Vai al contenuto
PLC Forum


Versioning software TIA Portal 15.1


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

come da titolo mi trovo ad affrontare il problema di tenere traccia delle modifiche fatte ad un progetto TIAPortal su cui lavorano più persone.

Ho visto che dalla versione 16 è stata integrata una funzione specifica (https://youtu.be/gmTNIA9MhJk) ma come si può fare lo stesso con le versioni precedenti?

L'idea dei miei capi sarebbe quella di utilizzare software di tracciamento tipo tortoise che sto provando ma non c'è la possibilità di confrontare come si deve due versioni di uno stesso progetto.

qualcuno ha già affrontato e risolto un problema simile?

Grazie in anticipo a chi dovesse rispondere.

V


Inserita:

Esistono 2 modi, il primo è il server progetti utile anche se si lavora in più persone sullo stesso progetto, l'altro il versionig progetti tipo tourtoise integrato in tia.

Noi utilizziamo il server progetti, in quanto gestisce completamente il progetto, mente con tourtoise converte una parte dei componenti del progeto in file XML e fare il versioning di quei componenti (blocchi configurazione ecc.) ma non fa il versioning dell'intero progetto.

In passato ho usato Tourtoise per fare il versioning dei progetti per Step7 e TIA ma esternamente al tool di programmazione.

 

quiqui e qui trovi 3 webinar della siemens che parla dell'argomento.

Le mie informazioni su versioning sono un pò datate, le avevo studiate quando era uscito, probabilmente lo avranno migliorato ulteriormente. Se lo provi dacci un feedback.

Qualche novità su ci dovrebbe essere anche nella versione TIA 18 in uscita a giorni. 

Inserita: (modificato)
22 ore fa, acquaman ha scritto:

Esistono 2 modi, il primo è il server progetti utile anche se si lavora in più persone sullo stesso progetto, l'altro il versionig progetti tipo tourtoise integrato in tia.

Noi utilizziamo il server progetti, in quanto gestisce completamente il progetto, mente con tourtoise converte una parte dei componenti del progeto in file XML e fare il versioning di quei componenti (blocchi configurazione ecc.) ma non fa il versioning dell'intero progetto.

In passato ho usato Tourtoise per fare il versioning dei progetti per Step7 e TIA ma esternamente al tool di programmazione.

 

quiqui e qui trovi 3 webinar della siemens che parla dell'argomento.

Le mie informazioni su versioning sono un pò datate, le avevo studiate quando era uscito, probabilmente lo avranno migliorato ulteriormente. Se lo provi dacci un feedback.

Qualche novità su ci dovrebbe essere anche nella versione TIA 18 in uscita a giorni. 

Grazie mille acquaman, ho avuto modo di vedere i webinar segnalati ma sono tutti per versione dalla 16 in poi e il server progetti non fa al caso mio...a questo punto mi basterebbe un modo per esportare un progetto in xml. Ho visto che è possibile fare questa operazione tramite TIA Openness ma non l'ho mai usato e non riesco a capire se è un programma a se o se rappresenta semplicemente la possibilità di accedere ai programmi TIA portal da script...cosa che comunque non so fare.

Potresti gentilmente spiegarmi come usavi toutoise?

Modificato: da Valuzzo
Inserita: (modificato)

Si, sono della versione 16, per il projet manager non ci sono state molte novità con la versione 17 hanno migliorato la funzione di commisioning in team.

 

In modo molto basico, ogni progetto step 7 aveva la sua repositori in tourtoise e tutti scaricavano le modifiche fatte commentandole, il sistema aveva un grande difetto, anche se solo aprivi un progetto senza modificarlo tourtoise lo vedeva come progetto modificato e dovevi fare una nuova revisione, quindi avevamo una serie di revisioni inutili molto elevate.

Tanto tempo fa avevo trovato un programma di repository creata apposta per i progetti plc, ma non ho mai avuto modo di provarlo, aveva un nome con dentro DOG ma non mi ricordo più il nome completo, ne avevo parlato anche qui ne forum.

 

Per l'openess nemmeno io l'ho mai usato, ma anche be si riuscisse ad esportare ed importare un intero progetto, secondo me diventa complicato e laborioso ogni volta fare le 2 procedure.

Modificato: da acquaman
Inserita: (modificato)

Trovato!!!!!   Versiondog, dovrebbe essere studiato proprio per i progetti plc, ma non l'ho mai provato.
Se lo provi voglio in feedback.😁

qui trovi anche un webinar.

Modificato: da acquaman
Inserita:
59 minuti fa, acquaman ha scritto:

Trovato!!!!!   Versiondog, dovrebbe essere studiato proprio per i progetti plc, ma non l'ho mai provato.
Se lo provi voglio in feedback.😁

qui trovi anche un webinar.

l'avevo controllato anche io come software però credo sia molto caro visto che consente anche un controllo live, con notifica mail, delle modifiche fatte a software che gira sulla linea. serve principalmente a ripristinare rapidamente il software dopo una manomissione volontaria e non.

se riesco a provarlo ti do un feedback!

 

PS: trovo davvero sconcertante che gli sviluppatori siemens non riescano a produrre degli addon per versioni precedenti alla 16 del VCI, peggio di apple...

Inserita:
14 minuti fa, Valuzzo ha scritto:

PS: trovo davvero sconcertante che gli sviluppatori siemens non riescano a produrre degli addon per versioni precedenti alla 16 del VCI,

Non vogliono, quando esce una nuova realise del TIA quella precedente viene abbandonata, non riceve più aggiornamenti ne service pack. 

Inserita:

Dimenticavo, c'è un altro modo per fare versioning, se in azienda utilizzate un programma per gestire i progetti PLM con il TEAMCENTER si può integrare i progetti TIA nella gestione dei progetti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...