Vai al contenuto
PLC Forum


RITARDARE CONSENSO CALDAIA CON ELETTROVALVOLE 2 FILI


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

in un abitazione civile ho questo impianto:

7 Stanze indipendenti con 7 cronotermostati che comandano 7 elettrovalvole 2 fili.

Nel quadro elettrico ho una centralina ad 8 ingressi indipendenti, che serve a ritardare il consenso alla caldaia.

Quando il termostato chiude il contatto alimenta l'elettrovalvola e l'ingresso esempio n° 1 della centralina.

La centralina ora conta tot tempo (circa 3 minuti) e da il consenso.

Il problema che questa centralina ha smesso di funzionare e non ho trovato nulla che possa sostituirla.

Sono abbastanza diffuse nella mia zona. Il problema che su certi collettori non è possibile montare le elettrovalvole a 4 fili, bisognerebbe cambiare il collettore.

Secondo voi ce qualche modo per ricreare questa situazione in maniera economica?

Ho pensato a mettere un temporizzatore modulare ma il problema che dovrei metterne 7 e il costo è esagerato. 

Non ce modo tramite qualche "diodo" o qualcosa di mettere tutti gli ingressi in parallelo ma che siano indipendenti (altrimenti la corrente mi andrebbe ad aprire anche le altre elettrovalvole).

Spero di essermi spiegato al meglio.

Attendo vostre soluzioni


Inserita:

Come mai devi ritardare il consenso in caldaia?  Solitamente occorrono almeno 15/20 secondi prima che si apra l'elettrovalvola e successivamente chiuda il micro.   Puoi fare una foto o indicare il modello di questa centralina? Sinceramente non ne ho mai vista una di quel tipo 

Inserita:
Inserita:

Viessmann Vitodens 333.

La famosa centralina, in uscita ha un contatto pulito che da il consenso alla caldaia.

La caldaia non ha purtroppo tempi di ritardo da impostare.

Inserita:
1 ora fa, ilsolitario ha scritto:

Come mai devi ritardare il consenso in caldaia?  Solitamente occorrono almeno 15/20 secondi prima che si apra l'elettrovalvola e successivamente chiuda il micro.   Puoi fare una foto o indicare il modello di questa centralina? Sinceramente non ne ho mai vista una di quel tipo 

 

L'elettrovalvole sono a 2 fili, non hanno il micro. Sono datate ma in se perfette nel funzionamento, non sono però così rapide, circa ci mettono 1/2 minuti. La centralina è questa in foto, ma non dice niente in se

Cattura.JPG

32 minuti fa, mrgianfranco ha scritto:

Viessmann Vitodens 333.

La famosa centralina, in uscita ha un contatto pulito che da il consenso alla caldaia.

La caldaia non ha purtroppo tempi di ritardo da impostare.

Maurizio Colombi
Inserita:

Ma perchè 

3 ore fa, Marketto89 ha scritto:

dovrei metterne 7

alla fine dei conti dovrai gestire un solo consenso che va alla caldaia, ne basta uno che, però dovrà essere gestito da un contatto di un relé di appoggio in parallelo alla valvola.

Relé che dovrai mettere lo stesso per inviare il contatto ai morsetti TA della caldaia

 

P.S. Quei 40 / 50 secondi che intercorrono dal comando alla testina e l'apertura per almeno il 50/60% della valvola, solitamente non interferiscono sul buon funzionamento della caldaia.

Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Ma perchè 

alla fine dei conti dovrai gestire un solo consenso che va alla caldaia, ne basta uno che, però dovrà essere gestito da un contatto di un relé di appoggio in parallelo alla valvola.

Relé che dovrai mettere lo stesso per inviare il contatto ai morsetti TA della caldaia

 

P.S. Quei 40 / 50 secondi che intercorrono dal comando alla testina e l'apertura per almeno il 50/60% della valvola, solitamente non interferiscono sul buon funzionamento della caldaia.

l problema che non posso mettere 7 valvole (di 7 zone diverse gestite da 7 cronotermostati) in parallelo. Questo perchè altrimenti mi si aprirebbero tutte le valvole (al momento del consenso del primo termostato).

 

L'unica soluzione attuale è mettere 7 relè da 1 modulo, i quali comandano un temporizzatore che da consenso alla caldaia dopo tot tempo.

7 relè però hanno un bel costo.

Inserita:
6 hours ago, Marketto89 said:

Il problema che questa centralina ha smesso di funzionare

e allora aggiustala. Sarà il solito condensatore andato a ramengo.

  • 2 weeks later...
Inserita:
Il 4/11/2022 alle 15:32 , Dumah Brazorf ha scritto:

e allora aggiustala. Sarà il solito condensatore andato a ramengo.

Alla fine sistemato cosi. Trovato condensatore andato.

Inserita:

Ho visto il messaggio solo adesso. Con 120 euro montavi un logo programmato per gestire senza problema quello che volevi fare

Inserita:

E neanche una foto dell'interno? Mannaggia...

Inserita:
Il 4/11/2022 alle 15:32 , Dumah Brazorf ha scritto:

e allora aggiustala. Sarà il solito condensatore andato a ramengo.

Alla fine sistemato cosi. Trovato condensatore andato.

In futuro monterò testine a 4 fili le ho trovate compatibili con il collettore. 

Grazie mille a tutti comunque delle risposte.

 

Scusate come si fa a chiudere il topic?

Inserita:
4 ore fa, Marketto89 ha scritto:

Scusate come si fa a chiudere il topic?

 

La discussione non la può chiudere l'utente, ma solo un moderatore, se e quando lo ritiene opportuno.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...