Armand Inserito: 21 giugno 2003 Segnala Inserito: 21 giugno 2003 ho cercato un encoder assoluto da applicare al cpm2a omron e mi è stato offerto un encoder (360 impulsi giro) con un connettore predisposto per collegamento con posizionatore angolare, tale plc ha dei normali ingressi, senza un ingresso simile.Mi sarà possibile scoprendo i fili collegarlo al plc? o esiste qualcosa di simile al tradizionale encoder incrementale.Ciao.Armand
dago_ Inserita: 21 giugno 2003 Segnala Inserita: 21 giugno 2003 Assoluti ce ne sono un po' di tutti i tipi, prova qui per farti un'idea:http://www.lika.it/italiano/strumenti-ex-i...t.php?prod=AS58
bcbel Inserita: 23 giugno 2003 Segnala Inserita: 23 giugno 2003 Un esmpio di collegamento di un encoder assoluto su un PLC CPM1/2 lo dovresti trovare sul catalogo dei prodotti Omron.Ciao
Armand Inserita: 25 giugno 2003 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2003 A quel link li ci sono dei prodotti belli, e come al solito se liconoscevo prima risparmiavo un sacco di tempo.Ho trovato i manuali omron per collegamento encoder assoluti, ma caspita mi occupa 9 ingressi !?Ciao
Tode Inserita: 26 giugno 2003 Segnala Inserita: 26 giugno 2003 da alcuni anni sono disponibili in commercio degli encoder assoluti mono e multigiro con uscita "ISI" incremental serial interface. All'accensione (o comunque al bisogno con un comando) l'encoder scarica un treno di impulsi proporzionale al valore di posizione assoluto. Dunque quando accendo la macchina (o quando dò il comando) acquisisco la posizione con i normali ingressi encoder incrementale, quando la macchina è in movimento l'encoder aggiorna la posizione come se fosse un normale incrementale. Unico difetto, sono un pò lenti, in genere la frequenza massima di funzionamento è 2-3 KHz. In Italia sono prodotti da Tekel, Eltra, Lika.Non dimenticare inoltre gli encoder con uscita analogica, enormemente più precisi di un qualsiasi potenziometro, con la possibilità di controllare corse di 360° continue, senza punti morti. Anche qui Tekel, Eltra, LikaCiao
giopao1966 Inserita: 4 ottobre 2007 Segnala Inserita: 4 ottobre 2007 Ciao Mi potresti dire in quale manuale omron hai trovato le spiegazioni per collegare un encoder assoluto a nove ingressi ti sarei grato per la risposta visto che voglio fare la stessa cosa! Cosa si fa se l'encodre come dici tu ha gia il connettore si taglia?
BitLogic Inserita: 5 ottobre 2007 Segnala Inserita: 5 ottobre 2007 Ci sono due discussioni simili aperte. Mi sembra logico che il connettore relativo al posizonatore angolare lo devi tagliare, per il collegamento devi per forza utilizzare nove ingressi ed il colore dei conduttori è gia abbinato ad un peso binario per il codice gray. Devi fare la conversione di quello che leggi su canale ed uscire con la risoluzione che hai sell'encoder,
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora