naprile Inserito: 23 ottobre 2022 Segnala Inserito: 23 ottobre 2022 Salve. Volevo per cortesia un parere su un particolare dell'impianto che ho allegato. Si tratta di un impianto per una civile abitazione di 120 mq. Ci sono due centralini denominati CENTRALINO 1 e CENTRALINO 2. Il primo è posizionato all'arrivo del montante, il secondo dista circa 10mt dal primo. Nel primo centralino, come generale, c'è un magnetotermico (non differenziale) da 32A, a seguire un differenziale puro tipo A da 40A/30mA e poi una serie di magnetotermici per le derivazioni secondarie. Nel secondo centralino, c'è un un differenziale puro tipo A da 40A/30mA e poi una serie di magnetotermici per le derivazioni secondarie. Il mio dubbio riguarda il secondo differenziale puro, quello posizionato nel centralino 2. È a norma posizionarlo nel centralino 2 oppure va messo nel centralino 1 per proteggere i 10 metri di cavo da 6 mm2 che collega i due centralini? Aggiungo una ulteriore informazione. Il cavo da 6 che collega i due centralini attraversa due cassette di derivazione ma non ha nessuna interruzione. Mettere il secondo differenziale nel centralino 2 mi è comodo per bilanciare l'occupazione di spazio nei due centralini. Grazie Saluti
reka Inserita: 24 ottobre 2022 Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 diciamo che puoi fare a meno di avere un differenziale se la linea può essere considerata in doppio isolamento, per il tratto fino al primo centralino di solito è fattibile mentre la derivazione verso il secondo è più difficile. se non vuoi sconvolgere l'impianto forse è meglio mettere un differenziale in partenza selettivo rispetto agli altri due
naprile Inserita: 24 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 Mi sembra di capire che pur non essendoci masse metalliche nel percorso (le due cassette e il corrugato sono in materiale isolante) e pur non essendoci nessuna interruzione del cavo, il solo attraversamento di due cassette di derivazione, pregiudica la condizione di doppio isolamento? Quando parli di mettere un differenziale in partenza, intendi quello alla base del montante (vicino al contatore)? Grazie
reka Inserita: 24 ottobre 2022 Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 che tipo di cavo è? comuque aspetta altri pareri, io non sono esperto di normative.. magari cerca la definizione di doppio isolamento, è possibile che tu possa lasciare tutto così comunque sì, mettendo un differenziale adatto al contatore ti togli ogni dubbio.
naprile Inserita: 24 ottobre 2022 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2022 Il cavo è un comune FS17 da 6 mmq
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora