DOMI60 Inserito: 18 settembre 2003 Segnala Inserito: 18 settembre 2003 Ho installato Syswin (3.4) su un portatile Compaq Armada 1750 con S.O. Windows ME.Il problema è che non mi mantiene la comunicazione con il PLC quando sono in monitor ed a volte sono addirittura costretto a resettare il PC per poter trasferire il programma o riconnettermi.Il Pc è "pulito", vi è caricato solo Windows , Word e Syswin.Potete aiutarmi ?SalutiDomi60
jawdb212 Inserita: 18 settembre 2003 Segnala Inserita: 18 settembre 2003 Guarda Domi che ME crea problemi con diversi software .Sul mio portatile anche se era gia' installato ho dovuto toglierlo perche' non mi faceva funzionare il VERSAPRO
mezzaluce Inserita: 19 settembre 2003 Segnala Inserita: 19 settembre 2003 Devo dire che uso SysWin con ME da diversi anni, almeno due e non ho mai avutonessun tipo di problema.Toglimi una curiosità, ti colleghi al PLC dalla seriale o dalla PCMCA. Saluti
lfcc Inserita: 19 settembre 2003 Segnala Inserita: 19 settembre 2003 secondo la mia esperienza, Syswin non e' molto stabile con Win2K e XP. I problemi sembrano concentrati nella comunicazione con il PLC (ad es. visualizzazione dello stato errata o che non va del tutto durante il monitoring, crash del programma durante l'online edit). Sotto XP ho provato a farlo girare sotto l'ambiente cosidetto "compatibilita", ma anche regolando i settaggi per Win95 non ho visto grossi cambiamenti rispetto al sistema "madre". Per evitarmi altri problemi ho installato CX-Programmer (che e' stato scritto direttamente per Win32, mentre Syswin e' stato scritto per Win31). Di recente ho provato la soluzione VirtualPC per Windows (il software era originariamente della Connectix da qualche mese e' stato acquistato e gestito direttamente da Microsoft), quindi mi sono installato un drive "virtuale" con Win98, dove Syswin gira ancora bene, e ho trasferito programma e progetti la. Anche se e' ancora troppo presto per tirare delle conclusioni parrebbe piu' stabile e addirittura piu' veloce nelle comunicazioni, ma questa probabilmente e' piu' una mia sensazione che non un dato di fatto.Luigi/Hong Kong
DOMI60 Inserita: 19 settembre 2003 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2003 Grazie per le dritte.Proverò a formattare e a installare WIN98SE.Speriamo che funzioni ..............CiaoDomi60
topogigione Inserita: 20 settembre 2003 Segnala Inserita: 20 settembre 2003 Io ho risolto il problema disabilitando da bios la porta infrarossi.Non era in conflitto con la seriale ma dopo funziona.
angel4 Inserita: 8 giugno 2007 Segnala Inserita: 8 giugno 2007 posso solo associarmi pc asus windows xp, prima mi genera un errore con il driver della scheda audio, disattivandola temporaneamente, molto piu semplicemente si blocca
jawdb212 Inserita: 9 giugno 2007 Segnala Inserita: 9 giugno 2007 Guarda Angel che hai risposto ad un argomento relativo a settembre del 2003.Ciao
help64 Inserita: 15 giugno 2007 Segnala Inserita: 15 giugno 2007 Guarda lavoro da anni sia con Siemens che con Omron e ti devo dire che tutti i portatili che abbiamo sono Toshiba e nessuno di questi a windows-me(rivelatosi una gran m..ta) ma tutti con windows-xp-sp2 e non abbiamo problemi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora