Nevada2 Inserito: 22 febbraio 2008 Segnala Inserito: 22 febbraio 2008 Ciao a tutti voi del forum, ho un problema di questo tipo: consegna enel con fornitura di 20 Kw trifase, dal contatore al quadro generale ho una linea Fg7 4x25 mm2 posata in tubo interrato a 60cm di profondità che arriva al quadro generale.Il mio problema è che non ho fisicamente lo spazio per poter mettere un magnetotermico appena dopo il contatore per proteggere la linea fino al quadro dato che il contatore è dotato di solo sezionatore Come posso fare? non credo di poter lascira una linea non protetta e sulla recinzione non c'e fisicamente il posto per poter installare un centralino con interruttore magnetotermico.Grazie per le risposte.
Vizzini Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Se non ricordo male hai a disposizione tre metri a valle del contatore per l´installazione della protezione per il corto circuito, mentre quella per sovraccarico puoi installarla anche nel tuo quadro generale. Quindi immediatamente dopo il contattore basterebbe un fusibile sezionatore
Nevada2 Inserita: 22 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 Ti ringrazio ma subito dopo la cassetta enel non ce niente solo un prato di 20 mt la cassetta è posta sul palo e non ce nient' altro, davvero non so che fare e devo risolvere in qualche modo...spero in un intervento di CIA che è molto ferrato in materia
settepertre Inserita: 22 febbraio 2008 Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 ma non c'è proprio posto sul palo per un quadrettino?
Nevada2 Inserita: 22 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2008 ma non c'è proprio posto sul palo per un quadrettino?No cavoli, rimarrebbe a 40 cm da terra e alla portata di tutti.... vandali compresi..ci avevo pensato ma mi hanno bocciato subito l' idea....
banof Inserita: 25 febbraio 2008 Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 dopo il contatore entro 3 metri va messa la protezione dal cc ma se la linea e in doppio isolamento la protezione la puoi mettere nel quadro generale! la linea deve essere in doppio isolamento (tutta quindi nella protezione al quadro generale va messo il separatore di morsetti)!
Nevada2 Inserita: 25 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 ma il contatore ha solo un sezionatore! se succede qualcosa alla linea? brucia tutto!!
settepertre Inserita: 25 febbraio 2008 Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 (modificato) No cavoli, rimarrebbe a 40 cm da terra e alla portata di tutti.... vandali compresi..ci avevo pensato ma mi hanno bocciato subito l' idea....ma scusa i vandali possono prendersela anche con il contatore...se tu metti un quadretto stagno in pvc con serratura a chiave sei abbastanza sicuro... (io un quadro con dentro 20kW passanti non lo prenderei a martellate)meglio qualche rischio di atti vandalici che una vita in meno per cesoiamento del cavo. Modificato: 25 febbraio 2008 da settepertre
antama Inserita: 25 febbraio 2008 Segnala Inserita: 25 febbraio 2008 Puoi sempre aggiungere una palina subito all'interno del prato.
Nino1001 Inserita: 26 febbraio 2008 Segnala Inserita: 26 febbraio 2008 ma scusa i vandali possono prendersela anche con il contatore...se tu metti un quadretto stagno in pvc con serratura a chiave sei abbastanza sicuroIl problema è proprio questo. Nevada è daccordo......ma gli hanno bocciato l'idea sul nascere. C'è di peggio di un cliente intestardito?
settepertre Inserita: 26 febbraio 2008 Segnala Inserita: 26 febbraio 2008 un cliente arrostito :lol: purtroppo conosco la situazione
Nevada2 Inserita: 26 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2008 un cliente arrostito purtroppo conosco la situazioneDitelo a me...... ho risolto con un box gewiss ip67 chiuso a sua volta in una cassa di acciaio inox staffata al palo...Grazie comunque a tutti per i vostri consigli.Alla prossima
mastroangelo Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 salve vorrei esprimere il mio modesto parere , io penso .che il montante sia gia protetto contro il cortocircuito dal limitatore del ENEL .dato anche che l'interruttore automatico generale. posto nel quadro dentro assicura (con corrente nominale appropriata ) la protezione del montante contro il sovraccarico .ciao
Nevada2 Inserita: 27 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 il limitatore interviene dopo 2 minuti dal superamento della potenza massima in caso di contratti inferiori a 15 Kw.Dopo i 15 Kw ce un sezionatore ma niente limitatore se si sfora si paga una multa quindi niente protezione
settepertre Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 e poi ENEL dice chiaramente di non considerare le loro apparecchiature come protezioni.
Cipone Inserita: 27 febbraio 2008 Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 e salendo sempre di più con la potenza impegnata (come ben si sa) non c'è nemmeno il sezionatore...
mastroangelo Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 salve sono perfettamente daccordo con voi ,comunque in situazioni come questa ,tenuto conto del tipo di cavo usato e che l'interruttore generale ,interviene qualora si superi la corrente di impiego percui non mi puo sovraccaricare la linea,ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora