Gapo Inserito: 14 novembre 2022 Segnala Inserito: 14 novembre 2022 Ciao a tutti Dopo anni che comando gli azionamenti solo in ProfiNet (o in Profibus, qualche anno fa) ho un vuoto completo di memoria, e non riesco a trovare documentazione, su come configurare una azionamento S120-CU310, per comandare un motore solo tramite pochi segnali in morsettiera. Nello specifico ho: -un segnale che mi comanda la marcia (già autoritenuto in elettromeccanica) -due segnali per fare aumenta/diminuisci velocità -due segnali che dovrebbero invertire la marcia So già andato online provando il motore da pannello di controllo, ho impostato il p840 con l'ingresso digitale, e il p854 a zero per disabilitare il controllo da PLC, ma anche solo per provare questo, se provo a dargli uno start, mi dice che gli manca il master PLC (???)... non avrei poi idea di come gestire i segnali per fare +/- velocità (forse con la funzione "motopotenziometro?) e l'inversione di marcia (?). Un aiutino? Grazie
Livio Orsini Inserita: 15 novembre 2022 Segnala Inserita: 15 novembre 2022 Il 14/11/2022 alle 17:22 , Gapo ha scritto: per fare +/- velocità (forse con la funzione "motopotenziometro?) Expand Non conosco nello specifico questo inverter e dovrei studiarmi il manuale. Comunque sono tutte informazioni che si trovano sul manuale. Se questo inverter ha integrata questa funzione è l'unica via per poter fare queste operazioni. Per l'inversione di marcia dovresti vedere sulla descrizione della morsettiera l'apposito ingresso "forward/reverse" o "CKW-CCKW". Il 14/11/2022 alle 17:22 , Gapo ha scritto: se provo a dargli uno start, mi dice che gli manca il master PLC (???). Expand Probabilmente manca il segnale di "enable". Però, torno a ripetere, son tutte informazioni che si trovano regolarmente nel manuale di installazione, uso e manutenzione dell'apparecchio.
Gapo Inserita: 15 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2022 Prima di scrivere qui ho scaricato tutti i possibili manuali: descrivono sempre il commissioning attraverso vari protocolli di comunicazione... riguarderò per la terza volta...
Livio Orsini Inserita: 15 novembre 2022 Segnala Inserita: 15 novembre 2022 Il 15/11/2022 alle 08:22 , Gapo ha scritto: descrivono sempre il commissioning attraverso vari protocolli di comunicazione... Expand Devi distinguere la èarametrizzazione dall'impiego vero e proprio. Non credo possibile che sul manuale di uso, manutenzione ed installaziaone, non ci sia un'accurata descrizione delle funzioni dei vari terminali in morsettiera. Persino nei più scalerci cinesi c'è una descrizione dettagliata, in lingua inglese, delle funzioni dei vari morsetti. E pur vero che la tendenzza è quella di usare sepre di più i bus di campo e non i collegamenti con I/O digitali ed analogici ma, se il dispositivo è fornito di questi ingressi - uscite, la loro funzione deve essere descritta nel manuale.
Gapo Inserita: 15 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2022 I terminali sono associabili a quello che si vuole: non è quello il problema... il problema è come parametrizzare l'azionamento affinché si comporti come desiderato, perché nonostante la parametrizzazione che ho fatto sembri corretta, continua a darmi un allarme che (proprio in base alla parametrizzazione) non dovrebbe esserci... i manuali non sono molto d'aiuto perché non fanno esempi specifici sul controllo da morsettiera, e anche seguendo la lista parametri tutto dovrebbe corrispondere per come ho fatto io (anche l'. in linea, più aggiornato dei manuali, non dice nulla di diverso). Comunque ora ho trovato un progetto di esempio (non sul sito Siemens) dove vedo un paio di bit di parametrizzazione impostati in modo diverso... non mi torna con quello che dice il manuale, ma appena mi torna disponibile la macchina provo a cambiarli.
Livio Orsini Inserita: 15 novembre 2022 Segnala Inserita: 15 novembre 2022 Il 15/11/2022 alle 11:33 , Gapo ha scritto: I terminali sono associabili a quello che si vuole: non è quello il problema... Expand In genere nella descrizione dei terminali, nel caso di terminali multifunzioni, è anche spiegato quale parametro, e quale valore assume quel parametro, per associare una determinata funzione al terminale stesso.
Gapo Inserita: 17 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2022 Forse mi sono spiegato male. Tralasciando le funzioni che dovrei implementare (e che credo/spero di aver capito come impostare) il problema principale è a monte... Una volta associata le funzioni ad ogni terminale (tra parentesi, questa cosa non è spiegata in modo dettagliato, proprio perché gli si può associare, quasi, qualsiasi cosa), quando cerco di far partire il motore, l'azionamento va in allarme: sostanzialmente il problema è in qualche altro parametro di funzionamento, parametro non relativo all'associazione delle funzioni ai terminali... è come se l'azionamento si aspettasse un PLC che fa da master, quanto in realtà gli ho già detto (tramite altri parametri) che non c'è alcun PLC, e che deve prendere lo start da morsettiera. Comunque ora non ho la disposizione: appena mi torna, farò qualche altra prova
Livio Orsini Inserita: 17 novembre 2022 Segnala Inserita: 17 novembre 2022 Il 17/11/2022 alle 08:11 , Gapo ha scritto: Forse mi sono spiegato male. Expand Forse è così. Il 17/11/2022 alle 08:11 , Gapo ha scritto: l'azionamento va in allarme: Expand Che allarme esce? C'è un un LED che lampeggia? quale ed in che modo.
Gapo Inserita: 17 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2022 Il 17/11/2022 alle 14:27 , Livio Orsini ha scritto: Che allarme esce? Expand come scritto sopra, nel post di apertura, l'allarme è la mancanza del master PLC; purtroppo quando ho scritto il messaggio già non avevo la macchina a disposizione, per prendere nota (me l'hanno lasciata pochi minuti per fare delle prove preliminari perché poi doveva andare sotto modifiche meccaniche), comunque dovrebbe essere il F07220 "Master control by PLC missing"; in ogni caso, appena mi ritorna ho già un paio di varianti da provare su alcuni parametri. Grazie
Livio Orsini Inserita: 17 novembre 2022 Segnala Inserita: 17 novembre 2022 (modificato) Controlla anche i LEDs Ho dato una veloce scorsa al manuale ed ho il sospetto che non possa lavorare senza un controllore master. Modificato: 17 novembre 2022 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora