Vai al contenuto
PLC Forum


Si accende con 1 secondo di ritardo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao Ho sostituito nella mia plafoniera sopra lo specchio del bagno le lampadine alogene con due lampadine led sostituendo ovviamente anche l'alimentatore con un driver led.

la cosa strana è che quando accendo si accendono con un secondo di ritardo l'accensione non è immediata sapete spiegarmi perché allego le foto delle lampadine e anche del driver led.

Ho sbagliato qualcosa?

Screenshot_20221022_144940_Amazon Shopping.jpg

Screenshot_20221022_144911_Amazon Shopping.jpg


Inserita:

Semplicemente perché il driver deve caricare i condensatori ed avviarsi, nessuno indica il tempo di accensione comunque non è  mai zero

Inserita:

Ah, non e' immediato? Io pensavo che con i led lo era.

Le vecchie lampadine alogene col loro alimentatore si accendevano immediatamente, come mai?

Inserita:

Perché il vecchio "alimentatore" in realtà era un semplice trasformatore: 2 bobime avvolte su un nucleo ferromagnetico che abbassavano la tensione a quella consona per le lampadine alogene. Il nuovo "alimentatore" è un driver SMPS - non fa esattamente la stessa cosa dell'altro, anzi il principio di funzionamento è completamente diverso. Da questo deriva il fatto che c'è una piccola frazione di tempo tra l'istante in cui schiacci l'interruttore e quello in cui si accendono le luci.

Inserita:

Quindi l alimentatore e' di buona qualita'?

Inutile cambiarlo?

Inserita:

Togli il driver elettronico e rimettici uno dei vecchi trasformatori in ferro, alimentandoci più lampadine LED, fino a 10 o fino al raggiungimento della potenza massima, e vedrai che funziona tutto meglio.

 

Inserita:
23 minutes ago, patatino59 said:

Togli il driver elettronico e rimettici uno dei vecchi trasformatori in ferro, alimentandoci più lampadine LED, fino a 10 o fino al raggiungimento della potenza massima, e vedrai che funziona tutto meglio.

 

E ma non posso, non ho i trasformatori vecchi.

Ma quindi e' un problema di driver led si o no?

Inserita:
54 minuti fa, delfino76 ha scritto:

e' un problema di driver led si o no?

Puoi verificare una lampadina alimentandola con una batteria a 12 volt ?

Quante lampadine hai su un singolo Driver Led ?

 

Inserita:
7 minutes ago, patatino59 said:

Puoi verificare una lampadina alimentandola con una batteria a 12 volt ?

Quante lampadine hai su un singolo Driver Led ?

 

Ho messo 2 lampadine da 2w per un totale di 4w

  • 1 month later...
Inserita: (modificato)
Il 23/10/2022 alle 13:28 , delfino76 ha scritto:

Quindi l alimentatore e' di buona qualita'?

Inutile cambiarlo?

 

Sostituisci l'alimentatore ed utilizza un Mean Well a 12 volt.

I tempi di accensione sono definiti da scheda tecnica.

I MW con potenza inferiore a 150 watt hanno tempi di accensione inferiori ai 0,25S, mentre quelli superiori a tale potenza, inferiori a 0,5S.

Per annullare tali tempi, serve un alimentatore con controllo REM (remotizzato).

Modificato: da Gionatan Toldo
  • 1 month later...
Inserita:
On 11/26/2022 at 8:52 PM, Gionatan Toldo said:

 

Sostituisci l'alimentatore ed utilizza un Mean Well a 12 volt.

I tempi di accensione sono definiti da scheda tecnica.

I MW con potenza inferiore a 150 watt hanno tempi di accensione inferiori ai 0,25S, mentre quelli superiori a tale potenza, inferiori a 0,5S.

Per annullare tali tempi, serve un alimentatore con controllo REM (remotizzato).

Quindi il driver led a 12v non va bene?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...