Marco1461 Inserita: 10 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2022 43 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Sembra stupido ma prova a scambiare i collegamenti sulla pompa e riprova. Avevo già provato... (il discorso fase-neutro... altre esperienze passate su altre cose 🙂 🙂 🙂 )
Dumah Brazorf Inserita: 10 novembre 2022 Segnala Inserita: 10 novembre 2022 (modificato) Più che altro per il discorso del diodo inserito in parallelo nella pompa. Magari la pompa originale non ce l'aveva mentre si trovava sulla scheda e quella nuova ce l'aveva per cui col collegamento in un modo i diodi avrebbero potuto bloccare entrambe le semionde. Niente segui le piste e triac o relè c'è da investigare/sostituire. Magari al triac/relè non arriva l'impulso di accensione eh. Modificato: 10 novembre 2022 da Dumah Brazorf
Marco1461 Inserita: 10 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2022 1 ora fa, beppe18 ha scritto: Scusa mi è venuto incollato anche immagine che non centra nulla Ciao Beppe Grazie 1000.
Marco1461 Inserita: 10 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2022 9 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Più che altro per il discorso del diodo inserito in parallelo nella pompa. Magari la pompa originale non ce l'aveva mentre si trovava sulla scheda e quella nuova ce l'aveva per cui col collegamento in un modo i diodi avrebbero potuto bloccare entrambe le semionde. Niente segui le piste e triac o relè c'è da investigare/sostituire. Magari al triac/relè non arriva l'impulso di accensione eh. Fatto sta che ai piedini della scheda "pompa" (se non ho capito male) dovrebbero arrivare i 220V quando (probabilmente) la sonda (che sul jp10 ho cortocicuitato) da il consenso perhcè vede acqua nella vaschetta (questa in teoria dovrebbe essere la logica. Non mi è chiaro però il perchè se tolgo il ponte sul Jp10 o inserisco la sonda in Jp10 senza mettere aqua nella vaschetta la spia dell'acqua dovrebbe diventare fissa (assenza h2o). Proverò a controllare i triac (guarderò qulche video su YT). Che tu sappia i triac per provarli bisogna per forza dissaldarli dal circuito?
Marco1461 Inserita: 13 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2022 Tutti i componenti sono ok. Non trovó il "relé". Dov'è posizionato? Potrebbe essere la "turbina" non funzionante che non da il consenso alla pompa? Come faccio a verificarla visto che ha 3 fili e non capisco il principiodi funzionamento della stessa? Grazie Il 10/11/2022 alle 14:41 , Dumah Brazorf ha scritto: E a rubinetto chiuso quindi senza richiesta della pompa cosa misuri? Mi sa che ha salutato il triac o il relè della pompa. Non cambia nulla. Appena visto i valori ho pensato anch'io ai triac (che devo vedere come si misurano perché non mi ricordo... e non mi ricordo se bisogna per forza toglierli). Il relé della pompa é sempre sulla scheda? P.s.: togliendo il ponte al jp10 la luce dell'h2o lampeggia sempre e non é fissa.
Dumah Brazorf Inserita: 13 novembre 2022 Segnala Inserita: 13 novembre 2022 (modificato) Ho scritto triac O relè. C'avrà un triac e non un relè. Segui le piste dal connettore della pompa. Non riesci a collegare direttamente alla 220v la pompa così si vede se caricando il circuito le spie di errore si spengono? Modificato: 13 novembre 2022 da Dumah Brazorf
Marco1461 Inserita: 13 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2022 11 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Ho scritto triac O relè. C'avrà un triac e non un relè. Segui le piste dal connettore della pompa. Non riesci a collegare direttamente alla 220v la pompa così si vede se caricando il circuito le spie di errore si spengono? I triac (tutti ) sono tutti ok . Si, posso farlo ma mi chiedevo anche se il malfunzionamento (eventuale "bruciatura" ) della turbina (3 contatti dove col tester nessun contatto restituisce un valore) impedisse gi conseguenza il funzionamento della pompa (e quindi) il 220 al connettore pompa. Ovviamente mi porgo cente domande per capire la logica di funzionanto della macchina... cerco di ragionare...
Dumah Brazorf Inserita: 13 novembre 2022 Segnala Inserita: 13 novembre 2022 (modificato) Penso che la turbina serve solo quando si fa il caffè, per misurare la quantità di acqua nella tazzina, ed eventualmente per il vapore. Usa un sensore hall per questo ha 3 fili. Modificato: 13 novembre 2022 da Dumah Brazorf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora