Luigi1984 Inserito: 6 novembre 2022 Segnala Inserito: 6 novembre 2022 Buongiorno ragazzi, sono qui ad esporre un dubbio che ho riguardo il collegamento di un relè a testine di un collettore di riscaldamento radiante. In pratica ho una centralina (airzone) che gestisce le richieste dei termostati che alimenta a 220v la singola testina del collettore. Ogni testina è dotata di micro (contatto pulito) in cui il produttore dichiara max 700mA con carico induttivo a 220v. Bene, avevo pensato di mettere i micro delle varie testine in parallelo per dare consenso alla pompa di calore (nello specifico idrotank Mitsubishi). Però il tecnico Mitsubishi mi ha consigliato di interporre un relè perché in passato ha avuto problemi con il consenso che non arrivava alla pompa. Allora ho messo la fase su un capo del micro che va ad alimentare la bobina di un relè Finder serie 55.34.230. e ovviamente il neutro diretto all'altro capo della bobina. E il contatto no del relè va a dare consenso alla pompa di calore. Il mio dubbio però è: se la bobina dovesse andare in corto chi protegge i contatti micro delle testine? Avevo previsto di mettere un MT C6 per alimentare il circuito ma così rischierei? Spero di essere stato chiaro. Grazie in anticipo per le risposte
drn5 Inserita: 6 novembre 2022 Segnala Inserita: 6 novembre 2022 Il relè mi sembra proprio inutile. A micro guasti, relè si o relè no la caldaia comunque non partirebbe..... I micro montati li dentro si usano senza relè...
click0 Inserita: 6 novembre 2022 Segnala Inserita: 6 novembre 2022 il relè può servire come no soprattutto se sui cavi di segnale entrano disturbi irradiati da cavi vicini un C6 per una corrente di 700mA ?! tanto vale risparmiarsi l'interruttore
Luigi1984 Inserita: 6 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2022 drn5 in tanto ti ringrazio per la risposta. A suo dire (il tecnico), la pompa di calore fa circolare una microcorrente per vedere se il contatto è chiuso e sempre secondo lui, con i micro delle testine a volte può prendere fischi per fiaschi.... Invece con un contatto pulito del relè non dovrebbe accadere... Sinceramente anche io me lo sarei evitato... Ma secondo te come ho fatto adesso i collegamenti ci possono essere problemi in termini di sicurezza o altro? click0 il C6 era per l'alimentazione delle testine e della centralina e di conseguenza anche il relè
drn5 Inserita: 6 novembre 2022 Segnala Inserita: 6 novembre 2022 Scusami ma a me sembra tutto da ridere... . Comunque se il tuo timore è per un corto sulla bobina del relè proteggi solo quello con un fusibile da 0.5A dentro ad un portafusibile per centralino.
Luigi1984 Inserita: 6 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2022 drn5 dici per aver messo il relè o per volerlo proteggere? Il tecnico si è raccomandato di metterlo
drn5 Inserita: 6 novembre 2022 Segnala Inserita: 6 novembre 2022 Per proteggere il relè. È quello di cui chiedevi nel tuo primo post ! Al posto del C6 che serve a niente.
Luigi1984 Inserita: 6 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2022 Si si, ti ringrazio per il suggerimento. Ma a tuo parere potrei anche non proteggerlo? Comunque il C6 è per alimentare le testine e ho preso quell'alimentazione anche per il relè
drn5 Inserita: 6 novembre 2022 Segnala Inserita: 6 novembre 2022 Visto che ce lo hai messo proteggilo, che male non ci fa. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora