chiuro Inserito: 28 febbraio 2008 Segnala Inserito: 28 febbraio 2008 salve a tutti una semplice domanda,sapete dirmi come funziona uno strumento per misurare la resistenza di terra.
settepertre Inserita: 28 febbraio 2008 Segnala Inserita: 28 febbraio 2008 la risposta non è tanto semplice....ci sono più di in modo per misurare la resistività del terreno.attraverso tre picchetti (voltamperometrico) un picchetto in comune, si mette la sonda di corrente in luogo sufficientemente distante (5 volte i dispersori almeno) e un generatore fa circolare corrente, con il terzo picchetto cerchi la posizione a pot zero. con i valori di tensione e corrente trovi la resistenzaattraverso la terra di cabina (per i sistemi TT) che è il circuito di guastosi fa passare una corrente campione sulla fase, al centrostella di cabina passa per la terra e si richuide sulla terra utente, da qui si estrapola il valore della resitenza.ciao
chiuro Inserita: 29 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2008 quindi nel picchetto contrassegnato con V passa una corrente ?
settepertre Inserita: 29 febbraio 2008 Segnala Inserita: 29 febbraio 2008 nel picchetto contrassegnato con V passa una corrente ? :huh: penso che tu ti riferisca a un apparecchio specifico...di solito con V si indica una tensione, quindi è probabile che tu stia parlando della sonda di tensione
chiuro Inserita: 1 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2008 si una sondae contrassegnata con V una con I e l ultima è dedicata alla palina da misurare
settepertre Inserita: 1 marzo 2008 Segnala Inserita: 1 marzo 2008 allora con la V leggi la tensione, la I indica la sonda di corrente.(voltamperometrico)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora