Sinemo79 Inserito: 3 dicembre 2022 Segnala Inserito: 3 dicembre 2022 Buongiorno a tutti , come da titolo ho una caldaia Nina modello 130B in casa ho un pavimento radiante volevo installare un termostato Wi-Fi per gestire il riscaldamento e l' acqua sanitaria anche da remoto Quali sono i termostati compatibili con questo modello di caldaia ? grazie
reka Inserita: 3 dicembre 2022 Segnala Inserita: 3 dicembre 2022 con il pavimento radiante l'unica gestione che rende è : lasciar fare alla caldaia. per il resto io mi informerei prima se esiste specifico di quella caldaia. quelli più diffusi non mettono quel marchio come compatibile
Sinemo79 Inserita: 3 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2022 (modificato) CIAO Il mio problema principale e' la gestione della temperatura dell' acqua sanitaria quando non sono in casa devo poter abbassare la temperatura dell ' acqua sotto i 40° gradi in modo tale da non far partire la caldaia e di conseguenza il contatore del gas gestendola da remoto avrei un grande risparmio Modificato: 3 dicembre 2022 da Sinemo79
reka Inserita: 3 dicembre 2022 Segnala Inserita: 3 dicembre 2022 ma hai un bollitore? sono coibentati non dovrebbero far andare la caldaia più di tanto.. comunque il consiglio rimane, verifica prima se lo fa la Nina
Sinemo79 Inserita: 3 dicembre 2022 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2022 Si ho un bollitore con sonde di temperatura che viene gestito dalla caldaia,,tutte le operazione di gestione si fanno direttamente dalla caldaia In casa ho solo un termostato Vemer che controlla solo il riscaldamento radiante Il boiler e' collegato anche sul Solare Io dovrei poter gestire da remoto il fatto delle ripartenze della caldaia per la gestione dell' acqua sanitaria , perche' durante l arco della giornata parte spesso e di conseguenza anche il contatore del gas . Questo inficia non poco sul costo della bolletta !! ,,avendo impostato l acqua a 46 ° gradi vorrei ( quando non sono in casa durante l ' arco della giornata lavorativa) poterla abbassare da remoto a 39° di modo che non si azioni la caldaia
reka Inserita: 4 dicembre 2022 Segnala Inserita: 4 dicembre 2022 ma sei sicuro non ci siano problemi? un bollitore solare non può farti consumare gas senza consumo d'acqua calda! O è un qualcosa di artigianale senza coibentazione? tieni presente che nemmeno 46° è una temepratura sana da tenere in un accumulo
ilsolitario Inserita: 4 dicembre 2022 Segnala Inserita: 4 dicembre 2022 Se il manuale trovato in rete è corretto ogni 5 giorni porta il bollitore ad una temperatura di 65 gradi per prevenire la legionella, per il resto pare non esserci la possibilità di gestirla se non direttamente dal pannello in caldaia
Ivan Botta Inserita: 4 dicembre 2022 Segnala Inserita: 4 dicembre 2022 Discussione spostata nel forum corretto.
sormike Inserita: 4 dicembre 2022 Segnala Inserita: 4 dicembre 2022 @Sinemo, volendo, potresti switchare il sensore di temperatura con un banale sonoff, basta che ne metti uno uguale parallelo, ovviamente tarato alla temperatura che vuoi tu, ed il gioco è fatto. Questa operazione va fatta intervenendo sul cablaggio esistente nella caldaia/boiler, ovviamente (io sono esperto in automatismi) occorrono specifiche capacità in materia o qualcuno che sappia dove mettere le mani, pena il probabile (anzi sicuro) fuori uso del sistema.
reka Inserita: 5 dicembre 2022 Segnala Inserita: 5 dicembre 2022 ma toglietemi il dubbio, secondo voi è normale che un accumulo consumi così tanto (che poi è un tanto non quantificato) se non sia ha utilizzo? per il solo mantenimento in temperatura, mi sembra strano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora