Vai al contenuto
PLC Forum


Liebherr: problema luce interna


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho il frigo Liebherr KGTsl 4043 (service no. 0971270-00) che dopo 20 anni di perfetto servizio accusa problemi alla illuminazione interna: quando si apre la porta la luce non si accende, avviene solo se si picchietta (con insistenza e pazienza) con il dito nell'area dove il frontale riceve il consenso dalla porta.
Ho interpellato il tecnico, mi dice che bisognerebbe sostituire (!!) l'intera scheda però è un modello che non è più supportato, quindi o si tiene così o si cambia frigo.
Qui vedo che ci sono tanti esperti: magari qualcuno ha un'idea un pò meno drastica? C'è modo di recuperare l'illuminazione interna?

Grazie


Inserita:

io non ho capito cosa devi picchiettare, descrivi meglio che magari ti aiuta anche qualcuno che non conosce il frigo in questione

Inserita:

Se il problema è il reed saldato sulla scheda. Basta dissaldarlo e sostituirlo . 
reed N A

Normalmente Aperto 

Inserita:

Eccomi, scusate il ritardo.
Nella foto allegata, vi ho evidenziato la zona "sensibile" cioè il tecnico facendo scorrere dx/sx un magnete sulla parte indicata (si sviluppa con una specie di gobba, anche se è poco visibile) riusciva a far accendere/spegnere la luce; ma si ottiene lo stesso risultato (dopo alcuni tentativi) picchiettando con la punta delle dita.

IMG_20221119_113922.jpg

Inserita:
Il 17/11/2022 alle 13:41 , Stefano Dalmo ha scritto:

Se il problema è il reed saldato sulla scheda. Basta dissaldarlo e sostituirlo . 
reed N A

Normalmente Aperto 

Stefano, è un intervento che può fare qualsiasi tecnico che sappia mettere le mani in un frigorifero o deve necessariamente intervenire il tecnico Liebherr? Te lo chiedo perchè l'assistenza Liebherr di zona che è intervenuta mi è sembrata molto ...sbrigativa, cioè (alla luce della tua risposta)  che non avesse voglia di sbattersi per una banalità come questa.

Inserita:

Alla luce di quanto riporti potrebbe essere addirittura solo la gobba che si vede in foto a causare il problema , perché viene ad allontanarsi il magnete presente nella porta  dal Reed presente sulla scheda.

Per cui si  parte dal mettere a posto la protuberanza presente  e nel caso il problema è presente ancora si provvede alla visione del Reed .

Non hanno provato a spingerla verso l'interno ?

Comunque questo è un lavoro che può compiere chiunque faccia riparazioni.

 

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Alla luce di quanto riporti potrebbe essere addirittura solo la gobba che si vede in foto a causare il problema

 

la gobba è di fabbrica, cioè dall'origine, non si è creata con il tempo. Anche premendo semplicemente la gobba il relè scatta.

Inserita:

Allora , chiariamo una cosa ,. Se il tecnico ha usato una calamita , c'è un contatto elettronico .

Che si apre e chiude con un magnete ,. Per cui hai voglia di dare  spinte !  Quello se è un Reed non si chiude .

Se la gobba fa da spinta all'interruttore  allora  non C'è un componente elettronico , ma un semplice interruttore   che spingendo si attiva .

Quindi di cosa stiamo. Parlando?

Magari la porta se ne è scesa e non colpisce la gobba?

Però se non si smonta è inutile continuare con i se .

 

 

Inserita:
21 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Allora , chiariamo una cosa ,. Se il tecnico ha usato una calamita , c'è un contatto elettronico .

Se la gobba fa da spinta all'interruttore  allora  non C'è un componente elettronico , ma un semplice interruttore   che spingendo si attiva .

 

 

La gobba è rigida.
Per scrupolo ho provato recuperando una calamita: passando la calamita SENZA toccare la gobba, la luce si accende ma come sorpassa il punto X si spegne.
Premendo con il dito sul punto X la luce si accende e rimane accesa (finchè chiudo lo sportello, re riapro è di nuovo spenta).
Hai sicuramente già chiaro che di elettronica e parenti ho conoscenze molto limitate, con le prove sono arrivato a questi risultati se può essere utile a chiarire.
Grazie

Inserita: (modificato)

Se non si apre la parte non posso aiutarti.mi dispiace 

E per riparare comunque si deve aprire.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Fa lo stesso, non mi aspettavo certo una riparazione online 😄
L'importante è che è ormai chiaro che si può intervenire.
Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...