Vai al contenuto
PLC Forum


Scaricatore di sovratensione.


Messaggi consigliati

antonietta.demartis
Inserita:

Ho collegato la scheda direttamente alla rete (senza lampada) e toccato i vari punti del circuito dell'alta tensione misurando 228 volt; secondo me quella parte va bene.


antonietta.demartis
Inserita:

Ho trovato un resistore da 13,4 ohm (marron, arancio, giallo, oro, verde) 1 watt all'ossido di metallo (grigio) che, dissaldato misura 130,5 kohm ed è posto in parallelo a quattro condensatori elettrolitici; ho difficoltà a reperirlo per la sostituzione.

Inserita:
19 minuti fa, antonietta.demartis ha scritto:

Ho trovato un resistore da 13,4 ohm (marron, arancio, giallo, oro, verde) 1 watt all'ossido di metallo (grigio) che, dissaldato misura 130,5 kohm ed è posto in parallelo a quattro condensatori elettrolitici;

Se è veramente in parallelo ai condensatori è molto probabile che quello che misuri sia il valore effettivo (e che in qualche modo torna anche con i colori). In genere serve a scaricare i condensatori in assenza di tensione, 13 ohm non è un valore adeguato. A che tensione lavorano i condensatori?

 

Ciao, Ale.

antonietta.demartis
Inserita:

In una delle foto postate si vedono quattro condensatori (470 micro 420 volt) e al di sotto di quello a sinistra la resistenza; dal ramo negativo dei suddetti partono due cavi bianchi e da quello positivo un cavo arancione e vanno da un'altra parte.

Il mio dubbio è che ho tolto la resistenza dal circuito stampato,misurata col tester sulla portata kohm segna 130,5 mentre dalla tabella dei colori dovrebbe essere 13,4 ohm, vorrei sostituirla perchè si sta degradando l'involucro.

Inserita:
28 minuti fa, antonietta.demartis ha scritto:

Il mio dubbio è che ho tolto la resistenza dal circuito stampato,misurata col tester sulla portata kohm segna 130,5 mentre dalla tabella dei colori dovrebbe essere 13,4 ohm, vorrei sostituirla perchè si sta degradando l'involucro.

 

23 ore fa, antonietta.demartis ha scritto:

(marron, arancio, giallo, oro, verde)

 

marrone = 1

arancio = 3

Gliallo = 4 zeri

Totale 1 3 0000 ==> 130 kohm; i 500 ohm che leggi in più comprendono gli errori di misura e la tolleranza del resistore.

 

antonietta.demartis
Inserita:

Le bande oro e verde cosa significano?

Inserita:

Sono per le tolleranze, almeno una sicuramente. Dovrei andare averificare sui codici dei resistori a 5 bande

antonietta.demartis
Inserita:

A  quanto ho letto su un sito le prime tre sono le cifre significative, la quarta il moltiplicatore e la quinta la tolleranza.

Inserita:

Sono andato a vedere la tabella dei resistori a 5 bande: è come hai scritto.

Quindi o hai letto male i la 4° banda, perchè non è oro ma arancio, o quel resistore non segue il codice a 5 cifre.

Dai colori, se la 4° banda fosse arancio e non oro, avresti: 1 3 4 * 1k +/-0.5% ===> 134000. +/-670. Se ci metti l'errore dello strumento quei 130,4k sono molto più plausibili che non un valore di 13,4 ohm teorico

Inserita:

Al di la dei codici e dei colori, che senso avrebbe una resistenza da 13,4 ohm in parallelo a dei condensatori che la vorano a centinaia di volts? Prova a fare un calcolo di quanta corrente ci dovrebbe scorrere...

 

Ciao, Ale.

Inserita:
1 ora fa, ilguargua ha scritto:

che senso avrebbe una resistenza da 13,4 ohm in parallelo a dei condensatori che la vorano a centinaia di volts?

👍

Inserita:

Più che altro direi che si è corroso un terminale

  • 3 weeks later...
antonietta.demartis
Inserita:

Ho rimontato la scheda, acceso il condizionatore e ha ripreso a funzionare (spero per lungo tempo).

Ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato.

Inserita:

Ottimo! L'apparecchio funziona e tu ne hai dato informazione al forum, perfetto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...