Vai al contenuto
PLC Forum


controllo potenza ricarica auto plug-in


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao

ho una vettura plug-in e impianto fotovoltaico.

Per cercare di massimizzare l'autoconsumo, ricarico l'auto di giorno quando c'è sole, ma mi piacerebbe poterla ricaricare SOLO con il sole, se possibile.

Ora... vedo che esistono delle wallbox che hanno la pinza di corrente e in qualche modo riescono a usare solo l'energia prodotta dal sole e non usata dagli altri elettrodimestici, ma è comunque materiale costoso ( dagli 800 ai 1500 € ) e per una plugin ne farei anche a meno...

 

Esiste secondo voi qualcosa da interporre tra la presa di ricarica dell'auto e l'impianto elettrico per fungere allo scopo senza ricorrere ad una wallbox ad-hoc?

Anche se non automatico, potrebbe essere un qualcosa che via WiFi posso almeno comandare senza dover scendere in garage

Esempio: metto in carica al mattino, poi devo fare la lavapiatti e allora riduco la potenza sulla ricarica in modo manuale (o automatico tramite sensore di corrente) e poi la rimetto a potenza piena.

 

Grazie.


Inserita:

Tira una linea diretta dall'inverter alla presa di ricarica; quando usi la ricarica commuti l'uscita dell'inverter dalla line normale alla linea che alimenta solo la ricarica.

Comunque, a mio giudizio è un lavoro inutile. Il tuo impianto produce XkW, che li consumi per scaldare il forno, il ferro da stiro o ricaricarecare l'auto è indifferente, è sempre energia che produci tu invece di comprarla.

Inserita:
34 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Tira una linea diretta dall'inverter alla presa di ricarica; quando usi la ricarica commuti l'uscita dell'inverter dalla line normale alla linea che alimenta solo la ricarica.

se faccio così l'inverter non sente più la rete elettrica e va in blocco. è un inverter on-grid.

 

35 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Comunque, a mio giudizio è un lavoro inutile. Il tuo impianto produce XkW, che li consumi per scaldare il forno, il ferro da stiro o ricaricarecare l'auto è indifferente, è sempre energia che produci tu invece di comprarla.

Capisco il discorso, ma il risparmio massimo si ha con l'autoconsumo senza fare il giro dalla rete elettrica pubblica.

La macchina da caricare è un carico molto energivoro ma a bassa priorità, per cui mi piacerebbe che, per fare un esempio, se dai pannelli posso tirare fuori esempio 4 kW... se la macchina la imposto per caricarsi a max 3 kW mi resta 1 kW "libero" e se accendo la lavapiatti che assorbe anche 2 kW e poi c'è il resto della casa che viaggia in media a 400 W... così facendo devo prelevare anche da rete, Invece in questo frangente la macchina potrebbe essere limitata o male che vada esclusa proprio.

 

Ho visto wallbox che fanno ciò tramite una pinza di corrente che modulano la potenza di ricarica sulla base di quanto c'è dai pannelli e da quanto ciucci dalla rete. ma costano un botto.

Inserita:
8 minuti fa, chopin_ita ha scritto:

se faccio così l'inverter non sente più la rete elettrica e va in blocco. è un inverter on-grid.

 

No, se stacchi solo la linea che va all'impianto di casa.

Altrimenti devi usare uno di quegli apparati che non vuoi usare perchè costosi.

 

11 minuti fa, chopin_ita ha scritto:

Invece in questo frangente la macchina potrebbe essere limitata o male che vada esclusa proprio.

 

Questo lo puoi fare usando un gestore di carichi, ce ne sono di prezzo variabile (ma anche di prestazioni variabili).

Inserita:
7 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Questo lo puoi fare usando un gestore di carichi, ce ne sono di prezzo variabile (ma anche di prestazioni variabili).

ciò che servirebbe, per farlo in modo piu semplice possibile sarebbe un oggetto (chiamalo gestore carichi, presa comandate intelligente.... boh....) collegato ad una pinza di corrente che se la pinza sente assorbimento dalla rete, allora stacca il carico (la vettura), se non sente assorbimento dalla rete lo tiene attaccato.

Suggerimenti?

Inserita:

trovato questo

VEMER Solar 3

 

dovrebbe andare bene.

Inserita:
6 ore fa, chopin_ita ha scritto:

 

VEMER Solar 3

 

Questo fa esattamente il contrario di quello che vorresti fare, infatti inserisce i carichi secondo energia disponibile e secondo priorità impostata.

Però con un'attenta programmazione delle soglie e delle priorità potresti adattarlo alle tue esigenze.

Inserita:

Leggo:

---------------

Relè di controllo da barra DIN per la gestione dell'energia auto-prodotta dal proprio impianto fotovoltaico al fine di massimizzare l'autoconsumo della stessa. Lo strumento misura la quantità di potenza immessa in rete e, nel caso questa sia superiore alla soglia impostata, provvede ad attivare un singolo carico. L'ordine con il quale vengono inseriti questi carichi è impostabile via menù. La misura del surplus di corrente prodotta dall'impianto fotovoltaico avviene per mezzo di un toroide esterno per valori fino a 60A.

---------------

A vedere cosa ce scritto... se io avessi la presa di ricarica sotto questo relè... la presa di ricarica verrebbe alimentata solo il fotovoltaico sta immettendo in rete ed ha superato la soglia.

Inserita:
2 minuti fa, chopin_ita ha scritto:

.. la presa di ricarica verrebbe alimentata solo il fotovoltaico sta immettendo in rete ed ha superato la soglia.

 

Si certo. Ma se hai anche altri carichi connessi questi dovrebbere drenare tutta o parte della loro energia dalla rete elettrica.

Forse ho capito male io ma tu volevi mettere in carica l'auto solo quando avevi un surplus di energia autopordotta.

Comunque se a te va bene così, va bene anche per me😀

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...