gradi francesi, in teoria se l’acqua in uscita non è miscelata un po’ con quella di entrata (acqua a gradi zero non si può usare) ci deve appunto essere differenza appunto tra i gradi in entrata e quelli in uscita, altrimenti vuol dire che l’addolcitore non funziona.
click0 Inserita: 18 ottobre 2022 Segnala Inserita: 18 ottobre 2022 ?! il test con i reagenti ? basta usarne uno appropriato...
DISALVO Inserita: 19 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 12 ore fa, click0 ha scritto: ?!Si lo so che esistono i test con reaggenti, io cerco un test che misura elettronicamente. il test con i reagenti ? basta usarne uno appropriato... 14 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: I test misurano i gradi francesi, in teoria se l’acqua in uscita non è miscelata un po’ con quella di entrata (acqua a gradi zero non si può usare) ci deve appunto essere differenza appunto tra i gradi in entrata e quelli in uscita, altrimenti vuol dire che l’addolcitore non funziona.
Alessio Menditto Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 4 ore fa, DISALVO ha scritto: Si lo so che esistono i test con reaggenti, io cerco un test che misura elettronicamente. Effettivamente la domanda è questa: esistono test DIGITALI casalinghi per misurare la durezza in gradi francesi dell acqua? Io non ne conosco.
Dumah Brazorf Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 Soprattutto casalinghi, visto che un kit coi reagenti costa due soldi mentre un dispositivo industriale suppongo abbia ben altro costo. Che poi uno controlla ogni qualche mese se non se ne dimentica proprio.
click0 Inserita: 19 ottobre 2022 Segnala Inserita: 19 ottobre 2022 opinione personale, secondo me ci si complica la vita anche perché un dispositivo elettronico va poi verificato periodicamente e magari anche ritarato applicazione domestica? industriale? applicato in linea? portata necessaria? strumento portatile?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora