Vai al contenuto
PLC Forum


Convivenza possibile?!?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e buon ponte per chi lo può fare...

E' corretto ubicare nello stesso vano sia il contatore del gas che quello elettrico come da foto? Il vano è chiuso da una anta di legno...

La compagnia del gas che è venuta a sostituire il contatore vecchio con quello nuovo ha detto che per motivi normativi è necessario rimuovere l'anta dal vano...

Grazie e buona giornata!

Contatori.jpg


Maurizio Colombi
Inserita:
14 minuti fa, Pappardella ha scritto:

E' corretto ubicare nello stesso vano sia il contatore del gas che quello elettrico come da foto?

Direi che non ci "dovrebbero" essere problemi di sorta.

 

14 minuti fa, Pappardella ha scritto:

per motivi normativi è necessario rimuovere l'anta dal vano...

Era forse un'anta a tenuta stagna?

Inserita: (modificato)

Non solo per motivi normativi ma anche per motivi pratici di sicurezza.

Se nel tempo c'è anche una minima perdita di gas che riempie il vano, che non è ventilato, hai pronta una bella bomba,

se poi per un qualche motivo, si apre uno degli interruttori, la scintilla fa un bello innesco e fine della storia. Nell'immediato fai due belle finestre una sopra e una sotto lo sportello in modo che crei una corrente d'aria. Al limite metti solo la cornice dello sportello e davanti una rete metallica. Procedi subito il rischio è alto. 

 

Quote

Era forse un'anta a tenuta stagna?

E' questo il punto importante.

Modificato: da Adelino Rossi
Inserita:

Mi domando... Ma il contatore del gas è sempre stato lì?  Se si, per quale motivo hanno posizionato il quadro elettrico dentro la nicchia....   

Inserita: (modificato)

io sposterei il centralino elettrico. se succede cio' che dice Rossi , e intervengono i vigili del fuoco, sarebbero guai per chi ha installato il centralino  in un posto simile.

Modificato: da ivano65
Inserita:

anche io... 

 

lascerei solo il contatore areando comunque lo sportello

Inserita:
23 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Era forse un'anta a tenuta stagna?

Buongiorno e grazie a tutti per le risposte.

No, l'anta era un'anta di legno normalissima, senza guarnizioni di alcun tipo.

Ci sono dei riferimenti normativi rispetto la 64-8  o altro per le consiederazioni fatte sopra?

 

Inserita: (modificato)

Non che se perde e là dentro non hai apparati elettrici cambi di molto la sostanza...anche solo il contatore del gas al suo interno ha delle batterie...il suo vano batterie è stagno?i pulsantini li che schiacci non generano micro scintille?

Secondo mè la cosa più importante è farlo ventilare 

Modificato: da mrgianfranco
Inserita:

Basta che si crei un ristagno (cioè si sente puzzo di metano) e la cosa è pericolosa - tenuta stagna o meno degli sportelli. Normativa o no io non ce lo vorrei un quadro elettrico così vicino: di scintille dovute a uno scatto di un interruttore ne ho già viste.
 

1 ora fa, mrgianfranco ha scritto:

il suo vano batterie è stagno?i pulsantini li che schiacci non generano micro scintille?

Secondo mè la cosa più importante è farlo ventilare 

Se il prodotto è omologato (e sono rispettate le condizioni di installazione) anche se possono verificarsi scintille dovute al normale esercizio dell'apparecchio queste non sono pericolose: quindi porsi queste domande non ha senso.

Inserita: (modificato)
Quote

porsi queste domande non ha senso.

Concordo, come non ha senso discutere su norme o altro, il contatore va in ogni caso ventilato e l'impianto elettrico spostato.

Modificato: da Adelino Rossi
Inserita: (modificato)

Tratto da normativa UNI 9036, non si menzionano apparecchiature elettriche, immagino sia una legge non legge del buonsenso quella che limita la loro "convivenza", 

 

image.png.e0103ed8215c2bb41c2d9a86b36e59cd.png

Modificato: da mrgianfranco
Inserita:

E' sempre un problema di concentrazione del gas: penso che a tutti sia capitato di sentire puzzo e continuare ad accendere la fiamma... però non siamo saltati per aria. In riferimento a quanto riportato nel post sopra: si potrebbe contestare, se non la possibile presenza di scintille in aria, il punto a.

Dopotutto è abbastanza improbabile che, in una civile abitazione, si venga a creare un'atmosfera esplosiva.

Inserita:

Installazione completamente fuori norma (mi chiedo come sia stato possibile redigere l'eventuale DDC)

Da togliere l'abilitazione a chi ha fatto questo lavoro vita natural durante..

La Norma UNI 9036, all’articolo 5.2 richiede che il gruppo di misura (del gas) debba essere installato ad una distanza da altri componenti elettrici non inferiore a 0,2 metri.

 

33 minuti fa, xblitz ha scritto:

Dopotutto è abbastanza improbabile che, in una civile abitazione, si venga a creare un'atmosfera esplosiva.

 

una delle principali cause d'esplosione nelle abitazioni è proprio questa, altro che improbabile....

Poi me lo metti in una nicchia non ventilata con apparecchi che possono essere fonte d'innesco....Vuol dire cercarsela in pieno

Inserita:
7 ore fa, Microchip1967 ha scritto:

Da togliere l'abilitazione a chi ha fatto questo lavoro vita natural durante..

Io di ditte che hanno appaltati i lavori di sostituzione dei contatori del gas ci ho avuto un po' a che fare... non voglio insultare nessuno e nemmeno generalizzare ma ho conosciuto parecchi individui loschi in questa categoria. 

 

7 ore fa, Microchip1967 ha scritto:

all’articolo 5.2 richiede che il gruppo di misura (del gas) debba essere installato ad una distanza da altri componenti elettrici non inferiore a 0,2 metri.

Mi pareva impossibile non ci fosse qualche prescrizione in merito.

 

7 ore fa, Microchip1967 ha scritto:

una delle principali cause d'esplosione nelle

abitazioni è proprio questa, altro che improbabile....

Boh io ero rimasto alla detonazione delle bombole del gas, almeno queste sono quelle che si sentono alla TV.

 

7 ore fa, Microchip1967 ha scritto:

Poi me lo metti in una nicchia non ventilata con apparecchi che possono essere fonte d'innesco....Vuol dire cercarsela in pieno

Concordo in pieno.

Maurizio Colombi
Inserita:
7 ore fa, Microchip1967 ha scritto:

all’articolo 5.2

Ollapeppa!!!

 

Inserita:

quanti anni ha l'abitazione?

 

casa da demolire e ricostruire...?!

Inserita:
Il 2/11/2022 alle 22:29 , click0 ha scritto:

quanti anni ha l'abitazione?

Ciao e grazie a tutti per le risposte. L'abitazione è vecchissima, nè da demolire nè da ricostruire... :-). MI sembra di capire che anche se si sposta il centralino elettrico ad una distanza maggiore di 20 cm, vanno praticate delle feritoie nell'anta per consentire l'opportuna aereazione corretto?

 

Inserita: (modificato)
Il 2/11/2022 alle 21:47 , xblitz ha scritto:

detonazione delle bombole del gas almeno queste sono quelle che si sentono alla TV.

 

va beh la tv lasciamola perdere, per i giornalai ogni scoppio è "esplosione di bombola di gas" (anche se magari c'era il metano), ogni incendio elettrico è "un cortocircuito"

 

la realtà è che se hai ancora il tubo di gomma dal '93 mai sostituito certo che perde e poi salta per aria tutto, del resto succede la stessa cosa se hai un impianto elettrico dell'anteguerra mai adeguato "perché tanto funziona" o "si ma c'è il salvavita quindi non succede niente", poi prende fuoco e "eh il cortocircuito"

 

ovviamente i giornalai mica dicono "è esplosa la casa perché il proprietario non ha mai cambiato il tubo in gomma della cucina", così via al mito del gas pericoloso al 10000%, solo il guardare una bombola può far saltare per aria l'intero isolato, la corrente invece no, assolutamente sicura in ogni caso

 

è come la menata della bombola fuori: una bombola esposta alle intemperie e magari col sole battente (si, anche i tubi del metano sono sotto il sole battente, ma la pressione di una bombola di gpl è di 4 atmosfere, un tubo di metano qualche decina di millibar) viene vista come "sicura", una bombola all'interno non esposta al sole ed in condizioni di temperatura ed umidità sicuramente più controllate invece "è pericolosa"

Modificato: da Darlington
Inserita:

si va OT

1 ora fa, Darlington ha scritto:

è come la menata della bombola fuori:

non è tanto una menata

la normativa predilige che le bombole siano installate all'esterno

posizionarle all'interno è possibile ma è "l'ultima spiaggia"

sempre andando di norme

la bombola all'esterno non deve essere esposta alla radiazione solare diretta deve essere protetta dalle intemperie e anche da possibili urti accidentali...

 

 

2 ore fa, Pappardella ha scritto:

L'abitazione è vecchissima, nè da demolire nè da ricostruire... :-).

passati i 40 anni si consiglia la demolizione mediante esplosivo...

 

di norme ne esistono tante

secondo me in qualcuna (ma non ricordo in quale) la nicchia contatore del gas deve essere ad uso "esclusivo" quindi il centralino li non ci potrebbe stare

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...