Vai al contenuto
PLC Forum


Lampada Ioduri Metallici Esaurite?


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovrei sistemare l'impianto d'illuminazione di un negozio,dove sono montati 10 plafoniere con lampade a ioduri metallici.

Andando a vedere sembre di stare in una discoteca,le lampade si spengono e si accendono in continuazione (restano accese 3 minuti poi si spengono e si riaccendono).

Le lampade sono state installate 3 anni fa e sono accese una media di 7 ore al giorno quindi hanno lavorato 7665 ore,penso siano esaurite.

Vorrei sapere se devo sostituire solo le lampade?

E' piu di un'anno che questo negozio va avanti in questa condizione,non vorrei si sia rovinato l'alimentatore.

La lampada montata è una PHILIPS MHN-TDPro 70W/842 posso usare anche altre lampade tipo Osram HQI-TS 70/NDL oppure Sylvania HSI-T70/NDL ?


Inserita:

Non essendo pratico di illuminotecnica e del problema specifico ti consiglio, per toglierti il dubbio e facendo un tentativo economico di sostituirne una sola (per il momento) con una nuova.

A meno di smentite da chi conosce meglio il problema individui la causa: se il problema si risolve su quella lampada è probabile che sostituendo anche le altre risolvi, altrimenti il problema potrebbe dover essere cercato altrove (ad esempio in malcontatti sull'interuttore, il contattore eventuale o sulle giunte).

Inserita:

Nella mia opinione (di informatico/dottore in economia) sembra più che altro un problema di lampade esauste.

Pierluigi Borga
Inserita:

Non so ora se hanno l'accenditore incorporato a separato....comunque bisogna sempre cambiare accenditore e lampada in coppia, ma prima guarda una lampada come si presenta ad occhio, se è tutto cotto perchè scalda eccessivamente, il reattore, il condensatore ecc...e dopo provi con una...lampada e accenditore...sempre della stessa marca e modello, a volte osram e philips non sono compatibili, sylvania non la considero...

nonsemprefunziona
Inserita:

Di solito su qui tipi di corpo lampada cambio l'accenditore alla terza sostituzione della lampada

Le lampade sono state installate 3 anni fa e sono accese una media di 7 ore al giorno quindi hanno lavorato 7665 ore,penso siano esaurite.

oltre che alle ore gioca un ruolo molto importante la tensione di alimentazione.

In futuro se devi cambiare sia l'accenditore che il reattore per quel tipo di lampade considera anzi di sostituirli con un alimentatore elettronico che e' piu' performante che una cablatura tradizionale anche se il costo e' maggiore all'inizio con il tempo viene ripagato.Per mia esperienza ti consigio o philips o osram

Inserita:

Ok grazie a tutti,ora smontero la plafoniera cosi vedo il tipo di cablaggio e vi faro sapere..

elettrico cava 2
Inserita:

potrebbe essere accenditore piu che la lampada

Mauro Dalseno
Inserita:

Quando le lampade si esauriscono, continuano ad accendersi e spegnersi, l'accenditore in questo caso lavora in continuazione deteriorandosi, e' consigliabile cambiarlo insieme alla lampada.

Inserita:

Probabilmente l'accenditore non dovrai sostituirlo.

Puoi sostituire la lampada da 70w con qualsiasi marca ,ripeto qualsiasi....Nelle lampada a ioduri metalli lineari da 70w e da 150w non esiste il problema accenditore, contrariamente a quanto succede in quelle a bulbo o tubolari da 250w e 400w.

Comunque sia la prossima volta sostituisci la lampadina non appena inizia a lampeggiare altrimenti rischi di danneggiare l'accenditore.

Quando acquisti una lampada fai attenzione ad acquistarle della stessa temperatura colore.

Generalmente troverai 2 acronimi.

NDL e WDL

In termini volgari ndl sta per luce bianca 4000k circa

WDL luce calda .3000 k circa

Ci sono anche mastercolor....ma lascia perde

Inserita: (modificato)

scusate l'ignoranza, ma che sono le MASTERCOLOR?

io sapevo che per le lampade lineari a ioduri metallici esistevano 3 gradazioni di colore:

ioduri metallici a luce calda:

3000k, 730, WDL indicano la medesima temperatura di colore.

ioduri metallici a luce intermedia:

4000k-4200K, 830, NDL indicano la medesima temperatura di colore.

ioduri metallici a luce fredda:

5200k-5600K, 942, D indicano la medesima temperatura di colore.

Modificato: da barbera
nonsemprefunziona
Inserita:
ma che sono le MASTERCOLOR?

Sono le lampade della philips create per ogni tipo di negozio e non credo assolutamente che devono essere ignorate.

Mauro Dalseno
Inserita:

Le lampade Master Colour (bruciatore ceramico) sono prodotte dalla Philips, sono caratterizzate da una altissima resa cromatica, hanno una luce molto brillante e non alterano la percezione dei colori, durano molto, non cambiano tonalita' della luce fino alla fine della propria vita, ma costano parecchio... Si trovano comunemente dai grossisti, hanno bisogno di un comune cablaggio per lampade agli ioduri metallici. In genere le trovi installate sui proiettori dei negozi perche' risaltano i vari prodotti esposti, da noi a Mantova in citta' sono installate nella maggior parte delle nuove armature di illuminazione stradale a luce bianca. Se guardi questa discussione ti rendi conto del tipo di luce installata a Mantova, anche per illuminare i monumenti.

Inserita: (modificato)

ho visto l'illuminazione di Mantova: uno spettacolo!

luce calda e "pulita"!!! sono lampade a ioduri metallici Philips Master Colour?

se ho dei proiettori disano litio da per lampade a ioduri metallici da 70W posso montare le Master Colour o devo cambiare qualche componente del proiettore?

praticamente se ho capito bene una ioduri metallici Master Colour da 3000k fa una luce diversa da una comune lampada a ioduri metallici sempre da 3000k. E' corretto?

sto cercando sul sito philips: io attualmente uso queste: http://www.prismaecat.lighting.philips.com..._nav=it_it& che non sono mastercolor.

Sapete indicarmi la corrispondente lampada Master Colour?

Modificato: da barbera
Inserita: (modificato)

Io ho trovato solo questa: http://www.prismaecat.lighting.philips.com..._nav=it_it&

Ma c'è qualcosa che non mi convince...il suo indice cromatico è 830 (che corrisponderebbe ai 4200k) mentre nella tabella scrivono 3000k.

Ma la Philips per indicare i 3000k utilizza l'indice cromatico 730!

Io cerco una ioduri metallici MasterColour da 70W con attacco RX7s e indice cromatico 730. Pare che non la producano. E spacciano la 830 come una 3000k: c'è da fidarsi?

Con quello che costano... Non vorrei trovarmi con una luce più fredda delle lampade attuali che invece fanno una luce calda al punto giusto (730 3000k).

Modificato: da barbera
Inserita:

Allora.. ho smontato la plafoniera,il circuito è il classico trasformatore +accenditore+condensatore per il rifasamento.

Dite che mi conviene cambiare anche l'accenditore ? E' un TRIDONIC ZRM 1,8-ES/B (HS/SON 100-150W HI/MBI 35-150W) prendo lo stesso o cambio marca?

Inserita:

le plafoniere sono ad incasso? o dei fari esterni?

  • 1 year later...
Inserita:

Ciao a tutti, ho anchio lo stesso problema con un paio di proiettoriHalodium della Osram. Il cliente dice di aver già fatto cambiare una volta le lampade ma che dopo poco hanno ricominciato a spegnersi e riaccendersi; adesso l'intervallo e ca. ogni 5 minuti.....le lampade non le ho ancora tirate giù e qundi non so se sono osram e quale tipo ma potrebbe essere l'accenditore....sempre che lo abbiano. Qualcuno sa se tali proiettori hanno l'alimentatore elettronico o no ? Sul sito Osram non sono riuscito a trovare informazioni utili. Grazie

Inserita:

ciao in genere dal problema che hai descritto tu al 90% è la lampadina,quindi si deve sostituire,poi visto il prezzo dell'accenditore,io cambierei pure quello e cosi stai piu' tranquillo,non devi ritornare dal cliente di nuovo.

Inserita:

salve ragazzi questi tipi di lampade consumano troppo ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...