xman80an Inserito: 26 novembre 2022 Segnala Inserito: 26 novembre 2022 Sono in questa casa da 5 anni, adesso sulla parete della camera da.letto, esposta a nord ma protetta dal balcone ho notato delle macchie, nero/verde quasi completamente ricoperte da barbetta bianca...nel giro di poco diffuso anche al solaio...non capisco il perché.sulla parte esterna è presente canalina del climatizzatore.messo su l anno scorso e anche lo split( che si trova nella stanza adiacente) c'è muffa al suo interno. All esterno vicino alla canalina vedo delle macchie nere pure quella e.miffa??
reka Inserita: 26 novembre 2022 Segnala Inserita: 26 novembre 2022 all'interno sono muffe, allesterno potrebbe anche essere pulviscolo che si attacca .. comunque secondo me c'è una perdita, nella canalina c'è anche lo scarico condensa?
xman80an Inserita: 26 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2022 Scarico della condensa dello split no, scende in basso, la canalina va solo al motore. Lo split è pieno di muffa, nella camera adiacente ho trovato questa muffa, ed esternamente c'è la canalina del climatizzatore. La canalina bianca interna sbuca sulla luce esterna posta a pochi comunque dalla canalina...non so se le spore siano entrate da lì..ma la presenza di barbetta bianca non è indice di infiltrazione?? Può essere che i tubi della canalina condensa e l acqua passa all interno del muro?
Alessio Menditto Inserita: 26 novembre 2022 Segnala Inserita: 26 novembre 2022 Toglila immediatamente con candeggina, le spore respirate sono pericolosissime per ì polmoni, prima togli poi pensa al da farsi.
xman80an Inserita: 26 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2022 Lunedì ci passo.disinfettante professionale per muffa...fine settimana non trovo nulla in vendita..solo prodotti a base di candeggina che non fanno nulla. Mi serve prodotti tipo capatox o della sikkens o San marco
Alessio Menditto Inserita: 26 novembre 2022 Segnala Inserita: 26 novembre 2022 Non ho detto per risolvere, ma non lasciare quelle spore libere di volare, intanto le elimini fino a lunedì.
xman80an Inserita: 26 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2022 Ma il nero intorno alla canalina dovrebbe essere muffa...ma perché si forma li?? C'è qualche errore nell' installazione?
reka Inserita: 26 novembre 2022 Segnala Inserita: 26 novembre 2022 all'esterno per capire se è muffa devi andarci vicino, dalla foto non si può capire a me sembra più un accumulo do pulviscolo magari perchè ci sono dei passaggi d'aria
xman80an Inserita: 28 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2022 Allora venuto un tecnico per la pulizia..he messo schiuma sul motore e nello split senza smontare nulla spruzzato qualcosa che dice che abbia certificato per igienizzare ecc.. ha smontato canalina e trovato tutto bagnato e dove c'è nero c'è muffa... ho appena parlato con chi ha montato climatizzatore dice che la condensa è normale perché passa l umidità dal muro!!!! Dall' intercapedine del muro passa e condensa sul tubo ..ho chiesto se si poteva coibentare meglio..ma dice che i tubi sono già coibentati... Al max può provare a spruzzare un po' di schiuma ..a me sembra assurdo che mi debba trovare la canalina con tubi bagnati e muffa...ma sarà questa muffa che mi passa all interno nella camera o che la condensa del tubo nella canalina passi fino a bagnare all interno di casa?? IL tubo che scarica la condensa dello split ,( quello argentato) usciva dalla canalina lasciando un certo vuoto..io l ho chiuso con silicone..anche a livello dello scarico del motore...secondo il tecnico che venuto a pulire può essere questa chiusura che non circola aria o che comunque non scola l acqua fuori...può essere?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora