Fedro.Simoni Inserito: 3 dicembre 2022 Segnala Inserito: 3 dicembre 2022 Buongiorno, ho recentemente sostituito la caldaia ed il climatizzatore del tipo aria/acqua. L’impianto del climatizzatore è stato realizzato inserendo un serbatoio di accumulo ed una pompa di ricircolo. Entrambe le macchine intervengono pertanto nello stesso circuito idraulico che alimenta dei ventilconvettori. Un termostato ambiente interviene sull’alimentazione elettrica dei ventilconvettori. Per poter gestire i consumi ho realizzato un apparecchio elettronico che, in funzione della temperatura esterna, dà automaticamente la priorità alla caldaia oppure alla pompa di calore. Questa apparecchiatura va, alternativamente, a dare un consenso alla pompa di ricircolo dell’impianto di climatizzazione, oppure alla caldaia, intervenendo in questo caso nel consenso del termostato. Pertanto nel caso di temperatura inferiore ad un determinato valore impostato, un contatto pulito dell'apparecchiatura di controllo va a dare il consenso alla caldaia (termostato) mentre la pompa di ricircolo rimane disalimentata. Al contrario quando la temperatura risulta superiore al valore impostato parte la pompa di ricircolo del climatizzatore e si apre il contatto di consenso della caldaia che risulta pertanto con bruciatore spento. In questo caso però nel circuito idraulico intervengono due pompe di ricircolo, quella del climatizzatore e quella della caldaia che, benché a bruciatore spento, risulta attiva (almeno così mi sembra). La mia domanda è se in queste condizioni possono esserci problemi/scompensi di qualsiasi sorta. Ringrazio tutti coloro che possono darmi un parere in merito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora